Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Antifurto - Come realizzarlo, quali sensori?


Messaggi consigliati

Inserita:

YES, alimentazione / allarme / tamper poi chiaramente i più evoluti hanno a bordo diverse uscite tipo stand-by / sabotaggio / guasto.........dipende dai marchi utilizzati, oramai si utilizzano centrali con doppio bilanciamento e quindi allarme e tamp. sono in serie

Ciao !

  • 2 weeks later...

Inserita:

una domanda:

si può mettere una sirena collegata con l'impianto d'allarme anche se l'appartamento è in un pianerottolo?

non è proibito per il rumore?

un po' come per le sirene delle auto?

Inserita:
si può mettere una sirena collegata con l'impianto d'allarme anche se l'appartamento è in un pianerottolo?

Penso che sia un problema "condominiale" .................comunque in alcuni casi le abbiamo installate anche noi, dopo che ovviamente il cliente ne aveva richiesto il permesso (amministratore condominio)

Inserita:

Ciao a tutti! dato che sto ristrutturando casa e rifacendo completamente gli impianti volevo predisporre anche l'impianto antifurto tutto sottotraccia: vorrei sapere a che altezza e in che posizione mettere i rilevatori di movimento a infrarossi (ho il soffitto alto 3,5mt...lo so...è un po' altino!). Un'altra domanda: tutti corrugati dei vari sensori (magnetici, infrarossi ecc), l'inseritore a chiave la sirena ecc.. vanno portati alla centrale, no??? potete consigliarmi una marca buona ed affidabile?

Faccio cablaggi su quadri elettrici, mi è capitato di fare interi impianti in appartamento ma non ho esperienza di antifurti...mi aiutate per favore?

Grazie a tutti!

Inserita:

Ah, dimenticavo un particolare: abito al piano terra in una casa composta da tre appartamenti con la cantina adiacente al mio appartamento.

Inserita:
vorrei sapere a che altezza e in che posizione mettere i rilevatori di movimento a infrarossi

l'altezza d'installazione varia a seconda del tipo di rivelatore (marca-modello..) normalmente è tra i 2 e 3 mt, alcuni necessitano di calibrazione altri no

tutti corrugati dei vari sensori (magnetici, infrarossi ecc), l'inseritore a chiave la sirena ecc.. vanno portati alla centrale, no???

l'ideale sarebbe accentrare tutte le linee e portarle in centrale (meglio se capiente!!) se l'impianto è complesso, conviene mettere alcuni cassetti per le derivazioni

ciao

Inserita:

Ciao di nuovo Giac,

visto l'argomento tengo d'occhio questo thread ...

Vedo che tu rispondi :

l'ideale sarebbe accentrare tutte le linee e portarle in centrale (meglio se capiente!!) se l'impianto è complesso, conviene mettere alcuni cassetti per le derivazioni

Ma questo vale per gli impianti non a Bus giusto ? Per quelli a Bus puoi partire, idealmente, con una sola linea dalla centrale e poi derivare in quanti rami vuoi in qualunque punto vuoi; confermi ?

Inserita:
Ma questo vale per gli impianti non a Bus giusto ? Per quelli a Bus puoi partire, idealmente, con una sola linea dalla centrale e poi derivare in quanti rami vuoi in qualunque punto vuoi; confermi ?

Per il bus tipo my-home è indifferente, puoi fare un collegamento lineare (entra/esci dalle apparecchiature) oppure a stella (partendo da un punto centrale) anche a gruppi, insomma come viene comodo, rispettando ovviamente le lunghezze max del cavo Bus !!

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...