bep1974 Inserito: 23 giugno 2021 Segnala Inserito: 23 giugno 2021 Buongiorno a tutti, ho da 4 anni questo scaldabagno esterno della junkers (https://www.schede-tecniche.it/manuali-uso-scaldabagni/Manuale-uso-scaldabagno-Junkers-HydroCompact-Outdoor-WTD-12-15-18.pdf). Da un po' di giorni mi gocciola da sotto, ma funziona (ancora) bene. Ho aperto il pannello e smontato il pannello frontale per capire da dove proviene perdita. Mi son fermato qua, sotto il bruciatore ho questa situazione. Chi mi aiuta a capire dove è la perdita?
Stefano Dalmo Inserita: 23 giugno 2021 Segnala Inserita: 23 giugno 2021 Cerca di guardare ai lati dello scambiatore , spesso si bucano sulla parte laterale . Però devi guardare dalla parte interna , dalla rampa del bruciatore .
bep1974 Inserita: 24 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2021 Ciao, ho chiamato un tecnico che mi ha confermato (solo guardando) che è come mi hai detto: lo scambiatore è bucato. mi ha anche detto che mi conviene cambiare lo scaldabagno (che ha solo 4 anni e mezzo, pagato 900 euro!). ho trovato online lo scambiatore a 178 euro, è difficile il procedimento di smontaggio, sostituzione e rimontaggio? grazie
bep1974 Inserita: 28 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2021 Ciao, ho chiamato un tecnico che mi ha confermato (solo guardando) che è come mi hai detto: lo scambiatore è bucato. mi ha anche detto che mi conviene cambiare lo scaldabagno (che ha solo 4 anni e mezzo, pagato 900 euro!). ho trovato online lo scambiatore a 178 euro, è difficile il procedimento di smontaggio, sostituzione e rimontaggio? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 29 luglio 2021 Segnala Inserita: 29 luglio 2021 (modificato) Possiamo provare Modificato: 29 luglio 2021 da Stefano Dalmo
bep1974 Inserita: 29 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2021 17 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Possiamo provare Ok quindi niente di trascendentale, solo svitare ed avvitare? se è così ci posso provare. grazie
Stefano Dalmo Inserita: 29 luglio 2021 Segnala Inserita: 29 luglio 2021 Prima di comprarlo renditi conto se è una cosa alla tua portata . Anche se si tratta di smontare e rimontare . Proteggi sempre le parti elettriche dall'acqua e fai le foto dei particolari. Togli tensione e chiudi l'acqua .
bep1974 Inserita: 31 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2021 Il 29/7/2021 alle 20:06 , Stefano Dalmo ha scritto: Prima di comprarlo renditi conto se è una cosa alla tua portata . Anche se si tratta di smontare e rimontare . Proteggi sempre le parti elettriche dall'acqua e fai le foto dei particolari. Togli tensione e chiudi l'acqua certamente, quello è fondamentale. Ho buona manualità e pazienza , non avevo mai messo mano ad uno scaldabagno, avevo solo timore servisse qualche saldatura o chiusura stagna particolare. grazie
83ghibli Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum. @bep1974 ho il tuo stesso identico problema sullo stesso scaldabagno. Come hai risolto il problema? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora