Rob_64 Inserito: 20 giugno 2021 Segnala Inserito: 20 giugno 2021 Buongiorno Ho recuperato un meraviglioso multimetro metraHit 28S che come accessorio ha il modulo BD232 per interfacciarsi tramite la 232 con il PC e salvare i valori. Putroppo il software allegato MetraWin 10, è su 2 floppy, quindi sicuramente obsoleto per il mio Windows 10, ed ho visto che il prezzo attuale è superiore ai 200 euro !!! Dato che non sono un professionista, non ho intenzione di spendere una cifra del genere ma mi dispiace buttare via un comodo accessorio .... consigli ? Grazie !!
Livio Orsini Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 11 ore fa, Rob_64 scrisse: ... consigli ? Non ci sono molte alternative. Avere il disco su floppy è il minore dei problemi, oggi er pochi euro trovi ancora dei lettori floppy con interfaccia USB. Il vero problema è l'incompatibilità eventiale del software con Win 10. Forse con Win 7 potrebbe essere compatibile. Altrimenti se riesci ad avere il protocolo di comunicazione puoi svilupparti un'interfaccia che gia su win10
Ctec Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 Normalmente i tester "sparano" sulla seriale messaggi ininterrotti con la lettura effettuata. Di solito sono dei messaggi di testo (quindi qualcosa tipo "V=0.01" oppure "150kohm"). Sempre di solito, non accettano messaggi in ingresso, funzionano come emettitori continui di messaggi. Pertanto, con un semplice programma sniffer per RS232 dovrebbe essere possibile risalire al baud rate (generalmente 9600), ai bit dati e stop (spesso 8N1 o 8E1), quindi basta aggiustare la porta com fino a leggere i messaggi che corrispondano a quanto mostrato a display. Per il discorso del software, la soluzione più comoda è riversare il programma del floppy su HD e poi installarlo su una macchina virtuale con il sistema operativo adeguato per l'età dell'oggetto (in genere un Windows XP dovrebbe andare bene).
Rob_64 Inserita: 30 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2021 Grazie per le risposte !! Avevo già copiato i floppy su un cd, purtroppo, da quanto ho capito, sono compatibili con W 95 !! Se non trovo un' alternativa la vedo dura ...
Ctec Inserita: 1 luglio 2021 Segnala Inserita: 1 luglio 2021 Bah, io ho una macchina virtuale con ancora il DOS 6 (originale)... Mi balocco con pezzi di storia... Quindi fatti una macchina virtuale (con VirtualBox, magari, è anche gratuito e funziona bene) e mettici un WIN 95, si dovrebbe recuperare qualcosa. A me faceva un po' schifo e non l'ho mai avuto su un mio PC...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora