Beccacino Inserito: 1 giugno 2021 Segnala Inserito: 1 giugno 2021 Buongiorno, su una casa nuova è normale che le prese siano tutte bipasso + qualche schuko ma i cavi siano quasi tutti da 1,5 tranne che nelle prese in prossimità degli elettrodomestici più grandi dove sono da 2,5 con relativo C16 dedicato nel quadro. Grazie
reka Inserita: 1 giugno 2021 Segnala Inserita: 1 giugno 2021 direi di no se sono tutti sotto quel C16..
MarcoPau Inserita: 1 giugno 2021 Segnala Inserita: 1 giugno 2021 Se quella linea da 1,5 è sotto un magnetotermico da 10 ampere, è tutto regolare. In quel modo puoi cablare anche le prese shuko.
piergius Inserita: 9 agosto 2021 Segnala Inserita: 9 agosto 2021 Il 1/6/2021 alle 09:38 , Beccacino ha scritto: è normale che le prese siano tutte bipasso + qualche schuko ma i cavi siano quasi tutti da 1,5 tranne che nelle prese in prossimità degli elettrodomestici più grandi dove sono da 2,5 con relativo C16 dedicato nel quadro. Diff.Luce + Servizi : 1,0 ÷ 1,5 MMQ - - >Vari MT 6 A x Luce, x prese Luce, x Congelatore. + Frigo Uno o più DIFF. F. M. : 1,5 mmq ---> sotto MT 10 A prese per utilizzatori fino a 2000 W 2,5 mmq - - > sotto MT 16 A per utilizzatori da 2000 a 3000 W (es: prese SCHUKO Lavanderia e Cucina) 4 ÷ 6 mmq - - > sotto M. T. 20 ÷ 25 A carichi sopra 3000 W (mediante morsettiera o presa CEE)
elettromega Inserita: 10 agosto 2021 Segnala Inserita: 10 agosto 2021 Ciao non è sbagliato è una scuola di pensiero. Così come descritto il quadro è a posto. In casa gli elettrodomestici energivori sono in cucina e la lavatrice.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora