puma Inserito: 2 marzo 2005 Segnala Inserito: 2 marzo 2005 Salve a tutti, volevo una informazione: siccome devo montare una lampada di emergenza in un appartamento che non è a norma con la legge 46/90, come posso fare per vedere qual'è la fase e qual'è il neutro?Inoltre se erroneamente vengono invertiti la fase e il neutro, può arrecare danno alla lampada stessa?Un'ultima cosa: e se l'impianto è sprovvisto di neutro? come devo fare per l'installazione?Grazie!
solitario79 Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 ciao! La fase la trovi con un cercafase(costa una stupidata).Tutte le lampade di emergenza che ho installato io(beghelli) ma credo tutte, hanno stampato il collegamento: io l'ho sempre rispettato ma non so se sia necessario farlo, sicuramente qui sul forum qualcuno di più informato c'è!l'impianto monofase non può essere sprovvisto di neutro perchè è ricavato dal centro stella del trasformatore enel in cabina, vai tranquillo che il neutro c'è! Ciao e alla prossima!Fabrizio
ivano65 Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 il collegamento fase e neutro e' riportato ma la sua inversione non influisce sul funzionamento.probabilmente sul polo fase hanno inserito il fusibileivano65
nll Inserita: 3 marzo 2005 Segnala Inserita: 3 marzo 2005 Ora dico una fesseria: i dubbi di puma mi fanno nascere il sospetto che lui abbia chiamato "neutro" la "terra", o "massa", credo che sia meglio precisare che non è la stessa cosa e che la massa non può sostituire né la fase, né il neutro.Spero appunto di aver interpretato male il suo messaggio, ma per maggior sicurezza l'ho comunque scritto.
puma Inserita: 3 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2005 ok, ringrazio tutti, comunque per "neutro" intendo il filo blu!!! e non la messa a terraGrazie.
rosso Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 non è che l'appartamento si trova in una delle rare zone servite da un trasformatore che ha il 220 fase-fase ?
puntalino Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 puma prova a chiamare un elettricista serio per farti montare la lampadanon improvvisarti tu elettricista ciaose volete fare del sano fai da tè fate i pittori cosi fate meno danni alle cose e persone senò studiate prima ciao
puntalino Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 ha dimenticavo quando usi il cercafase con una mano impugni il cercafase e lo appoggi su un conduttore e con l'altra tocchi una massa metallica possibilmente collegata a terra va bene anche unatubatura di ferro no plasticaciao
enx3 Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 ha dimenticavo quando usi il cercafase con una mano impugni il cercafase e lo appoggi su un conduttore e con l'altra tocchi una massa metallica possibilmente collegata a terra va bene anche unatubatura di ferro no plasticaNon dovrebbe essere necessario arrivare a tanto...La lampadina del mio cercafase rimane accesa anche mentre faccio un saltino (staccando entrambi i piedi da terra).
puntalino Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 dovresti provare senza scarpe e calze proverai una esperienza elettrizzante ciao
enx3 Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 Figurati toccando una tubazione metallica messa a terra che botta !!!
ivano65 Inserita: 5 marzo 2005 Segnala Inserita: 5 marzo 2005 premesso che il cercafase si accende anche se non si tocca nientaltro, anche se si tocca il tubo di ferro non succede nulla, la corrente e' limitata ai microampere. io personalmente non ho detto attrezzo che ritengo inutile, ma uso il tester.la lampada d'emergenza come gia' detto ignora la polarita' ( fase neutro fase -fase ) della sua alimentazione, basta che corrisponda alla tensione di targa e che sia CORRENTE ALTERNATA .ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora