Vai al contenuto
PLC Forum


TV UE40F6100 e DVB-T2


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se questo TV è compatibile DVB-T2. Quando l'ho acquistato (12/2013) nelle descrizioni c'era scritto che era compatibile però ora i canali 100 e 200 non li sintonizza proprio mentre un piccolo LCD che ho acquistato un mese fa, li vede tranquillamente. Pensavo che un aggiornamento FW fosse necessario quindi l'ho aggiornato alla ver. 1030 che mi risulta sia l'ultima. Ancora nulla. Da una ricerca che ho fatto in rete, ho letto in tutti i siti che è compatibile però non sintonizza i canali 100 e 200. Ho chiamto l'assistenza e mi hanno detto che la serie F non è compatibile. Dovrò tornare al TV+decoder esterno e due telecomandi?  Sapete nulla in merito?

Grazie.


Inserita:

Grazie della risposta..... pensare che quando l'ho acquistato, il fatto di essere compatibile DVB-T2 è stato quasi decisivo, certamente non ultimo alle altre caratteristiche..... Però, dichiarare il falso non è bello!   Poi perchè in rete ci sono tanti siti tecnici che dicono invece che è compatibile...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quelli prima del 2016 non avevano di sicuro il T2

Inserita:

Grazie della risposte.....

A questo punto, quando sarà necessario, prenderò un decoder esterno e ricominciamo con due telecomandi.

Inserita:

No bisogna leggere bene, è possibile che abbia il T2 ma non la decodifica h.265 che i tv di quell'anno non avevano..

  • 1 month later...
Inserita:

Infatti penso che il problema dia la codifica HEVC, che non vuole nemmeno con la memoria USB. Bella fregatura, ora il T2 a quando il T3.....T4..... ogni volta un TV nuovo....???

Inserita:

Colpa di certa gente che comanda che guarda solo al profitto, chissà quando il governo spiegherà per tutti anche i piu tonti a cosa serve il 5G che ha causato tutto, io non l'ho ancora capito.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
22 ore fa, James Bonz ha scritto:

il governo spiegherà per tutti anche i piu tonti a cosa serve il 5G

non può spiegarlo,occorre chiederlo a Bill

Inserita:

Dici Bufalo Bill? Ah il "porte"... quello tra porte e finestre potrebbe aprire un ingrosso di serramenti..

  • 2 months later...
Inserita: (modificato)

il problema  e' che il T2 nel 2013  supportava la codifica H264, ed era gia' in uso in diversi stati.

la codifica H265   HEVC   e' stata messa a punto pochi anni dopo , e approvata  in molti stati  per via della qualita' superiore delle immagini e della maggior efficienza spettrale.

quindi non un imbroglio ma piuttosto un illusione per molti utenti di aver acquistato  un apparecchio a prova di futuro ma che non lo e'.

 

e' come se nel 1970 qualcuno ha acquistato un televisore a colori secam , quando e' stato adottato   il PAL  lo sfortunato utente si trovava in possesso di un costosissimo per i tempi televisore a colori che pero' forniva solo immagini in bianco e nero. 

ora con i prezzi attuali il problema e' meno sentito, in quanto un simile acquisto  non reca grandi difficolta' economiche all'utente. 

oltretutto (io ne posseggo uno per cui so benissimo che apparecchio e') ci si ritrova  con una smart tv   che pero' visto che le applicazioni non sono  aggiornabili agli standard attuali  ha ben poco di smart , in quanto quasi tutte le applicazioni non funzionano piu'.

ormai lo ho  relegato alla funzione di monitor dell'NVR  dove svolge egregiamente il suo compito.

Modificato: da ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...