Flaeva Inserito: 17 giugno 2021 Segnala Inserito: 17 giugno 2021 Salve a tutti,spero mi aiuterete. Ho un problema con la serratura Cisa modello 11505-10,bobina 07025. Da un momento all altro non funziona più,se tocco il gancetto del pistone la serratura apre immediatamente. Da alimentata se premo uno dei due pulsanti (uno da 503 e quello del posto interno) la tensione rimane a 0,se tolgo i fili e misuro sempre la tensione è 11. L apertura tramite pulsante o posto interno apre portoncino e questo cancello. La distanza tra pulsante e cancello è di nemmeno un metro. Il pistone della bobina scorre tranquillamente. 100% bobina andata? Grazie a tutti
ROBY 73 Inserita: 17 giugno 2021 Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Ciao Flaeva, credo che la discussione fosse stata più appropriata nella sezione apposita per gli impianti citofonici: https://www.plcforum.it/f/forum/342-citofoni-videocitofoni-e-intercomunicanti/ comunque non importa continua pure qui, casomai ci penserà un moderatore a spostarla. Venendo al tuo quesito invece: 36 minuti fa, Flaeva scrisse: L apertura tramite pulsante o posto interno apre portoncino e questo cancello...............Il pistone della bobina scorre tranquillamente. 100% bobina andata? Scollega momentaneamente la serratura del portoncino e vedi subito se questa serratura si apre, inoltre visto che hai un tester, impostalo in Ohm con la scala più bassa possibile e prova a misurare l'impedenza della bobina stessa, naturalmente scollega i fili e scopri subito se è in corto o interrotta
Flaeva Inserita: 17 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Scollegato portoncino,non cambia niente,fatto un filo volante e non cambia niente. Resistenza 2.7 ohm,misurata anche muovendo il pistoncino e varia fino ad arrivare a 13ohm per poi tornare a 2.7 tutta chiusa 1 ora fa, ROBY 73 scrisse: Ciao Flaeva, credo che la discussione fosse stata più appropriata nella sezione apposita per gli impianti citofonici: https://www.plcforum.it/f/forum/342-citofoni-videocitofoni-e-intercomunicanti/ comunque non importa continua pure qui, casomai ci penserà un moderatore a spostarla. Venendo al tuo quesito invece: Scollega momentaneamente la serratura del portoncino e vedi subito se questa serratura si apre, inoltre visto che hai un tester, impostalo in Ohm con la scala più bassa possibile e prova a misurare l'impedenza della bobina stessa, naturalmente scollega i fili e scopri subito se è in corto o interrotta Dovevo quotarti ma L ho dimenticato XD
Flaeva Inserita: 17 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Ah un piccolissimo particolare che magari può essere rilevante,se non premo la tensione in DC è 0,quando premo varia di qualche mV per poi tornare a 0.0
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2021 Segnala Inserita: 18 giugno 2021 41 minuti fa, Flaeva scrisse: Resistenza 2.7 ohm,misurata anche muovendo il pistoncino e varia fino ad arrivare a 13ohm per poi tornare a 2.7 tutta chiusa L'impedenza è corretta allora, se vai a vedere i dati elettrici a pag. 5: https://www.cisa.com/content/dam/cisa/documenti/Istruzioni-Serrature-CISA-Elettrika.pdf - tensione nominale 12 V ~ - corrente nominale 3 A - resistenza in cc 2,5 Ω - frequenza 50 ÷ 60 Hz - isolamento in classe F - servizio di tipo intermittente Ammettiamo quindi una minima tolleranza dello strumento che "i conti tornano". 40 minuti fa, Flaeva scrisse: Ah un piccolissimo particolare che magari può essere rilevante,se non premo la tensione in DC è 0,quando premo varia di qualche mV per poi tornare a 0.0 Beh è normale che la tensione sia "0V" se non premi il pulsante di apertura e comunque se quello che alimenta le serrature è un posto esterno digitale di un impianto a 2 fili su BUS (e non una classica Corrente Alternata), non riuscirai mai a misurare nulla con un semplice tester digitale, quella è una tensione di 1-2 secondi "fornita / creata" da una scarica capacitiva (condensatori) ed il tester è troppo lento per riuscire a misurarla, forse si riesce a vedere qualcosa con uno strumento analogico in cui c'è la lancetta che si muove. A questo punto mi viene il dubbio che collegando entrambe le serrature in parallelo, hai caricato troppo il posto esterno digitale ed il problema è proprio quello, sarebbe il caso di testare la serratura con un classico trasformatore 230-12VAC (Corrente Alternata) da almeno 30VA o meglio anche 40-60VA se vuoi ricollegarle entrambe assieme e quindi sono quasi convinto che non avrai più problemi. Dicci anche la marca ed il modello preciso del kit citofonico che ci capiamo meglio. 55 minuti fa, Flaeva scrisse: Dovevo quotarti ma L ho dimenticato XD Non è assolutamente obbligatorio ed eventualmente è sufficiente e anche meglio per comprensione della domanda, quotare solo la frase di riferimento all'argomento piuttosto delle quote intere.
Flaeva Inserita: 18 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2021 6 ore fa, ROBY 73 scrisse: Beh è normale che la tensione sia "0V" se non premi il pulsante di apertura e comunque se quello che alimenta le serrature è un posto esterno digitale di un impianto a 2 fili su BUS (e non una classica Corrente Alternata), non riuscirai mai a misurare nulla con un semplice tester digitale, quella è una tensione di 1-2 secondi "fornita / creata" da una scarica capacitiva (condensatori) ed il tester è troppo lento per riuscire a misurarla, forse si riesce a vedere qualcosa con uno strumento analogico in cui c'è la lancetta che si muove Ma da fili staccati premendo il pulsante la tensione la vedo (non sapevo che va in alternata,ma io in continua vedo 11V.) Inoltre come ho già detto,se fosse sovraccaricato staccando il portoncino e lasciando solo il cancello non si dovrebbe aprire ugualmente? 6 ore fa, ROBY 73 scrisse: Dicci anche la marca ed il modello preciso del kit citofonico che ci capiamo meglio. Kit Comelit 2 fili quadra+maxi 6801W se non ricordo male. Un mesetto fa causa fulmine caduto vicino casa si era fulminato il trasformatore e posto esterno,ricomprato un kit meno costoso che contenesse posto esterno e alimentatore e ha funzionato finora. L elettricista all epoca della ristrutturazione per il fatto che il trasformatore concedeva troppo voltaggio ma poca corrente per aprire entrambi mi mise un rele che,credo,abbassa un po’ il voltaggio ma aumenta la corrente.
Flaeva Inserita: 18 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2021 Piccolo aggiornamento. Misurato in alternata e non si riesce a misurare effettivamente però con fili staccati. Con fili collegati il tester non si muove di una virgola
Dumah Brazorf Inserita: 18 giugno 2021 Segnala Inserita: 18 giugno 2021 (modificato) Non ha senso la tensione in continua. Modificato: 18 giugno 2021 da Dumah Brazorf
Flaeva Inserita: 18 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2021 Da telefono scrivere su sto forum è una tortura comunque grande aggiornamento,messo un cavo volante tra pulsante 503 e serratura e funziona tutto come prima. ora mi serve una sonda,un cavo nuovo e tantissima pazienza per riuscire a farlo passare dato che so quanto ha sbattuto L elettricista per passare quel doppino 1mm causa corrugato rotto ad una curva
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2021 Segnala Inserita: 18 giugno 2021 5 ore fa, Flaeva scrisse: ..........comunque grande aggiornamento,messo un cavo volante tra pulsante 503 e serratura e funziona tutto come prima. Quindi c'è un filo rotto se non ho capito male, giusto?
Flaeva Inserita: 19 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2021 11 ore fa, ROBY 73 scrisse: Quindi c'è un filo rotto se non ho capito male, giusto? Si roby il negativo/neutro. mi ha ingannato il fatto che pensavo andasse in continua dato che L alimentatore del citofono alimenta in continua e il fatto che il tester in continua da cavi staccati mi dava 11 volt. cambiato il cavetto,tutto risolto. Grazie a tutti
ROBY 73 Inserita: 19 giugno 2021 Segnala Inserita: 19 giugno 2021 13 ore fa, Flaeva scrisse: .........cambiato il cavetto,tutto risolto. Ok ottimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora