Giovanni Pas Inserito: 5 giugno 2021 Segnala Inserito: 5 giugno 2021 Buongiorno mi chiamo Giovanni sono un appassionato di elettrotecnica elettronica e telecomunicazioni da quando avevo 15 anni. Piacere di conoscervi! Sono qui per farvi una domanda: Ho un UPS da 5000VA con 2 pacchi batterie in serie all’interno da 96v l’uno realizzati ognuno con 8 batterie da 12v 5Ah in serie. la mia domanda : è possibile realizzare un caricabatterie con una tensione di 220vdc in modo da caricare i due pacchi batterie? Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata
DavidOne71 Inserita: 5 giugno 2021 Segnala Inserita: 5 giugno 2021 46 minuti fa, Giovanni Pas scrisse: è possibile realizzare un caricabatterie con una tensione di 220vdc in modo da caricare i due pacchi batterie? non vedo il problema
Livio Orsini Inserita: 5 giugno 2021 Segnala Inserita: 5 giugno 2021 1 ora fa, Giovanni Pas scrisse: in modo da caricare i due pacchi batterie? Che tipo di batterie sono? Piombo-gel? altro?
Giovanni Pas Inserita: 6 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2021 Possibile avere per favore uno schema elettrico per realizzarlo? grazie
Livio Orsini Inserita: 7 giugno 2021 Segnala Inserita: 7 giugno 2021 Dunque le batterie al piombo gel, come carica ciclica, devono essere caricate a tensione costante e con limite di corrente pari tra 1/20 e 1/10 dellla capacità. per una batteria da 12V la tensione da applicare è di valore compreso tra 14.6 V e 14.8V. Nel tuo caso la corrente di carica dovrà essere limitata tra 0.25A e 0.5A, mentre la tensione totale dovrà essere tra 235Vcc e 238.4Vcc Puoi usare direttamente 230V raddrizzati a doppia semionda con in serie un resistore per limitare la corrente; questo è il sistema più semplice, anche se non è il massimo. Il picco di tensione nominale sarà di circa 323V La via più semplice è un fusibile, un ponte raddrizzatore ed un resistore per limitare la corrente di carica
Giovanni Pas Inserita: 7 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2021 Ho capito! Solo una domanda: Applicando i 323Vdc livellati con in serie il resistore non si supera la tensione massima applicabile alle singole batterie? O fa la resistenza anche da caduta di tensione? E grosso modo il valore della resistenza di limitazione quanto deve essere e quanti Watt? grazie
Livio Orsini Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 I vecchi caraica batterie lavorano in questo modo tensione raddrizzata, a volte anche a una sola semionda, resistore di limitazione e niente altro. I picchi di tensione potrebbero servire a disolfatare la batteria se fosse una piombo - acido. Se è una piombo gel meglio evitare questi picchi. La soluzione è quella del trasformatore che riduca a circa 180V - 190V. Raddrizzi e livelli con un condensatoreda 100µF o più da almeno 250V di isolamento. Poi un resistore di limitazione di corrente, in modo che la corente non superi mai 1/10 del valore della capacità della batteria. C'è da fare molta attenzione perchè 200V e più sono abbastanza pericolosi.
Giovanni Pas Inserita: 9 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2021 Esistono in commercio trasformatori di questo tipo? O in alternativa posso utilizzare un regolatore di velocità per motori a 220V abbassando la tensione all'ingresso del raddrizzatore?
Livio Orsini Inserita: 10 giugno 2021 Segnala Inserita: 10 giugno 2021 11 ore fa, Giovanni Pas scrisse: Esistono in commercio trasformatori di questo tipo? Credo che sia necessario farsolo avvolgereappositamente. 11 ore fa, Giovanni Pas scrisse: O in alternativa posso utilizzare un regolatore di velocità per motori a 220V abbassando la tensione all'ingresso del raddrizzatore? In teoria è anche possibile.
piergius Inserita: 11 giugno 2021 Segnala Inserita: 11 giugno 2021 il 5/6/2021 at 09:08 , Giovanni Pas scrisse: Ho un UPS da 5000VA con 2 pacchi batterie in serie all’interno da 96v l’uno realizzati ognuno con 8 batterie da 12v 5Ah in serie. 0) E' assolutamente necessario indossare GUANTI ISOLANTI lavorando con queste tensioni. 1) verifica : anche il punto centrale della serie è collegato al circuito ? 2)Ovviamente per evitare danni o corti circuiti , se vuoi usare un caricabatteria esterno dovrai staccare tutti i cavi tra UPS e Batterie il 9/6/2021 at 18:46 , Giovanni Pas scrisse: in alternativa posso utilizzare un regolatore di velocità per motori a 220V abbassando la tensione all'ingresso del raddrizzatore? 3) verifica in Ohm il filo del regolatore che è collegato direttamente tra entrata e uscita dovrà poi essere attaccato al NEUTRO della rete 230 V e in uscita a 1 ingresso AC del ponte. 4) tra l'uscita regolata e il secondo ingresso AC interponi 1 lampada ad incandescenza da 100 W che manterrà la corrente inferiore a 0,4 A. 5) il condensatore elettrolitico collegato tra + e - del ponte dovrà essere da 400 V , poiché la tensione massima a vuoto potrebbe raggiungere 360 V ; insieme al condensatore metti una lampada spia che segnali presenza di tensione su di esso ! 6) aggiungi 1 diodo 6A 600 V. x proteggere l' uscita da inversioni di polarità . Raccomando massima attenzione perché utilizzando questo sistema le batterie non sono isolate dalla tensione di Rete ! il 7/6/2021 at 07:18 , Livio Orsini scrisse: la tensione totale dovrà essere tra 235Vcc e 238.4Vcc 7) prima di alimentare le batterie, aziona il regolatore per avere 238 V collegando ad es. una lampada da 10 W .
Giovanni Pas Inserita: 12 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2021 Ciao e grazie piergius, sono consapevole dei rischi e pericoli che corro lavorando sulla dc a queste tensioni. Volevo chiederti al punto 2 l'operazione devo farla per forza secondo te? Te lo chiedo perchè mi verrebbe scomodo poi ricollegare ogni volta le batterie all'ups. Punto 4 se non limito la corrente di carica a cosa potrei andare incontro?
Livio Orsini Inserita: 12 giugno 2021 Segnala Inserita: 12 giugno 2021 2 ore fa, Giovanni Pas scrisse: al punto 2 l'operazione devo farla per forza secondo te? Sicuramente va disconnesso almeno il positivo. Per sicurezza sono da toglere entrambi i collegamenti tra batteria e UPS. 2 ore fa, Giovanni Pas scrisse: se non limito la corrente di carica a cosa potrei andare incontro? Quando lacorrente di carica supera 1/10 della capacità dell'accumulatore sicuramente si riduce la vita dello stesso. Oltre un determinato rapporto si hanno danneggiamenti irreversibili dell'accumulatore.
Giovanni Pas Inserita: 12 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2021 Ho capito. L'ups è dotato di un connettore esterno per il collegamento di batterie supplementari sul quale è presente circa 220V. Se mi collego su questo connettore con il caricabatterie, ,rispettando la polarità, correggetemi se sbaglio in teoria non dovrebbe succedere nulla è come fosse che ci collego delle batterie aggiuntive, giusto?
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 10 ore fa, Giovanni Pas scrisse: giusto? Sbaglato. Quel connettore serve per parallelare le batterie interne con quelle esterne. La tensione che misuri è quella del carica batteria tampone. Se colleghi li un secondo carica batterie rischi di sentire un botto.
piergius Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 il 11/6/2021 at 10:48 , piergius scrisse: 2)Ovviamente per evitare danni o corti circuiti , se vuoi usare un caricabatteria esterno dovrai staccare tutti i cavi tra UPS e Batterie Confermo quanto detto anche da Livio Orsini. ripeto : controlla Quanti sono i Cavi .
Giovanni Pas Inserita: 14 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2021 Ho capito, appena riceverò il regolatore e altri componenti vedrò il da farsi e vi terrò informati. A presto
piergius Inserita: 16 giugno 2021 Segnala Inserita: 16 giugno 2021 il 11/6/2021 at 10:48 , piergius scrisse: tra l'uscita regolata e il secondo ingresso AC interponi 1 lampada ad incandescenza da 100 W 100 W / 230 V ! il 11/6/2021 at 10:48 , piergius scrisse: ) prima di alimentare le batterie, aziona il regolatore per avere 238 V collegando ad es. una lampada da 10 W . 10 W / 230 V ! Avevo sottinteso. il 12/6/2021 at 20:35 , Giovanni Pas scrisse: L'ups è dotato di un connettore esterno per il collegamento di batterie supplementari sul quale è presente circa 220V. Questo connettore ha solo 2 fili, o ha pure la presa intermedia tra i due gruppi di batterie, quindi 96 V+ 96 V nominali ?
Giovanni Pas Inserita: 17 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Ciao , non ha nessuna presa intermedia, è un connettore a 2 fili. Anche le batterie non hanno presa intermedia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora