Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale altalenante solo su ch 52


Messaggi consigliati

Inserita:

Stringere i bulloni non è il rimedio giusto per la perdita dei canali.

Se succede, è colpa delle connessioni precarie/difettose e se non le sistemi a dovere, le sorprese sono sempre in agguato.

  • 2 weeks later...

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • qwerty98

    25

  • felix54

    24

  • snipermosin

    10

Inserita:

Potete chiudere perchè il problema è sparito e quindi ho risolto

Inserita:

E quindi? 

Non ci rendi partecipi della soluzione che ha risolto il problema?

Inserita:
23 ore fa, felix54 scrisse:

E quindi? 

Non ci rendi partecipi della soluzione che ha risolto il problema?

Il problema era sul ch52 ed è sparito da solo, ho tenuto la situazione sotto controllo e non ho più riscontrato nessun problema. Non so a cosa sia stato dovuto ma adesso, dopo aver tenuto sottocontrollo per qualche settimana, il problema sembra sia svanito. Anche il vicinato che aveva lo stesso problema adesso non ce l'ha più. Per quello ho detto di chiudere 

Inserita:

Pensavo ci fosse stato qualche altro sviluppo.

Grazie per l'ulteriore chiarimento.

Inserita:

Ma il 52 non è stato appena disattivato ? Dovresti trovartelo sul 58 da un paio di giorni.....

Inserita: (modificato)
26 minuti fa, snipermosin scrisse:

Ma il 52 non è stato appena disattivato ? Dovresti trovartelo sul 58 da un paio di giorni.....

Non ci capisco più niente e forse non mi interessa nemmeno capire.

Quando il palo oscillava, non vedeva molti più canali ed il rimedio è stato stringere i bulloni, come se fosse normale che quando un palo oscilla la visone dei canali si riduce.
Glie lo abbiamo anche detto che non era quello il rimedio ma non c'è stato vero di convincere l'utente.
Al posto suo, prima di stringere i bulloni sarei andato a vedere quale era il vero problema.

Ma poi, cosa succede stringendo i bulloni?

Niente che possa risolvere il problema di una connessione malfatta o precaria.

Anche stringendo i bulloni, il punto di ancoraggio non cambia e la leva della parte libera di palo soggetta a flessione rimane la stessa...

 

A parte il problema oscillazione, se il 52 è stato disattivato, dato che in origine il problema era solo su quel mux, è normale che il problema sia sparito.

 

@snipermosin

Hai avuto conferma, dal tuo amico che lavora nel settore, che lo spegnimento del 52 da Giancuzzi è veramente avvenuto?

Chiedo conferma perchè dal sito OTGTV sembra che nulla sia cambiato:

https://www.otgtv.it/lista.php?code=TPDE&posto=Valderice

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Ho appena chiesto, e mi conferma che ad Erice è stato già fatto il cambio, e se non è stato ancora spento il 52 è solo per non lasciare "al buio" alcune zone che a loro volta devono essere sottoposte al cambio (52 va al 58).

 

Settimana prossima saranno interessate altre postazioni limitrofe. Work in progress.......

 

E' successa la stessa cosa da me, ricevevo il vecchio 52 e il nuovo 58 per un paio di giorni, poi oggi è stato spento il 52.

 

Stesso dicasi per il 50 che andrà al 37

 

 

Modificato: da snipermosin
Inserita:

Quindi è confermato il work in progress.

Se non altro il passaggio dal 50 al 37 ha una sua logica.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...