cimaz Inserito: 28 maggio 2021 Segnala Inserito: 28 maggio 2021 Ciao a tutti! Devo realizzare una linea che parte dal quadro generale per alimentare due unità esterne di climatizzazione. Le due macchine assorbono rispettivamente 10A e 13A a 230V. La lunghezza della linea sarà ci circa 20 metri. Io pensavo di installare un interruttore magnetotermico differenziale da 32A - 30mA in partenza sul quadro generale, realizzare una linea da 6mmq con cordicella fs17 posata in tubo rigido esterno dedicato. In prossimità delle due macchine esterne, all'interno del locale, installare un centralino composto da sezionatore da 40A (generale quadro), due magnetotermici da 16A (Per le due macchine esterne) e un magnetotermico da 10A ( per delle prese di servizio). Il collegamento delle macchine esterne al centralino verrà fatto con del cavo fg16 3x2,5 protetto da tubo o guaina, la linea per le prese di servizio con cordicella fs17 da 2,5 mmq con posa in tubo esterno. Chiedo, la linea da 6mmq va bene o serve più grossa? Il magnetotermico differenziale in partenza dal QEG va bene? Basta con curva AC? Grazie.
ROBY 73 Inserita: 29 maggio 2021 Segnala Inserita: 29 maggio 2021 Ciao cimaz, 58 minuti fa, cimaz scrisse: Chiedo, la linea da 6mmq va bene o serve più grossa? Sì va bene. 1 ora fa, cimaz scrisse: Io pensavo di installare un interruttore magnetotermico differenziale da 32A - 30mA in partenza sul quadro generale, ............. Il magnetotermico differenziale in partenza dal QEG va bene? Basta con curva AC? Il magnetotermico sicuramente in curva "C", poi il differenziale di certo meglio il tipo (o classe, NON curva che si intende solo la parte magnetica dell'interruttore) "A" o meglio ancora "F", con un classe "AC" rischi che intervenga il differenziale inutilmente
cimaz Inserita: 29 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2021 Bene, grazie delle risposte! Altra domanda, tra interruttore generale del QEG e il magnetotermico differenziale della nuova linea posso usare cordicella da 6 mmq o meglio da 10 mmq? Il resto che compone la nuova linea va bene? Qualcuno avrebbe fatto in modo diverso? Accetto tutti i consigli. Grazie!
ROBY 73 Inserita: 29 maggio 2021 Segnala Inserita: 29 maggio 2021 12 ore fa, cimaz scrisse: Altra domanda, tra interruttore generale del QEG e il magnetotermico differenziale della nuova linea posso usare cordicella da 6 mmq o meglio da 10 mmq? Se si trovano entrambi nello stesso quadro la lunghezza delle corde sarà al massimo 30-40cm, quindi va più che bene un 6mmq
cimaz Inserita: 30 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2021 (modificato) Il MT differenziale di partenza della nuova linea si trova nel QEG dove c'è l'interruttore generale del quadro. Il quadro é grande (300 moduli utili di sicuro), al suo interno ci sono le 4 barre in rame di alimentazione (R-S-T-N) che sono sotto l'interruttore generale. La lunghezza delle corde dalle barre al mio interruttore sarà di circa 1/1,2 metri. Meglio usare corda da 10 mmq? Grazie! Modificato: 30 maggio 2021 da cimaz Errori ortografici
ROBY 73 Inserita: 30 maggio 2021 Segnala Inserita: 30 maggio 2021 8 ore fa, cimaz scrisse: .........Meglio usare corda da 10 mmq? Se puoi usare corde da 10mmq tanto meglio, se usi quelle da 6mmq non c'è nessuno "scandalo"
cimaz Inserita: 31 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2021 Ok, grazie! I due magnetotermici per le due macchine esterne che installerò sul centralino servono da 2 poli o bastano anche da 1 polo + neutro, quelli a 1 modulo? Grazie..
ROBY 73 Inserita: 31 maggio 2021 Segnala Inserita: 31 maggio 2021 12 ore fa, cimaz scrisse: I due magnetotermici per le due macchine esterne che installerò sul centralino servono da 2 poli o bastano anche da 1 polo + neutro, quelli a 1 modulo? Dipende dal tipo di fornitura della rete, se è 230V Fase + Neutro va bene anche 1+N, se invece sei in zona Roma o comunque c'è una fornitura bifase 230V allora l'interruttore serve per forza a 2 poli protetti, che poi anche se quest'ultimo lo installi anche se c'è una fornitura con Fase + Neutro, nessuno avrà nulla da ridire
cimaz Inserita: 1 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2021 (modificato) La fornitura e trifase, 3 poli + neutro, 400V. Io avendo bisogno di alimentazione monofase mi collegherò tra una delle tre fasi e il neutro. Grazie Modificato: 1 giugno 2021 da cimaz
cimaz Inserita: 1 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2021 Altra domanda, i magnetotermici da 4500 o 6000? L'utenza trifase + neutro arriva ad una potenza di 13kW o 16 kW ora non ricordo esattamente. Grazie
cimaz Inserita: 6 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2021 Ciao, alla fine la linea é stata realizzata in questo modo: Corda da 6mmq dall' interruttore generale del quadro generale al MTD 32A - 30mA - 6000 - 2 poli Linea montante da 6mmq, lunghezza circa 20 metri, con posa su tubazione rigida esterna fino a centralino dedicato per i climatizzatori Centralino composto da sezionatore 63A - 2 poli, 2 MT 16A - 6000 - 2 poli (uno per macchina) 2x Cavo 3x2,5 mmq fs18 (circa 5 metri per cavo) da centralino a macchine esterne protetto da guaina flessibile Seguendo i vari suggerimenti penso di aver realizzato una linea adeguata in maniera corretta. Se qualcuno avrebbe fatto diversamente o vede dei possibili miglioramenti dica pure. Spero possa essere utile a qualcuno. Ringrazio Roby 73 per i suggerimenti. Grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora