Robi77 Inserito: 30 giugno 2021 Segnala Inserito: 30 giugno 2021 Ciao a tutti, il mio frigorifero whirlpool da incasso, da qualche tempo si riempie d'acqua, nel senso che mi trovo a dover raccogliere con un panno anche un dito di acqua sotto la vaschetta della verdura.. ad occhio mi sembra che sia intasato il foro di scolo, se ci infilo dentro un filo di ferro (rivestito in plastica) e faccio un po' di movimento, pare che l'acqua "scenda" (ma dove va a finire quell'acqua?), ma dopo poco tempo sul foro di scolo si trova nuovamente dell'acqua che poi inizia ad accumularsi nuovamente sul fondo del frigorifero E' normale che il frigo produca cosi tanta acqua? Come posso liberare il canale di scolo in modo definitivo? Grazie per tutti i consigli
reka Inserita: 30 giugno 2021 Segnala Inserita: 30 giugno 2021 L'acqua viene raccolta in una vaschetta a contatto col compressore ed evapora ... devi insistere col pulire il canale di scolo.. prova a versarci un bicchierino d'acqua dovrebbe scendere senza impedimenti..
Robi77 Inserita: 30 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2021 14 minuti fa, reka scrisse: L'acqua viene raccolta in una vaschetta a contatto col compressore ed evapora ... devi insistere col pulire il canale di scolo.. prova a versarci un bicchierino d'acqua dovrebbe scendere senza impedimenti.. Grazie Reka In realtà l'acqua non scende, ogni volta che apro il frigo trovo lo scolo "tappato" dall'acqua, come se tutto il canale fosse colmo Qual è il modo migliore per pulirlo?
reka Inserita: 30 giugno 2021 Segnala Inserita: 30 giugno 2021 col filo.. magari di un diametro maggiore e devi essere sicuro di fare tutto il tratto.. oppure aria compressa..
UABC80 Inserita: 30 giugno 2021 Segnala Inserita: 30 giugno 2021 Io usavo del filo elettrico spellato per 2-3 centimetri, che poi modellavo un po' per avere una specie di piccola scopa "stile spazzacamino" da passare in tutto il canale, perché l'aria compressa potrebbe riuscire a spostare ma non eliminare lo sporco gelatinoso che fa da tappo; col risultato che all'inizio il problema sembra risolto, ma poi bisogna intervenire di nuovo dopo pochi giorni Dopo aver passato il filo ci versavo un po' d'acqua e in caso ripetevo l'operazione
Stefano Dalmo Inserita: 30 giugno 2021 Segnala Inserita: 30 giugno 2021 Prendi un filo di rame unipolare , togli la copertura isolante per tre cm , ricurva su se stesso il pezzo di rame nudo e infilalo nel foro , per una trentina di cm ,esagerando . Poi ravana un po e tira su . Poi prendi un bicchiere e versaci acqua , se scende è fatta .
Robi77 Inserita: 30 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2021 Grazie a tutti dei suggerimenti, proverò
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora