cippa lippa Inserito: 4 giugno 2021 Segnala Inserito: 4 giugno 2021 Buondì a tutti!! Ho un problemino curioso...molto... Ho un TV Panasonic meraviglioso. Nel mio loft, metto il tv sopra il tavolo del living..perfetto! Geometria perfetta, purezza perfetta, tutto perfetto. Cambio disposizione (staccando tutto ovviamente lasciandolo quindi poi tranquillo perchè entri in giogo poi la ptc alla riaccensione) e lo metto a distanza di 50-70 cm verso l'ingresso su un tavolino moderno. Accendo, il giogo sempre leggermente girato di qualche grado sulla sinistra e c'è una lieve magnetizzazione parte bassa schermo. Molto lieve....dico, giogo ruotato? Ma come? Boh magari a caldo..non l'ho fissato bene.......rimetto i ltv dove c'è il tavolo del living...perfetto... lo rimetto verso l'ingresso, per terra stavolta...idem...giogo pelo ruotato e un pò di magnetizzazione sotto. Ora, non sono pazzo....però non riesco a capire assolutamente come sia possibile!!! E' un tv abbastnaza delicato e sensibile alla magnetizzazione perchè se passo un cacciavite un pò vicino si magnetizza (mentre per dire un sony nei paraggi no) però...è incredibile! ora chiedo, esiste una qualche soluazione (a parte metterlo altrove?) Infine, volevo corregge un pelino pelino di convergenza, sul rosso. Il problema è che il cinescopio.....NON ha i magneti sul collo?!?? (è un 21 pollici FSQ a 90 gradi). Come diavolo è possibile??(e come si potrebbe tarare la convergenza?)
patatino59 Inserita: 4 giugno 2021 Segnala Inserita: 4 giugno 2021 Il campo magnetico terrestre fa questi scherzi. Per accertartene prova a ruotare il tavolo dove hai la TV e vedi che effetto fa sulla purezza. La smagnetizzazione per funzionare deve essere attivata con almeno un ora di distacco dalla rete elettrica, e la Tv accesa nella posizione in cui si vedrà. In caso di fretta o di maschera particolarmente magnetizzata bisogna smagnetizzare manualmente, con la ciambella, realizzabile con tre o quattro bobine di smagnetizzazione di recupero, poste in serie, o in alternativa con un trasformatore avente i lamierini aperti da un lato (per capire, solo la E, rivolta verso lo schermo)
cippa lippa Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 Ciao Patatino! Grazie mille intanto per la risposyta però non è proprio quella che centra con il post. La tv se accesa dirimpetto a 50 cm al di la di una colonna è perfetta. La ptc entra in funziona dopo 10 min che la tv è spenta non certo dopo ore...naturalmente non centra nulla la ptc che funziona perfettamente. Sento il bong. La domanda è, può danneggiarsi il tv se usato così (con un punto che subisce un pò di magnetizzazione)? Situazione totalmente fuori da ogni logica comunque... secondariamente, normale che questo tubo non abbia alcun magnete sul collo?
patatino59 Inserita: 5 giugno 2021 Segnala Inserita: 5 giugno 2021 (modificato) Rispondo con ordine: La domanda è "Giogo e magnetizzazione" Il PTC agisce meglio se molto freddo, e in certi casi 10 minuti non bastano. La convergenza statica, sugli schermi a 90° è affidata alla perfetta costruzione e accoppiamento del giogo di deflessione, ed è difficilmente correggibile. La convergenza dinamica (angoli, tilt, rotazione) non è prevista, se non in monitor professionali. Una immagine con convergenza non perfetta non crea alcun danno. A volte l'anello con i magneti di correzione è fisso, e sotto ad un giro di nastro giallo (Per esempio sul 30 AX, erano "caricati" in fabbrica e non modificabili). Piccole correzioni richiedono pezzi di magnetini da frigorifero aggiunti in punti strategici e una bella dose di pazienza. Modificato: 5 giugno 2021 da patatino59
cippa lippa Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 3 ore fa, patatino59 scrisse: Rispondo con ordine: La domanda è "Giogo e magnetizzazione" Il PTC agisce meglio se molto freddo, e in certi casi 10 minuti non bastano. La convergenza statica, sugli schermi a 90° è affidata alla perfetta costruzione e accoppiamento del giogo di deflessione, ed è difficilmente correggibile. La convergenza dinamica (angoli, tilt, rotazione) non è prevista, se non in monitor professionali. Una immagine con convergenza non perfetta non crea alcun danno. A volte l'anello con i magneti di correzione è fisso, e sotto ad un giro di nastro giallo (Per esempio sul 30 AX, erano "caricati" in fabbrica e non modificabili). Piccole correzioni richiedono pezzi di magnetini da frigorifero aggiunti in punti strategici e una bella dose di pazienza. Grazie mille. Ho notato che nella zona dove è leggerissimamente magnetizzato la convergenza è un pelo peggiore (il rosso sulla parte sinistra del cinescopio, parte bassa va leggermente in giù e sborda rispetto agli altri colori). Parlo ovviamente dlela convergenza statica. Io di solito la correggo sempre su tutti gli schermi (compresi i 90 gradi) con i magneti ma qui sul collo non esistono magneti........non è che è fisso o no, non ci sono. La ptc pensavo bastassero 20-30 min, ma comunque mi pare che lo faccia comunque anche tenendolo fermo giorni. Questo potrebbe fare al caso mio? Magari mettendolo sotto il tv https://www.amazon.it/schermatura-anti-magnetico-anti-radiazione-protezione-intelligenti/dp/B08FR33B5X/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=schermatura+elettromagnetica&qid=1622885139&sr=8-4
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 giugno 2021 Segnala Inserita: 5 giugno 2021 la PTC a freddo impiega meno di un secondo a smagnetizzare,poi si disinserisce
cippa lippa Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 3 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: la PTC a freddo impiega meno di un secondo a smagnetizzare,poi si disinserisce Ciao Riccardo! Si. M funziona perfettamente lei. Voglio un attimo capire facendo qualche prova come potrei risolvere al meglio...se questi materiali mettendoli magari sotto in un paio di strati possono fermare un pò il campo. In alluminio, rame...ferro??
cippa lippa Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 oppure anche una lamiera di alluminio....poco spessa? Da leroymerlin ne hanno...
REDCAT2 Inserita: 5 giugno 2021 Segnala Inserita: 5 giugno 2021 49 minuti fa, cippa lippa scrisse: oppure anche una lamiera di alluminio....poco spessa? Da leroymerlin ne hanno... Nessuno di questi materiali riesce a schermare dal campo magnetico, che io sappia solo un materiale funziona ed è una lega che si chiama "mu-metal".
cippa lippa Inserita: 6 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2021 (modificato) ok. Ma allora leggevo su wikipedia e parlano di alluminio proprio.... https://www.kjmagnetics.com/blog.asp?p=mumetal qui dice che addirittura l'acciaio può essere meglio Modificato: 6 giugno 2021 da cippa lippa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora