pascheriano Inserito: 22 giugno 2021 Segnala Inserito: 22 giugno 2021 Buongiorno, Se possibile vorrei avere una “dritta” per la sostituzione di un derivatore. Il mio appartemento è posto al terzo piano con impianto tv condominiale. In un negozio specializzato di Genova sono stato consigliato di sostituire, per motivi di ossidazione, il derivatore Fracarro KT2 posto in soggiorno in una scatola di derivazione, con un LAEM DRPX-115. Se non ricordo male mi è stato detto di collegare: la linea terminale (verde) del Fracarro al DPRX/115 (IN) le due linee derivate (nero) del Fracarro al DPRX/115 (OUT e TAP). Allego le foto dei due componenti. Può dirmi de i collegamenti sono corretti? La ringrazio dell’attenzione Con i più cordiali saluti
snipermosin Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Ciao (sul forum ci si da del tu 😊) Domanda: quanti cavi ci sono collegati sul vecchio componente?
felix54 Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Ti hanno consigliato male. Quel derivatore ha due uscite attenuate a 20 dB mentre quello che ti hanno proposto ne ha una a 14 dB e l'altra da 1-2 dB.
snipermosin Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 Quello è un vecchio derivatore "terminato", cioè aveva un ingresso e due prelievi a -20 db e in genere si usava a fine colonna di prese passanti o derivatori, al suo interno c'è una resistenza di bilanciamento. Il venditore non solo ha sbagliato attenuazione fornendoti un -14, ma ha anche sbagliato a dartelo con una sola utenza e senza resistenza di chiusura. Potresti descrivere quante prese hai in casa?
felix54 Inserita: 22 giugno 2021 Segnala Inserita: 22 giugno 2021 (modificato) @pascheriano Se il venditore tratta Laem, deve darti un DRPX/219 e una resistenza di chiusura. @snipermosin Pensa se il negozio non fosse stato specializzato... 🤔 Modificato: 22 giugno 2021 da felix54
felix54 Inserita: 23 giugno 2021 Segnala Inserita: 23 giugno 2021 Quindi ti fai dare un DRPX/219 più una resistenza e sei a posto.
snipermosin Inserita: 23 giugno 2021 Segnala Inserita: 23 giugno 2021 6 ore fa, felix54 scrisse: Quindi ti fai dare un DRPX/219 più una resistenza e sei a posto. 👍
pascheriano Inserita: 23 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2021 Sul vecchio componente ci sono collegati tre cavi.
felix54 Inserita: 23 giugno 2021 Segnala Inserita: 23 giugno 2021 (modificato) 55 minuti fa, pascheriano scrisse: Sul vecchio componente ci sono collegati tre cavi. Sì, è giusto così perchè il vecchio derivatore ha solo tre morsetti e la resistenza che ti è stata consigliata per il nuovo derivatore, in quello vecchio è montata all'interno perchè è un derivatore terminale, non passante. Quello nuovo, tramite il "quarto buco" permette di collegare le tue due prese ed in più consentirebbe di espandere l'impianto ad un numero maggiore. Quando il quarto buco non è usato, esso va chiuso con una resistenza. Praticamente devi procedere in questo modo: - il tuo cavo ora collegato al morsetto verde, lo colleghi su "IN" - i due cavi collegati sui morsetti neri, li colleghi sui due morsetti "TAP" - la resistenza la colleghi su "OUT" Modificato: 23 giugno 2021 da felix54
felix54 Inserita: 25 giugno 2021 Segnala Inserita: 25 giugno 2021 Aggiornaci sull'esito finale ma sopratutto non farti prendere in giro dai venditori. Fatti dare il prodotto consigliato o u equivalente di altro marchioo. Nel dubbio, prima di acquistare, scrivi cosa ti propongono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora