Ale9292 Inserito: 15 giugno 2021 Segnala Inserito: 15 giugno 2021 Buongiorno, Volevo chiederVi un consiglio, fra qualche giorno alla mia ragazza arriverà una Renault Elettrica e per ricaricarla a casa abbiamo acquistato il caricatore con spina schuko da dove sarà possibile selezionare la ricarica a 10A o 16A. Noi abbiamo un contatore classico a 3Kw. Attualmente il contatore si trova in garage dove c'è tutto il quadro elettrico della casa (considerate casa ed impianto elettrico anni '80). A questo punto volevo crearmi un piccolo quadro a sé in modo da ricaricare in sicurezza la macchina. Avevo pensato di attaccarmi direttamente al contatore (quindi senza passare dal quadro del resto della casa) e di collegarmi così: Contatore--Interruttore magnetotermico da 25A (come protezione generale)--Interruttore differenziale puro 16A--Magnetotermico 16A--Presa Schuko Potrebbe andar bene come collegamento? Il differenziale puro può essere anche da 25A? Nel caso è possibile acquistare direttamente un magnetotermico differenziale da 16A 0,03A così da avere un unico dispositivo? La curva va bene quella AC o devo obbligatoriamente usare una curva di tipo A (per il differenziale)? Grazie mille per l'aiuto! Alessandro
Livio Orsini Inserita: 15 giugno 2021 Segnala Inserita: 15 giugno 2021 (modificato) 1 ora fa, Ale9292 scrisse: Nel caso è possibile acquistare direttamente un magnetotermico differenziale da 16A 0,03A così da avere un unico dispositivo? Se serve a proteggere la sola linea di ricarica va benissimo. Attenzione. Le prese schuko sopportano 16A solo per circa 20 minuti (se ne era già scritto diffusamente in una discussione proprio sull'argomento ricarica auto elettrica), poi bisogna far raffreddare la presa. Forse sarebbe meglio limitare con un MGTD da 10A e selezionare la ricarica a 10A. Modificato: 15 giugno 2021 da Livio Orsini
RiccardoS Inserita: 15 giugno 2021 Segnala Inserita: 15 giugno 2021 Ciao, essendo una Renault (zoe o twingo?) ti auguro di non vivere a Roma in una delle zone servite da fase-fase, altrimenti saran problemi, così come spero che la terra dell'abitazione sia buona, perché le Renault sono molto schizzinose al riguardo. Detto questo, mi risulta che non si possa partire con più di una coppia di cavi dal contatore, quindi non puoi "attaccarti direttamente lì", ma ti puoi collegare al generale del quadro già esistente con un MTD adeguato alla sezione di cavi che intendi posare. Non capisco comunque perché vorresti mettere un MT poi un differenziale e poi un altro MT... Se metti un MTD sei già a posto. Oppure interponi un MT (con potere di interruzione da 6kA se a meno di 3 mt dal contatore) alla linea esistente e colleghi a questo il quadro esistente e la nuova linea che vuoi tirare.
Ale9292 Inserita: 15 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2021 3 ore fa, Livio Orsini scrisse: Se serve a proteggere la sola linea di ricarica va benissimo. Attenzione. Le prese schuko sopportano 16A solo per circa 20 minuti (se ne era già scritto diffusamente in una discussione proprio sull'argomento ricarica auto elettrica), poi bisogna far raffreddare la presa. Forse sarebbe meglio limitare con un MGTD da 10A e selezionare la ricarica a 10A. Buonasera Livio, Grazie mille per la risposta, sempre molto molto preparato!! Ti confermo che volevo mettere il MGTD solamente per proteggere la sola linea di ricarica. Tu mi consigli di partire dal quadro già esistente e quindi dal generale (ho visto che monto un Magnetotermico da 32A) oppure di collegarmi direttamente al contatore, interporre un Generale da 25A e poi il MGTD da 10A/16A? La mia idea era di caricarla sempre con 10A anche per il fatto che avendo il contatore classico da 3KW al 99% mi salterebbe la corrente. Se metto il MGTD da 10A utilizzo sempre cavi da 2,5 oppure da 1,5? Grazie mille per l'aiuto!!
