Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa sommersa cisterna non spegne anche con pressostato aperto.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera,

vorrei esporre un problema che mi capita da qualche settimana su una pompa sommersa in cisterna per irrigazione. la pompa in questione e' dotata di sonda di livello meccanico (in cisterna) e pressostato sulla mandata. In questi ultimi anni tutto bene con il pressostato che interviene chiudendosi ed attivando la pompa quando apro un rubinetto in giardino/orto. il problema di questi ultimi giorni e' che ad impianto chiuso (tutti i rubinetti sono chiusi) il pressostato correttamente si pare ma la pompa non si spegne anche se il pressostato e' aperto (cioe' i contatti sono staccati). Ho provato a misurare col tester a pompa in marcia e sembrerebbe esserci continuità sulla fase anche a pressostato aperto (si sente il bip-bip-bip quando misuro la resistenza tra i due fili della fase collegati sul pressostato). Il pressostato e' squared.

Morale: non si spegne mai la pompa anche ad impianto chiuso e devo sempre spegnerla dal generale.

Cortesemente potete verificare quanto sopra e chiarire cosa può essere successo? grazie 1000

Giacomo

Modificato: da giachig

Stefano Dalmo
Inserita:

Sarebbe il caso che postassi delle foto del pressostato con i contatti aperti .

Così da direzionarti meglio .

Inserita: (modificato)

Attenzione si possono rompere le mollette  dei contatti del pressostato e anche se apre i contatti restano attaccati

Togli il coperchio e guarda se I contatti si staccano realmente

Attento che c'è corrente

 

... Se i contatti sono realmente staccati, c'è un quadro elettrico per la pompa e sul pressostato ci sono solo due fili? 

Nel caso togli corrente e prova a staccare un filo, poi ridai corrente e guarda se si ferma la pompa

Modificato: da robertice
aggiunta
Inserita: (modificato)

Buongiorno a tutti e scusate il ritardo nella risposta.

purtroppo non sono riuscito a scaricare su pc la foto, in effetti provando e riprovando a volte la pompa rimaneva accesa coi contatti aperti e viceversa capitava anche che non si accendesse coi contatti apparentemente chiusi. Staccndo l'alimentazione, ho provato a pulire con carta vetrata i contatti e controllare l'allineamento delle linguette del pressostato per garantire attacco e stacco degli stessi ma senza risultati buoni. Per Robertice, nel pressostato ci sono 4 fili e staccandone uno la pompa si fermava.

Poi ieri mi sono deciso a comprarne uno nuovo (purtroppo ho dovuto svuotare tutto il circuito di acqua) ed ora funziona bene.

Non pensavo fosse così sensibile ai contatti.

Comunque grazie a tutti per i consigli.

 

Giacomo

Modificato: da giachig
Stefano Dalmo
Inserita:

Ecco! Mi suonava strano !

Grazie dell'aggiornamento.

Inserita:

Ok.. era quasi scontato che fosse il pressostato 

Per precisazione ho chiesto se c'erano due fili perché nel caso staccava un contatto il un quadretto che poteva essere rimasto attaccato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...