Ichisuke Inserito: 21 giugno 2021 Segnala Inserito: 21 giugno 2021 Mi è arrivata lavastoviglie nuova Electrolux con quickstart in cambio di una vecchia Ariston. Montata dal tecnico. Però il sale non l'ha messo lui e mio papà l'ha messo una volta che il tecnico se n'era andato. Peccato che volevo leggere prima le istruzioni e infatti c'è scritto di mettere 1 litro di acqua PRIMA di mettere il sale..... Ho messo l'acqua dopo ma ormai la macchina aveva già fatto un lavaggio da 1 ora e mezza... La spia rossa del sale sul display quickstart ora resta accesa.... Ho provato con un programma Quick a lavastoviglie vuota per vedere se cambia qualcosa ma la spia sale resta accesa. Che faccio?? La spia è sempre accesa nel selezionare il programma ma si spegne quando parte. Presumo che debba restare spenta anche prima di fare partire il programma altrimenti non avrebbe senso.
Stefano Dalmo Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 (modificato) Guarda nelle istruzioni , mi è strano che poi quando parte il programma si spegne. potrebbe essere normale come avere un problema , ma non credo per la mancanza della prima acqua , altrimenti sarebbe rimasto il problema anche da accesa. prova solo a vedere se si fosse indurito in un blocco. se è a granuli è ok. fai più di un lavaggio e vedi se cambia qualcosa altrimenti chiedi al CAT Modificato: 21 giugno 2021 da Stefano Dalmo
Ichisuke Inserita: 21 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2021 19 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Guarda nelle istruzioni , mi è strano che poi quando parte il programma si spegne. potrebbe essere normale come avere un problema , ma non credo per la mancanza della prima acqua , altrimenti sarebbe rimasto il problema anche da accesa. prova solo a vedere se si fosse indurito in un blocco. se è a granuli è ok. fai più di un lavaggio e vedi se cambia qualcosa altrimenti chiedi al CAT Anche la spia del brillantante restava accesa e poi si spegneva mentre il programma andava (si vede solo il tempo rimanente). Solo che il sensore del brillantante l'ho disattivato perché stiamo finendo delle vecchie pastiglie (poi passeremo a quello in polvere e al brillantante) e quindi ora la spia del brillantante è spenta. Mi resta appunto acceso il sale.... Dici che posso provare a "mescolare" molto attentamente dentro dove c'è il sale con qualcosa in plastica morbida, tipo una cannuccia, per cercare di romperlo? Perché mi sembra che in effetti ci sia un blocco unico.
Stefano Dalmo Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 9 minuti fa, Ichisuke scrisse: Anche la spia del brillantante restava accesa e poi si spegneva mentre il programma andava Allora è fatta proprio in questo modo . Io ti direi di lasciar stare tutto come sta . Con la cannuccia gli fai il solletico . Lascia stare , al limite con il manico di un cucchiaio , ma non vorrei che ... Tanto si scioglie lo stesso.
Ichisuke Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 8 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Allora è fatta proprio in questo modo . Io ti direi di lasciar stare tutto come sta . Con la cannuccia gli fai il solletico . Lascia stare , al limite con il manico di un cucchiaio , ma non vorrei che ... Tanto si scioglie lo stesso. Allora le spie si accendono prima di fare partire un programma. E questo penso sia normale perché altrimenti non si può sapere se manca sale o brillantante. È durante il lavaggio che si spengono. Presumo sia normale. Io ho disattivato il brillantante in quanto non lo uso, quindi il livello del brillantante non me lo segnala più. Quello del sale invece appunto è acceso... Ho provato a smuovere il sale all'interno e poi a fare un altro lavaggio da mezz'ora e ancora mi dice che manca il sale.
Ichisuke Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Ma non si possono modificare i messaggi? Allora ho visto sul sito Whirpool che bisogna aspettare tot cicli di lavaggio perché avvenga la rigenerazione dell'addolcitore e quindi poi la lavastoviglie non segnerà più il sale. Presumo sia lo stesso con questa Electrolux e altre macchine. Certo che potrebbero anche scriverlo sul manuale. Ora vedrò se in effetti dopo tot lavaggi scompare. Intanto la durezza dell'acqua è impostata di default a 5. Vedremo.
piergius Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 9 ore fa, Ichisuke scrisse: sembra che in effetti ci sia un blocco unico. Allora si consuma a partire dal basso, per cui il sensore non "vede" il sale. Dopo i lavaggi assicurati che l' acqua superi il livello del sale, finché non si regolarizza.
Ciccio 27 Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Nulla di grave, il sale lo prende lo stesso. Semmai rompi il blocco col manico di un robusto cucchiaio di legno, se proprio vuoi.
Ichisuke Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 3 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Nulla di grave, il sale lo prende lo stesso. Semmai rompi il blocco col manico di un robusto cucchiaio di legno, se proprio vuoi. Fatto! È scomparso l'avviso!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora