Vai al contenuto
PLC Forum


Magnetotermico a monte scaricatore spd bticino


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

20210701_201539.thumb.jpg.1fbe62b17f56b0f61bb71fa3f272e921.jpgIMG_20210701_175928.thumb.jpg.84bc85bc1e410650ce6af3493e6d6b7f.jpgSalve,

Questo il quadro di casa... in pratica la montante che parte dal contatore enel arriva allo scaricatore bticino e da questo la linea va a due differenziali di tipo f, uno per linea luci e uno per linea prese e quindi ai magnetotermici.

Negli schemi bticino è previsto un magnetotermico da 25A come interruttore generale a monte dei differenziali, ma non è specificato se va a monte dello scaricatore.

Come è meglio operare?

Modificato: da gigen1979

Inserita:
12 ore fa, gigen1979 ha scritto:

Negli schemi bticino è previsto un magnetotermico da 25A come interruttore generale a monte dei differenziali,

Si perché i differenziali puri devono essere protetti in corrente da un opportuno magnetotermico, a prescindere dallo scaricatore.

12 ore fa, gigen1979 ha scritto:

non è specificato se va a monte dello scaricator

Perché evidentemente gli schemi di cui parli non neprevedono la presenza, che è facoltativa.

Quanto a come proteggere lo scaricatore (quale protezione e come e dove installarla) saranno le istruzioni di installazione dello stesso a dirtelo. Il magnetotermico da 25A che protegge i differenziali non è detto che sia idoneo anche a proteggere lo scaricatore.

Inserita:

Grazie per la risposta, lo scaricatore è un bticino f10ap2 e questo dice il manuale... che monto? Screenshot_20210702-135032_Drive.thumb.jpg.8d98390bd9644de7d010dc68dc605756.jpg

Inserita: (modificato)
Il 2/7/2021 alle 13:57 , gigen1979 ha scritto:

che monto? 

Le istruzioni non sono molto chiare: Se è un P2 afferma che il differenziale può essere sia a valle che a monte, però nello schema lo mostra solo a monte, inoltre specifica che il differenziale deve essere selettivo. Quindi io direi:

- deve essere installato a valle del primo differenziale;

- tale differenziale deve essere selettivo e se non c'è un magnetotermico che lo protegge (ad esempio il MT a valle del contatore) deve essere un magnetotermico differenziale.

 

Detto questo sappi che il "fai da te" nell'installazione degli SPD è fortemente a rischio di inutilità ai fini del funzionamento dell'SPD stesso. Sono dispositivi che per funzionare a dovere devono essere installati da gente esperta. Inoltre facilmente l'SPD nel quadro di distribuzione protegge giusto i dispositivi nel quadro ma non gli elettrodomestici sparsi in giro per la casa che risultano troppo lontani dallo scaricatore.

Modificato: da hfdax

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...