Vai al contenuto
PLC Forum


SCHDEA CONTROLLO MOTORI MONTATURA SYNTA EQ5 GOTO


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho questa scheda che mi si è bruciato l'induttore L2 che si vede in basso, la tensione in ingresso è 12 volt cc, dovrei rimpiazzare L2 con un induttore smd ma non ci capisco molto di elettronica, però so usare il saldatore, se qualcuno ha idea di che valore possa avere, i commenti sono ben accetti

MotherEQ3.jpg


Inserita:

Senza un elenco materiali della scheda è un po' difficile risalire al valore dell'induttanza.

Ma sei proprio sicuro che si sia bruciato quell'induttore? Dalla fotografia non sembrerebbe.

Inserita:

La foto non'è quella della mia scheda, perchè non riesco a postarla, ma è identica, inoltre così puoi vedere il componente L2 , nella mia scheda non c'è più perchè è bruciato

Inserita:
Proprio adesso, mauro639 scrisse:

La foto non'è quella della mia scheda, perchè non riesco a postarla, ma è identica, inoltre così puoi vedere il componente L2 , nella mia scheda non c'è più perchè è bruciato

 

Inoltre non ho uno schema della scheda, è un prodotto SYNTA-SKYWATCHER alla mia email hanno risposto che non divulgano informazioni, il problema è proprio risalire con una certa approssimazione al valore dell'induttore

 

Inserita:

Mi pare sia un induttore messo standard sulla linea di alimentazione per limitare l'irraggiamento e la suscettibilità di disturbi via cavo alimentazione.

Normalmente il suo valore non è troppo critico, mentre è importante casomai la sua massima corrente sopportabile.

In linea di massima, potresti anche semplicemente ponticellarla e vedere che il tutto funziona regolarmente, dato che il fatto che sia bruciata indica che è stata attraversata da una corrente elevata. Verifica la corrente massima assorbita dal circuito su quella linea, e se ha un valore "ragionevole" con quello che c'è a valle (o se non ci sono altri problemi) cerca poi un induttore multistrato (apparentemente mi pare un 1206 come formato) e parti da una corrente un po' più elevata per cercarlo.

Inserita:

Un amico mi ha suggerito di fare una prova mettendo una resistenza da 10 ohm al posto di L2, ed effettivamente si è accesso tutto, ai capi della resistenza c'è una caduta di tensione di 1 volt, per cui la corrente è 100 mA, io l'avrei anche saldata definitivamente e richiuso tutto, ma mi dice di mettere una resistenza da 1 OHM.

Sulla corrente massima non saprei, so che la scheda di picco assorbe 2 A, ma non so se la corrente passa tutta attraverso L2 o altre piste/induttori.

Io, visto che la scheda la alimento con una batteria da auto 12 V, e di sbalzi non ce n'è, ci salderei direttamente un filo di rame, oppure porto fuori un portafusibili e cene metto uno da 3 A, che ne pensi?

Inserita:

E meglio montare un'induttore come consigliato da Ctec. Anche se alimenti a batteria mantenere il filtro sull'alimentazione è sempre cosa buona e giusta.

Il fusibile in serie all'alimentazione direi che è obbligatorio comunque.

Inserita:

Effettivamente se mi suggerisce da quanti micro Henry posso anche prenderlo su Amazon

Inserita:
1 ora fa, mauro639 scrisse:

da quanti micro Henry

 

Nonè critico, 220µHy può essere un valore adatto. Ripeto non è critico come valore di induttanza, mentre è importante la massima corrente che può sopportare.

Inserita:

Grazie, penso che riciclerò un induttore a filo ricavato da una vecchia scheda 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...