Vai al contenuto
PLC Forum


Allarme Che "gracchia"


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,il mio antifurto di casa haduesirene esterne dicui una fuori dalla porta ed una sul tetto entrambe autoalimentate con batteria di 12 v 4ah.Ogni anto ma ultimamente piu spesso la sirena posta sul tetto "gracchia" omeglio sembra che al suo interno vi sia un microfono che diffonde rumori.Specifico che:

-batteria nuova ed efficiente

-alimentazione da centrale di 13volt presente regolarmente in morsettiera

-assenza diumodita all'interno del contenotore di alluminio

-non notato falsi contatti tra cablatura interna e contenotore di alluminio

-il problema si verifica sia ad allarme inserito che disinserito

-da alcuni mesi ho raddoppiato la batteria tampone all'interno della centralina passando cosi da 7 a 14 ah

la sirena in questione è posta accanto al palo antenna


Inserita: (modificato)

Dopo tutto quello che hai detto credo che il problema resti o nel finale(saturo/oscillazione) o nella membrana del corpo sirena.

Oppure anche la tensione al finale sotto carico...

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Non so se èutile per avvicinarsi al guasto ma ora sono 3 giorni che non gracchia piu senza aver fatto nulla !!

Inserita:

Se non fa il difetto,difficilmente lo trovi......visto che non e' un problema di saldature o tensione.Ipotizzanto le stranezza dei guasti vari ...potrebbe essere stato anche un'animaletto nel circuito.....che ora e' secco o arrosto....

:lol:

Inserita:

Confermo. Anche a me sembrava che a gracchiare ad intermittenza assolutamente irregolare fosse il differenziale magnetotermico da 6A (nuovo di zecca) a monte della centralina dell'allarme. Quando ho aperto la scatola del centralino per controllare la situazione ho trovato uno scarafaggio di 2 cm piuttosto malconcio, rimosso il quale il problema si è risolto.

Inserita:

Originale l'idea degli insetti ma stamane ed ancheieri haripreso a gracchiare.Ho fatto caso che succede nelle giornate umide infatti in queste ultime 2 mattine vi era la nebbia mentre quando succedeva giorni fa erano giornate piovose.La csoa curiosa è che io l'avevo aperta in quei giorni e non vi era minima traccia di acqua!! <_<

Inserita:

ps specifico che sono sempre Ganzo a scrivere ma sto utilizzando lo username di un amico in quanto non so perche con ilsolito user non riescoadentrare forse sbaglio la password!!

Elvezio Franco
Inserita:

A questo punto il problema lo devi provocare utilizzando refrigerante e phon con la sirena sul banco.

Una cosa che puoi fare e' sostituire l'elettronica sulle due sirene in modo che almeno stabilisci se e' il"trombino" o un componente della scheda.

In altro modo ci vorrebbe un .......... medium.

Inserita:

Occorrerebbe avere lo schema del circuito sirena....ad ogni modo,questa risposta me la inventero': l'altoparlante è collegato tramite un relè che si sta danneggiando o è sporco internamente,e fa dei collegamenti ballerini nel suo scambio....o meglio,attacca e stacca l'altoparlante all'ampli audio,creando rumoracci ...e,pur essendo l'ampli in stand-by,possiede comunque una tensione debole in uscita,una sorta di off-set :P Verifica anche che non sia l'interruttore nel contenitore metallico,per intenderci,l'interruttore-pulsante che si aziona se qualcuno tenta di scoperchiare lo scatolotto-sirena. Bye

Inserita:

ok domani smonto scheda esirena e collego il tutto sul tavolo x verificare il funzionamento!!poi ti faccio sapere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...