Ale9292 Inserita: 15 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2021 3 ore fa, RiccardoS scrisse: Ciao, essendo una Renault (zoe o twingo?) ti auguro di non vivere a Roma in una delle zone servite da fase-fase, altrimenti saran problemi, così come spero che la terra dell'abitazione sia buona, perché le Renault sono molto schizzinose al riguardo. Detto questo, mi risulta che non si possa partire con più di una coppia di cavi dal contatore, quindi non puoi "attaccarti direttamente lì", ma ti puoi collegare al generale del quadro già esistente con un MTD adeguato alla sezione di cavi che intendi posare. Non capisco comunque perché vorresti mettere un MT poi un differenziale e poi un altro MT... Se metti un MTD sei già a posto. Oppure interponi un MT (con potere di interruzione da 6kA se a meno di 3 mt dal contatore) alla linea esistente e colleghi a questo il quadro esistente e la nuova linea che vuoi tirare. Ciao Riccardo, Ti confermo che è una Twingo e che abitiamo in provincia di Monza, quindi fortunatamente abbiamo il classico Fase-Neutro. Quindi tu mi consiglieresti di partire dal generale del quadro? Dove mi sembra ci sia un MT da 32A se non erro. Per il MGTD va bene uno da 10A oppure 16A 0,03A con curva AC oppure meglio con curva A?
Livio Orsini Inserita: 16 giugno 2021 Segnala Inserita: 16 giugno 2021 10 ore fa, Ale9292 scrisse: Se metto il MGTD da 10A utilizzo sempre cavi da 2,5 oppure da 1,5? Megliousare cavi da 2.5mm2, non credo che la differenza di costo sia importante, in compenso sei più tranquillo anche per un eventuale aumento futoro della portata. 10 ore fa, Ale9292 scrisse: u mi consigli di partire dal quadro già esistente e quindi dal generale (ho visto che monto un Magnetotermico da 32A) oppure di collegarmi direttamente al contatore, interporre un Generale da 25A e poi il MGTD da 10A/16A? Se ti derivi dal magneto termico puro da 32A, porta 2 fili da 4mm2 sino al garage, li fai un quadretto con il tuo MGTD da 16A e con la presa per la ricarica. Così hai la linea adeguatamente protetta, e pronta per eventuale rafforzamento; poi hai la giusta protezione per la stazione di ricarica.
Ale9292 Inserita: 16 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2021 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Megliousare cavi da 2.5mm2, non credo che la differenza di costo sia importante, in compenso sei più tranquillo anche per un eventuale aumento futoro della portata. Se ti derivi dal magneto termico puro da 32A, porta 2 fili da 4mm2 sino al garage, li fai un quadretto con il tuo MGTD da 16A e con la presa per la ricarica. Così hai la linea adeguatamente protetta, e pronta per eventuale rafforzamento; poi hai la giusta protezione per la stazione di ricarica. Buongiorno Livio, Grazie mille per la pronta risposta. Ti confermo che ho deciso di partire dal Generale Magneto termico da 32A. Considera che dal quadro dove c'è il Generale (che è nel garage) a dove inserirei il Magnetotermico differenziale e spina schuko dista meno di 1/2 metri utilizzo sempre un filo da 4mm2 oppure posso utilizzare 2,5mm2 come utilizzerei dal MGTD da 16A alla spina schuko? Infine per il MGTD da 16A va bene uno con curva AC classico? Grazie mille!!
RiccardoS Inserita: 16 giugno 2021 Segnala Inserita: 16 giugno 2021 Puoi utilizzare anche il 2,5mm2 ma se le distanze sono così brevi, perché non abbondare con il 4mm2? Io l'ho fatto. p.s. presa schuko, e mi raccomando che sia buona e fatta ad hoc, non una qualsiasi.
Livio Orsini Inserita: 16 giugno 2021 Segnala Inserita: 16 giugno 2021 2 ore fa, RiccardoS scrisse: perché non abbondare con il 4mm2? Io l'ho fatto. Hai fatto molto bene! 2 ore fa, Ale9292 scrisse: Infine per il MGTD da 16A va bene uno con curva AC classico? Se nel sistema di ricarica non ci sono filtri con dispersione a terra di corrente impulsiva, come nel caso di inverter, va bene anche il classico.
Ale9292 Inserita: 16 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2021 Perfetto perfetto, grazie mille per tutto l'aiuto. Procederò con il montare quindi il MGTD da 16A collegato al MGT Generale da 32A del quadro attuale. Tutti i collegamenti li farò con il cavi da 4mm2. Appena arriverà l'auto e procederò con la ricarica, Vi faccio sapere come andrà!! Grazie ancora e Buona serata!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora