clarifine Inserito: 27 giugno 2021 Segnala Inserito: 27 giugno 2021 ciao a tutti, Premessa: ho un vecchio frigo di circa 20 anni, classe B statico che viene usato un mese all'anno. il frigo è piccolino soprattutto per questioni di spazio, ha una cella freezer "striminzita" ed è alto poco più di 160cm. Visto che quest'anno potrei sfruttare il bonus mobili potrei approfittare per cambiare anche questo frigo che anche se lavora solo un mese all'anno. Da 3 anni questa parte durante l'unico mese di lavoro lo devo sbrinare un paio di volte, e quando lo vado a riaccendere non si accende al primo tentativo ma devo "smanettare" con interruttore e termostato. Domande: 1) che marca prendere? Girando per le catene di elettrodomestici i modelli di frigo+freezer di altezza bassa sono solitamente low cost di marche mai sentite un po' bruttini con celle freezer minuscole e con bordi spessi che rubano spazio 2) avevo visto il samsung rt29k5030s8, è valido? mi serve tassativamente un frigo basso se no non ci sta
clarifine Inserita: 30 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2021 chiedere è lecito e rispondere è cortesia... ma nessuno ha mai dovuto fare una scelta come la mia? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 30 giugno 2021 Segnala Inserita: 30 giugno 2021 Immagino di no . Altrimenti quale sarebbe il motivo per non risponderti !?
clarifine Inserita: 9 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2021 la stagione è quasi finita e il vecchio frigo sta continuando ad andare... se ne parla forse un altro anno
perryfranz18 Inserita: 9 agosto 2021 Segnala Inserita: 9 agosto 2021 frigo senza celletta congelatore ma con piccolo congelatore sotto i 160 cm ci sono: - Electrolux EOF6P40X 118cm - Electrolux LTB1AF28W0 161cm - Electrolux LTB1AF24W0 - Liebherr CTel 2531 - Smeg FAB28RCR5 (153cm) - AEG RDB428E1AX (161cm) - indesit NCAA 55 NX (157cm) - candy CELDP2450 (144cm) e via altre marche che però non ho tempo di spulciare. alla fine basta andare sul sito loro, indicare l'altezza massima e scegliere quello che piace di più. Samsung personalmente la eviterei, con i clima ci sta facendo penare sia il prodotto che l'assistenza che risulta più che maleducata e indifferente al cliente.
clarifine Inserita: 9 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2021 grazie per il riscontro. samsung l'avevo visto dal vivo 2 anni fa e mi era piaciuto, mi aveva colpito perchè era total no frost (è una mia fissazione). Guarderò altre marche. La cosa triste è che le catene di negozi fisici di elettrodomestici hanno sempre meno esposizione e meno scelta. a me piace vederlo dal vivo un oggetto prima di comprarlo ma non sempre si può fare così
perryfranz18 Inserita: 9 agosto 2021 Segnala Inserita: 9 agosto 2021 2 ore fa, clarifine ha scritto: meno scelta il mercato vuole frigo combinati da 1.80-2m, doppiaporta americani, con dispenser, fabbrica ghiaccio, schermi, conntettività inutili (qui cragnung e LG stanno impazzendo, con la differenza che LG fa prodotti di qualità) etc... ti capisco perchè noi abbiamo un vecchissimo ma ancora efficiente Electrolux made in Sweden solo frigo a 170cm, per ora gli unici rimasti a produrre solo frigo di questa altezza sono Liebherr e Liebherr (o qualche electrolux che non vale una vite di questo quasi ventennale) e non sono in esposizione nemmeno nei loro showroom dato che sono opzioni di nicchia (pochi ora hanno la possibilità di tenere congelatore e frigo separati) e quindi bisogna ordinarli solo a scatola chiusa (con Liebherr è come comprare una Ferrari, sai che non ti deluderà) mentre nel tuo caso è una tipologia di frigo economica destinata a costare poco come hai visto dai prodotti in esposizione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora