del_user_233069 Inserito: 21 giugno 2021 Segnala Inserito: 21 giugno 2021 Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione ed ho un dubbio al rigurado. Mi trovo a lavorare su una struttura realizzata a moduli (Modulo bagni, Uffici, sale di attesa, etc.etc.) Moduli intercambiabili che permettono di realizzare varie configurazioni. l'intera struttura ha un carico complessivo di 180 kVA (TNS), con carichi di varia natura (Luci, condizionatori, riscaldatori, Boiler, apparecchiature mediche, dispositivi vari, etc.etc.) sia monofare sia trifase. Ogni singolo modulo ha un proprio quadro (oltre ai quadri principali dell'intera struttura modulare) Ora in fase di progettazione l'azienda che ha realizzato il tutto ha fatto uno studio sui carichi (fattori di potenza, cofficienti di contemporaneità, di utilizzo etc.) al fine di evitare quanto piu possibile squilibrio tra le fasi. il problema è il seguente 2 boiler trisase di moduli bagni, alimentati da una presa a parete 5Poli e protetto da un MCB da 32A si sono guastati ed è stato richiesto di sostituirli con un boiler Monofase. Non siamo autorizzati ad "alterare" l'impianto elettrico e ancor meno a modificare il quadro del modulo per aggiungere una linea dedicata ed una presa 2P+N. in commercio abbiamo trovato questi adattatori che risolverebbero facilmente il problema. Solo che, a discapito del progetto che prevedeva in quel punto un carico trifase si avrebbe un carico monofase che potrebbe creare uno squilibrio. La mia domanda è: Tale soluzione è a norma? se si quale norma/articolo precisamente? oppure inficerebbe i calcoli dell'azienda che ha realizzato l'opera essendo cosi di fatto reponsabili di eventuali danni al momento non prevedibili? Grazie
reka Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 io applicherei la spina da 32A al cavo dei boiler invece di usare degli adattatori, con l'accortezza di usare due fasi diverse ... ma visto che la soluzione migliore sarebbe cambiare le prese io chiederei al progettista o al responsabile.
del_user_233069 Inserita: 21 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2021 17 minutes ago, reka said: io applicherei la spina da 32A al cavo dei boiler invece di usare degli adattatori, con l'accortezza di usare due fasi diverse ... Provvisoriamente l'abbiamo collegata in questo modo spina 5 poli collegano solo L3+N+T (L3 perche era la linea meno caricata) pero collegando il boiler 230V utilizzando una spina 3P+N+T (Rossa) non è a norma, considerando inoltre che in questa circostanza di fatto è un apparecchio utilizzatore fisso. 20 minutes ago, reka said: ma visto che la soluzione migliore sarebbe cambiare le prese io chiederei al progettista o al responsabile. Sicuramente la soluzione piu giusta è chiedere ai progettisti di modificare e certificare il quadro, armonizzandolo all'intera struttura modulare. Ma la vedo una cosa lunga ahime.
reka Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 non ho detto di chiedergli di modificare ma di chiedere a loro la soluzione che vi permettono di realizzare. è più a norma collegare la spina a 5 poli con solo tre che usare un adattatore secono me... è anche possibile che da qualche parte ci sia scritto di non usare gli adattatori..
del_user_233069 Inserita: 21 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2021 4 hours ago, reka said: non ho detto di chiedergli di modificare ma di chiedere a loro la soluzione che vi permettono di realizzare. Purtroppo è burocraticamente molto complesso e molto oneroso... 4 hours ago, reka said: è più a norma collegare la spina a 5 poli con solo tre che usare un adattatore secono me... Sto proprio cercando un riferimento normativo che confermi o smentisca cio ma non ho ancora trovato nulla e speravo in un aiuto da qualcuno che si è trovato in una situazione similare. 4 hours ago, reka said: è anche possibile che da qualche parte ci sia scritto di non usare gli adattatori.. Sui moduli e nei manuli non vi è alcuna menzione ad adattatori anche perche ogni singola presa è etichettata ad adibita ad uno specifico apparecchio utilizzatore (solo e soltanto quello, marca modello ben preciso - presa riscaldatore, presa condizionatore, presa fan,etc.) le prese presenti, proprio perche a monte c'è uno studio considerando i coefficienti di contemporaneità e di utilizzo, posso recepire solo e soltanto l'apparecchio utilizzatore da progetto.
reka Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 (modificato) non so di che stiamo parlando quindi magari non vi è necessità di averlo, ma io la limitazione sull'uso di adattatori, prolunghe ecc ecc di solito la trovo sui DVR più che sul progetto vero e proprio.. comunque se è così complicato contattare i responsabili io non avrei accettato di sostituire i boiler se non con altri identici. Modificato: 22 giugno 2021 da reka
del_user_233069 Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 3 hours ago, reka said: comunque se è così complicato contattare i responsabili io non avrei accettato di sostituire i boiler se non con altri identici. Purtroppo non sono piu in commercio. Comunque ho avuto come risposta che il collegamento provvisiorio che abbiamo attuato va rimosso in quanto in contrasto con la IEC 60309, in quanto essendo il boiler a 230 L N (campo di tensione 200-250 V - spina colore blu) la spina non puo essere 5 poli 400V. Vedro cosa decideranno. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora