paoloangelo Inserito: 23 maggio 2021 Segnala Inserito: 23 maggio 2021 Buongiorno , ho un problema sulla scelta del comando di una pompa da installare sul circuito secondario . L'impianto è composto da un pompa di calore (con il suo circolatore , vaso espansione e ecc..) , da un serbatoio per l'accumulo , ed una pompa secondaria per alimentare il collettore e quindi i terminali. La pompa di calore è comandata dal suo pannello di comando remoto (temperature , orari e ecc..) ma come comandare la pompa secondaria? Vorrei far partire la pompa secondaria , quando all'interno dell'accumulo l'acqua ha raggiunto circa 9-10 °C . Secondo voi è giusto il mio pensiero? cioè non far partire subito la pompa secondaria che potrebbe inviare acqua calda ( 25-30 °C ) nell'impianto ma aspettare che questa venga raffreddata dalla PDC? Se questo principio di funzionamento è corretto , vorrei installare un termostato ad immersione sull'accumulo , ed arrivata ad una certa temperatura (9-10 °C) quest'ultimo avvia la pompa secondaria. Vi chiedo esiste un termostato ad immersione che lavori (apra o chiuda i contatti) all'abbassare della temperatura? trovo solo termostati che aprono o chiudono i circuiti all'aumentare della temperatura. Sapreste aiutarmi ? nel cercare questo tipo di termostato ? oppure esistono altre soluzioni per gestire la pompa secondaria? Grazie a tutti.
DavidOne71 Inserita: 23 maggio 2021 Segnala Inserita: 23 maggio 2021 15 ore fa, paoloangelo scrisse: Secondo voi è giusto il mio pensiero? si 15 ore fa, paoloangelo scrisse: quando all'interno dell'accumulo l'acqua ha raggiunto circa 9-10 °C . farei 15°C circa 15 ore fa, paoloangelo scrisse: Vi chiedo esiste un termostato ad immersione che lavori (apra o chiuda i contatti) si è un comunissimo termostato tutto questo è per il freddo, e per il caldo?
paoloangelo Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 Grazie per avermi risposto, per quanto riguarda il termostato ad immersione , il problema è che i contatti si chiudono e aprono all'aumentare della temperatura , almeno tutti quelli che ho visto su internet , non riesco a trovarne uno che lavoro al contrario , cioè chiude o apre i contatti al diminuire della temperatura. Penso a questo punto che non esista e dovrei lavorare sul contatto normalmente chiuso del termostato. Quindi se imposto la temperatura a 15 °C , quando la stessa dentro l'accumulo è di 20 °C il contatto normalmente chiuso è aperto quindi pompa ferma , quando invece la temperatura scende sotto i 15 il contatto da aperto ritorna normalmente chiuso e quindi si avvia la pompa. Che ne dite? è una valida soluzione logica? grazie
DavidOne71 Inserita: 24 maggio 2021 Segnala Inserita: 24 maggio 2021 31 minuti fa, paoloangelo scrisse: Che ne dite? è una valida soluzione logica? è corretto, e se al limite ti accorgi che la pompa parte al di sopra di 15°C, inverti l'n.a. con l'n.c..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora