osok Inserito: 7 giugno 2021 Segnala Inserito: 7 giugno 2021 (modificato) Salve, ho recuperato un notebook Acer Aspire 5732ZG non funzionante. Monta una motherboard LA-5891P rev.1. In poche parole il notebook non si accende e non carica la batteria. Nessun led si accende. Ho controllato l'alimentatore ed è ok, ho controllato lo spinotto ed è ok, il pulsante di accensione sembra essere ok. I 19 v arrivano alla scheda, almeno nelle prossimità dello spinotto, ma ho un forte dubbio sui circuiti 3,3v e 5v. Mi potreste dare suggerimenti. Nella seguente foto ho controllato i 19v. https://ibb.co/k97jxbZ qui sotto invece la scheda fronte retro.. https://ibb.co/8Kh29Z5 https://ibb.co/KLh5msX Modificato: 7 giugno 2021 da osok
Nik-nak Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Questo: LA-5981P dovrebbe essere lo schema elettrico della scheda. Vedi se può esserti di aiuto.
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 so di chiedere trppo ma per caso avresti anche il file la-5891p boardview?
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 (modificato) Verifica la presenza dei 3,3V, la trovi intorno al chip superIO (il chippone ENE) e anche ai capi del pulsante di accensione. Se i 3,3V ci sono considerando che non fa niente neanche caricare la batteria guarderei al chip superIO ed al chip del bios (U31, una eprom della winbond). Proverei per prima cosa a riprogrammare il chip del bios, eventualmente sostituirlo. Modificato: 8 giugno 2021 da Dumah Brazorf
Nik-nak Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 22 minuti fa, osok scrisse: so di chiedere trppo ma per caso avresti anche il file la-5891p boardview? Io no, ma forse qui si: https://laptopblue.vn/download/1660/acer-aspire-4741z-4741zg-5741-5741g-5741z-5741zg-compal-la5891p-boardview.html
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Eccomi, la 3,3v non c'è. I contatti sono integri ma la 3,3v non c'è. Anche il Chip I/O ENE non presenta la 3,3v. Ho provato più volte e in più punti ma nulla. Vuoi vedere che è il bios?
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Verifica se c'è un corto nei 3,3V. Scollega tastiera e mouse che possono essere colpevoli.
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 La mainboard è staccata del tutto dal notebook. Ľunica cosa attaccata è ľalimentatore.
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Il bios centra una mazza se mancano i 3,3V. Come detto verifica se c'è un corto e scovalo iniettando corrente con un alimenatore da banco.
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 purtroppo non ho un alimentatore professionale.
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 (modificato) trovati i guasti...per me si tratta di fulmine... https://ibb.co/ScqTz1b penso che non sia riparabile. Modificato: 8 giugno 2021 da osok
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 (modificato) La porta ethernet. Puoi provare a rimuovere il chip broadcom, l'affare Y3 e il condensatore in parte, il taimag e quel grosso condensatore smd sotto il taimag e vedere se c'è ancora corto ai capi del condensatore. Modificato: 8 giugno 2021 da Dumah Brazorf
osok Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Dumah, nel caso non ci fosse corto secondo te potrebbe funzionare così?
Dumah Brazorf Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 E' più un passatempo, magari hai la botta di cu*o. Però se non sai neanche in grado di verificare un corto circuito che pensavi di fare?
osok Inserita: 9 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2021 1 ora fa, Dumah Brazorf scrisse: E' più un passatempo, magari hai la botta di cu*o. Però se non sai neanche in grado di verificare un corto circuito che pensavi di fare? Sai, per quelli come me che non sono professionisti arrivare a capire dov'è il guasto con i pochissimi mezzi a disposizione è già un traguardo enorme. Un professionista ci mette un attimo a capire dove si trova il corto, injection, termocamera ecc. Io mi occupo di tutt'altra cosa, curo le persone, ed ho un pò di passione per l'elettronica. Tutto quello che so l'ho appreso su questo forum grazie ai vostri suggerimenti e ripeto, arrivare ad isolare il guasto con solo un multimetro è già un grosso traquardo per me. Fortunatamente su PLC ci sono molte persone che aiutano altre persone, come hai fatto tu con me, ed è per questo che il forum è vivo e va avanti.
osok Inserita: 11 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2021 ho trovato un altro guasto... appena toccato questo condensatore (almeno penso sia un condensatore) si è staccato.... probabilmente difettoso. https://ibb.co/d6WkzsD https://ibb.co/Jx729S8 https://ibb.co/gVtWRBM
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora