aadriano Inserito: 12 giugno 2021 Segnala Inserito: 12 giugno 2021 salve volevo aiuto per sapere a che altezza deve essere posto un serbatoio da 1000 litri H2O per far funzionare una centralina per irrigazione che funziona con minimo 1 bar. grazie a chi mi può aiutare
miciobicio Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 (modificato) 1 Bar = 10,1974 Metri di acqua Per l'esattezza...😁 Modificato: 13 giugno 2021 da miciobicio Correzione
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 Bhee 1000l ==> 1 tonnellata di peso! Fare una torre di 10m che sopporti un carico di 1 tonnellata, non è proprio una cosuccia da nulla. Molto più pratico, e meno costoso, usare una pompa e tenere il serbatoio a terra.
robertice Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 Probabilmente ha un dislivello naturale e non ha corrente con elettrovalvola a batteria 9 volt e presumo impianto a goccia
aadriano Inserita: 13 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2021 esatto Robertice, ho un impianto a goccia, un serbatoio da 1000 litri posto a un metro di altezza, non ho corrente e volevo capire che tipo di centralina usare per poter programmare l'irrigazione almeno settimanale quando non posso farlo io. Purtroppo il programmatore che possiedo lavora solo con pressioni di almeno 1 bar come ho già evidenziato....e ho capito dalle vostre risposte che non è adatto al mio scopo, quindi ora dovrò valutare un' altra soluzione nel senso che dovrò trovare un programmatore che lavori con pressioni molto minori.....
Adelino Rossi Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 Un impianto elettrico con pannello solare e centralina elettronica.
robertice Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 https://irrigazioneshop.com/elettrovalvole-9v/1726-elettrovalvola-rpe-bassa-pressione-1-9v.html
Adelino Rossi Inserita: 13 giugno 2021 Segnala Inserita: 13 giugno 2021 La locandina la presenta prima come Quote solenoide a 9V per programmatori a batteria. poi continua e dice Quote un impianto di irrigazione automatico nell'orto e in campagna senza energia elettrica per il funzionamento dell'impianto. E' evidente che se ci sono le batterie c'è l'energia elettrica. Le batterie devono essere controllate periodicamente. Comunque appare come una buona soluzione.
Dumah Brazorf Inserita: 14 giugno 2021 Segnala Inserita: 14 giugno 2021 Deve essere una di quelle valvole che apre o chiude con un impulso, non deve essere continuamente alimentata per restare aperta.
robertice Inserita: 14 giugno 2021 Segnala Inserita: 14 giugno 2021 Ne ho molte installate a batteria, il consumo è minimo durano sui due anni Ma l'interessante è il funzionamento con minimo dislivello
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora