Achitu Inserito: 21 giugno 2021 Segnala Inserito: 21 giugno 2021 Buongiorno a tutti, volevo propormi il mio problema per un consiglio. Il mio TV samsung a cominciato a presentare delle righe colorate verticali. Smontato per un primo controllo o scoperto che il cavo da 20 pin che collega la scheda madre alla scheda di alimentazione presenta la bruciatura come da foto. Secondo voi è quello il problema? Aggiungo che ho provveduto a pulire i contatti ed a provare ad invertire il cavo ma il problema è rimasto lo stesso.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 no,non è quella la causa ma a lungo andare potrebbe presentarsi un altro problema. Le righe verticali dipendono : flex staccati del pannello t-con pannello (schedina)
3kek1 Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 Il difetto è noto e dipende dal connettore, ma non si capisce cosa gli hai fatto, se ti esprimessi meglio, se intendi che hai scambiato di posizione i connettori ovvero girato il cavo è strano che non migliori però non è il modo giusto di fare perché rimetti contatto a dei pin ma lo togli ad altri.. inoltre i pin della scheda saranno bruciacchiati.
Achitu Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Si, ho girato il cavo ed anche a me sembra strano che non cambi niente, per questo ho pensato che il problema potesse non essere il cavo. Il contatto sulla scheda madre non sembra danneggiato. Provo a smontare la cornice e verificare il flex sul pannello. Ho pulito il cavo che collega la T-con è mi sembra ok.
Achitu Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Si, ho girato il cavo ed anche a me sembra strano che non cambi niente, per questo ho pensato che il problema potesse non essere il cavo. Il contatto sulla scheda madre non sembra danneggiato. Provo a smontare la cornice e verificare il flex sul pannello. Ho pulito il cavo che collega la T-con è mi sembra ok. Aggiungo la foto delle righe se può essere utile
3kek1 Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Io non vedo righe colorate, non c'entrano comunque niente i flat che si scollano, per quanto mi riguarda i flat non si scollano mai, ne ora ne una volta, al limite nel tuo caso possono dissaldarsi i COF ma essendo solo righe nere, sembra, mi viene piu in mente un problema elettrico o software, in un certo senso, che riguarda comunque alcuni Cof, è lungo da spiegare. comunque il connettore e il difetto non mi sembrano strett correlati anche perché penso che il pin in questione è quello dei 5v, confermami.
Achitu Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 5 minuti fa, James Bonz scrisse: Io non vedo righe colorate, non c'entrano comunque niente i flat che si scollano, per quanto mi riguarda i flat non si scollano mai, ne ora ne una volta, al limite nel tuo caso possono dissaldarsi i COF ma essendo solo righe nere, sembra, mi viene piu in mente un problema elettrico o software, in un certo senso, che riguarda comunque alcuni Cof, è lungo da spiegare. comunque il connettore e il difetto non mi sembrano strett correlati anche perché penso che il pin in questione è quello dei 5v, confermami. si confermo 5v, come mi consigli di procedere?
Achitu Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 11 minuti fa, Achitu scrisse: si confermo 5v, come mi consigli di procedere? Una t-con usata la trovo con 40/50 euro, vale la pena di provare? O cambieresti altro?
3kek1 Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 (modificato) Il modello giusto è ue46es8000. Non esiste una soluzione nota per questo difetto, io avevo avuto dubbio che fosse guasto dissaldato il processore ma avevo molti dubbi, ci ho studiato su un po' poi non ho ritenuto conveniente acquistarne uno guasto da studiare meglio, oramai non conviene quasi mai.. se trovi un pannello in prestito da provarci è l'unica cosa, controlla se funziona sempre il wifi, io penso che il guasto può partire da li... ti dico un'altra cosa, il mio es7000, stessi problemi o simili, ha una fascia verticale nera, il dubbio è che a lungo andare usando il tv con il processore che impazza cl 5v ballerino, e commutando a manetta il 12v del pannello, il pannello si può guastare penso.. Modificato: 22 giugno 2021 da James Bonz
Achitu Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 46 minuti fa, James Bonz scrisse: Il modello giusto è ue46es8000. Non esiste una soluzione nota per questo difetto, io avevo avuto dubbio che fosse guasto dissaldato il processore ma avevo molti dubbi, ci ho studiato su un po' poi non ho ritenuto conveniente acquistarne uno guasto da studiare meglio, oramai non conviene quasi mai.. se trovi un pannello in prestito da provarci è l'unica cosa, controlla se funziona sempre il wifi, io penso che il guasto può partire da li... ti dico un'altra cosa, il mio es7000, stessi problemi o simili, ha una fascia verticale nera, il dubbio è che a lungo andare usando il tv con il processore che impazza cl 5v ballerino, e commutando a manetta il 12v del pannello, il pannello si può guastare penso.. Faccio un po' di prove dai, poi vi aggiorno
Achitu Inserita: 24 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2021 il 22/6/2021 at 17:30 , James Bonz scrisse: Il modello giusto è ue46es8000. Non esiste una soluzione nota per questo difetto, io avevo avuto dubbio che fosse guasto dissaldato il processore ma avevo molti dubbi, ci ho studiato su un po' poi non ho ritenuto conveniente acquistarne uno guasto da studiare meglio, oramai non conviene quasi mai.. se trovi un pannello in prestito da provarci è l'unica cosa, controlla se funziona sempre il wifi, io penso che il guasto può partire da li... ti dico un'altra cosa, il mio es7000, stessi problemi o simili, ha una fascia verticale nera, il dubbio è che a lungo andare usando il tv con il processore che impazza cl 5v ballerino, e commutando a manetta il 12v del pannello, il pannello si può guastare penso.. Faccio un po' di prove dai, poi vi aggiorno. La situazione odierna è questa, il wi-fi funziona tranquillamente, potrebbe servire a qualcosa aggiornare il software?
3kek1 Inserita: 24 giugno 2021 Segnala Inserita: 24 giugno 2021 Bisognerebbe misurare qualche tensione sulla tcon e sulle schede pannello, potrebbe esserci una carenza sulla Avdd , oppure potrebbe forse esserci un problema al " processore" della tcon o meglio alla sua memoria esterna.
Achitu Inserita: 24 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2021 57 minuti fa, Achitu scrisse: Faccio un po' di prove dai, poi vi aggiorno. La situazione odierna è questa, il wi-fi funziona tranquillamente, potrebbe servire a qualcosa aggiornare il software? Se non chiedo troppo, potresti indicarmi cosa misurare? La tcon è come questa.
Achitu Inserita: 3 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2021 buongiorno, aggiornamento. ho sostituito la Tcon, ma il problema rimane, vorrei fare un tentativo con la scheda di alimentazione e/o con il cavo da 20 pin che risulta bruciacchiato, che dite?
3kek1 Inserita: 3 agosto 2021 Segnala Inserita: 3 agosto 2021 Il cavo lo dovevi cambiare o riparare subito, rileggendo quello che ho scritto non c'entrava niente la tcon, non so che considerazione avevo fatto, è un guasto molto oscuro, sidirebbe che sono guasti i chip dello schermo ma non è chiaro il perché e comunque nasce tutto non penso dal cavo difettoso ma dal modulo Bluetooth o wifi che lo fa surriscaldare, nel mio caso ers guasto il wifi, ma non capisco che cavolo c'entra il 12v dello schermo, a meno che vada a 5v..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora