Vai al contenuto
PLC Forum


Funzione TRCV


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,riferimento la funzione del titolo non riesco bene a capire appieno il funzionamento delle uscite NDR e BUSY. Da quello che ho interpretato a me sembra che il BUSY corrisponda allo stato "in ascolto di trasmissione" e NDR "dati ricevuti". Non ho trovato riscontro nella documentazione online del fatto che, come mi sembra NDR sia attivo solo per un ciclo Plc.

Concludendo la questione è : ricevuta una trasmissione segnalata da NDR il blocco è pronto per riceverne un'altra oppure è necessario disabilitare il blocco monitorando il BUSY e poi riabilitarlo per "riarmare" la ricezione ?

Grazie a tutti


Inserita:

se usi TCON metti in ascolto il plc come server tcp. 

Poi la RECV riceve dalla scheda o da CP il buffer di dati arrivati che devi copiare su un'area diversa per salvarli.

Se il BUSY =1 vuol dire che la funzione sta ancora ricevendo o bufferizzando i dati per cui EN_R deve essere =0

Se poi ha più comunicazioni con più dispositivi devi sincronizzare un la cosa con un macchina a stati , qualche bit....

Inserita:

Grazie Walterword, dalle prove che ho fatto il "BUSY" è sempre ON  se EN_R =1. Da questo la mia interpretazione: "  in ascolto di ricezione dati " per "BUSY"

Poi il fatto di ave notato che il bit NDR si resetti anche se EN_R=1 mi ha fatto pensare che non sia necessario disabilitare TRCV per "riarmare" la ricezione.

Inserita: (modificato)

l'importante è che dai fuori la richiesta di lettura quando non stai già leggendo.

Questo vale in qualsiasi linguaggio in quanto tratta la comunicazione tcp e tutte le funzionalità dello stack.

 

Modificato: da walterword
  • 5 months later...
Inserita:

Buongiorno a tutti, proseguo con questo post perché alla fine ho ancora dubbi sul funzionamento di questa istruzione.

Leggendo l'. in linea sembra che con la funzione "adhoc" abilitata l'uscita  NDR venga settata alla ricezione del primo byte, cosa che per me non ha senso e sinceramente non credo sia vera.

Poi Il parametro "LEN" che peso ha con la funzione "adhoc" attiva ? 

Sarei grato  qualcuno gentilmente mi volesse indicare qualche link dove la spiegazione sia un po' più esaustiva.

Approfitto per augurare buone feste a tutti.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...