Vai al contenuto
PLC Forum


caricabatterie BOSCH Typ 2607224000


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, il caricabatteria cui all'oggetto e nella foto allegata, ha smesso di funzionare, esso all'inserimento della batteria da ricaricare accendeva il led rosso come segno di ricarica e lo spegneva a ricarica terminata.

Inserendo la spina nella corrente ho provato a verificare la tensione all'ingresso dell'alimentatore (fili blu e marrone) ed è 240V mentre all'uscita nessun segnale, pensate che possa essere l'alimentatore bruciato?

Il dubbio sul se devo leggere i 12V all'uscita dell'alimentatore mi è dato dal fatto che per questo caricabatteria se non inserisco la batteria nel suo alloggio che ha 3 contatti con la batteria, non si accende ovvero tra i tre contatti non ho mai letto con il tester una tensione di 12V, sembra che si attivi solo se i tre contatti fanno presa con la batteria come una specie di sicurezza per evitare che qualcuno possa mettere le mani dentro l'alloggio e/o creare corto involontario:.

 

20210705_194217.jpg

Modificato: da Lollo2019
  • Lollo2019 changed the title to caricabatterie BOSCH Typ 2607224000

Inserita:

trasformatore andato!

Ma hai misurato in AC?

Inserita:

All'ingresso del trasformatore misurato in AC (corrente alternata) 240V

All'uscita misurato sia in AC che DC sempre zero o 0,12XXX

Dove posso recuperare un trasformatore simile?

Cioè come si legge da targhetta del coperchio, che caratteristiche minime (12 volt, Ampere? Watt?) dovrebbe avere il trasformatore sostitutivo?

Le batterie n.8 da 2000mAh da 1,40V ciascuna, hanno la scritta che per la ricarica bisognano di 14 ore a 12V e 220mAh;

Ho provato a collegarci un alimentatore/caricabatteria standard a 12 V regolato a 220mAh per vedere se le batterie si prendono ancora la carica (sono da 2-3 anni ferme!)

Mentre per il trasformatore, vorrei provare a smontare qualche vecchia radio per vedere se il trasformatore interno sia adattabile (almeno deve essere un 12V)

 

Inserita:

Misura la resistenza degli avvolgimeni sia primario che secondario.

Se il primario è interrotto, magari è il ptc

Inserita:

Controllato, sembra proprio che il trasformatore è andato;

Pensavo, se escludo il trasformatore e da una batteria 12V di moto 3Ah do corrente al circuito del caricabatteria, riesce a funzionare?

Ho provato già a dargli corrente da un piccolo alimentatore/caricabatterie universale (max 260 mAh), quando gli do la corrente il led rosso fa il check /si accende per una frazione di secondo), però se collego la batteria ai 3 supporti per la ricarica il led non si accende per segnalare la ricarica in corso, forse l’alimentatore è troppo piccolo;

Però con questo alimentatore ((a 240 mAh) lasciato collegato al pacco batteria da ieri sera e trascorse le 14 ore, stamattina le batterie erano cariche tant’è che collegate all’avvitatore elettrico lo azionano!

Inserita:

Se alimenti quella scheda con una dc di 12v (alimentatore da banco o qualcosa del genere), funziona tutto bene poi? Se si, piglia un trasformatore 230<12vdc e lo adatti nell'alloggio dell'attuale, e sei apposto...

Inserita:

Ho collegato un piccolo alimentatore/caricabatterie con i cavi a pinzette ma ha una potenza massima di 260-300 mAh e pare che inserendo la batteria da ricaricare il circuito non si attivi, (led rosso spento);

Nell'attesa di trovare un trasformatore da adattare, mi chiedevo se collegandoci la battaeria della moto che è una 12V 3Ah, il circuito potrebbe funzionare? Mi spiego meglio rischio di danneggiarlo?

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Mado... quell'LM324 è quasi mio coetaneo... 

Da quanto sono le batterie che carica? Se sono da 12V nominali servirà qualcosa di più per la ricarica.

C'è da controllare tutto, dai diodi ai condensatori agli integrati magari c'è qualcosa in corto che ha bruciato il trasformatore.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Sul primario vedo tre collegamenti, misura tra tutti e tre che resistenza hai.

Due potrebbero essere del fusibile, se non è interno.

In tal caso basta spostare il marrone sul piedino centrale.

Se invece è interno, apri l'avvolgimento primario, e vedi se sotto all'avvolgimento c'è il fusibile interrotto.

Succede nel 90% dei casi che si interrompa, e se il trasformatore non ha scaldato o fumato si recupera) 

Per quanto riguarda la prova

Il trasformatore esterno deve fornire almeno 14 volt e un ampere e mezzo. (non amperora !)

(basta confrontare le dimensioni con quello che hai usato per prova)

Inserita: (modificato)

La batteria della moto che voglio utilizzare per prova è una yuasa YB4L-B TENSIONE 12v, CAPACITà 4 Ah, CCA 45A, francamente non so questa batteria di quanti Ampere sia;

Comunque, le batterie da ricaricare sono n.8 torce da 1,2 Volt 2000 mAh cadauna, l'avvitatore a batteria è da 9,6V;

Ma come faccio ad aprire il primario, sembra tutto un pezzo, nel senso che se lo apro credo che si rompe tutto il pezzo;

L'alimentatore usato prima per provare se ricariva il pacco batteria e le ha ricaricate, poi ho provato a collegarlo direttamente sul circuito bypassando il trasformatore che sembra non funzionare, ed è un 12V 240 mA 3vA;

Non so se sia troppo piccolo per ricaricare le batteria tramite il circuito del caricabatteria in foto!

Se misuro la resistenza tra le entrate marrone e blu con il tester nessuna resistenza e/o nessun corto, se misure tra il blu e il piedino centrale (quello del fusibile?) mi da una piccola resistenza, se misuro all'uscita del trasformatore (della foto) piedini n.8 e 11, qui il tester mi da collegamento pieno cioè corto, a questo punto potrebbe essere come ha detto dumah che il circuito è in corto ed ha fatto saltare il fusibile di protezione del trasformatore.

A questo punto non so da dove iniziare per controllare i componenti del circuito!

Modificato: da Lollo2019
Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

No vabbè un trasformatore ha resistenza quasi zero agli avvolgimenti. Dovresti controllare la scheda col trasformatore scollegato.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Ok, dissaldo i due cavi di uscita del trasformatore vedo la scheda se è in corto, se non lo è, posso collegarci la batteria della moto direttamente sulla scheda? Può funzionare se è tutto funzionante?

Inserita:

Che tipo di fusibile dovrei metterci per fare questa prova?

Inserita:

diciamo tra i due e tre ampere, non è critico

ritardato

Inserita:

Forse lo hanno gia detto, già che ci sei misura la tensione di uscita del trasformatore quando stacchi il circuito

Inserita:

Dunque, ho staccato i cavi dell'alimentatore dal circuito,

Prova resistenze tra uscita e entrata dell'alimentatore:

Risultato:

1)Le uscite dell'alimentatore sembrano in corto, il tester suona misurando la resistenza;

2)Le entrate standard dell'alimentatore vale a dire filo blu e marrone non danno resistenza alcuna;

3)Entrata cavo marrone e terza entrata alimentatore (presunta uscita fusibile di protezione) crea una piccola resistenza;

4Entrata cavo azzurro e terza entrata ((presunta uscita fusibile di protezione) nessun segnale di resistenza;

Diagnosi:il fusibile sarà bruciato? Bruciato perché l'avvolgimento secondario è andato in corto?

Prova circuito:

1)Con un piccolo alimentatore 12V 240 mA (lo stesso usato per caricare le batterie con esito positivo) ho collegato le pinzette di uscite dell'alimentatore ai cavi di entrata del circuito;

2)Il led esegue il check (si accende e si spegne per un secondo);

3) misuro la tensione sulle uscite cioè sugli attacchi per la ricarica della batteria,  (le due staffe laterali misurano una corrente di circa 14V pari a quella dell'alimentatore mentre tra il positivo di quelle laterali e il terzo misura una corrente di circa 9V, non ho ben capito il terzo attacco a cosa serva forse a determinare quando la batteria è totalmente carica per provvedere a interrompere la ricarica???

4)Provvedo a inserire il pacco batteria nell’alloggio in modo da far toccare le tre entrate del pacco batteria con i tre supporti/attacchi per la ricarica e il led si accende ovvero dovrebbe ricaricare! (ovviamente con una potenza di ricarica di soli 240mA perché l'alimentatore di prova è piccolo però anche se piccolo dovrebbe ricaricare comunque il pacco batteria, al posto di metterci circa 1 ora come quando funzionava col suo (apparentemente bruciato) adesso il pacco batterie dovrebbe metterci circa 14 ore per ricaricarsi! (Così come indicato nelle pilette di ciascuna batteria che compone il pacco batterie ovvero ricarica: 14h a 240 mA);

 

Nota: In qualunque posizione collego l'alimentatore di prova al circuito cioè invertendo il positivo e negativo non cambia il positivo dell'uscita del circuito per la ricarica, credo che questo sia gestito dal circuito perchè quando riceve corrennte alternata provevda poi lui a far uscire sempre il positivo dallo stesso attacco!

 

Diagnosi: Il circuito è funzionante? Se ritenete di si, allora provvedo a cercare un trasformatore (alimentatore) da sostituire a quello presumibilmente rotto!

Da come si legge nel coperchio del caricabateria l'alimentatore deve avere una uscita di 12V e 1,3A??? è tassativa questa specifica, cioè deve essere di 12V ma l'amperaggio può essere minore o superiore e di quanto?

 

 

Inserita:
1 ora fa, Lollo2019 ha scritto:

1)Le uscite dell'alimentatore sembrano in corto, il tester suona misurando la resistenza;

non penso siano in corto ma avrà una resistenza bassa

 

1 ora fa, Lollo2019 ha scritto:

2)Le entrate standard dell'alimentatore vale a dire filo blu e marrone non danno resistenza alcuna;

primari andato! come ti è stato già detto vedi se c'è un componente sotto la plastica

Inserita:

Ho provato, ma se tento di rimuovere quella plastica si spacca in modo tale da danneggiare anche l'avvolgimento!

Per rimuoverla la devo rompere, quindi solo a titolo di verifica;

Se osservi bene tra l'entrata del cavo marrone e l'altra terza entrata presunta fusibile c'è del sigillante che è incollato con la plastica l'avvolgibile e forse il sottostante fusibile per cui se tento di sollevare la plastica scasso tutto.

Comunque siccome non funziona posso anche fare questa prova distruttiva;

Ma, tutto il resto che ho scritto va bene? IL circuito da quello che emerge dovrebbe funzionare?

Inserita:
4 minuti fa, Lollo2019 ha scritto:

Comunque siccome non funziona posso anche fare questa prova distruttiva

appunto

 

4 minuti fa, Lollo2019 ha scritto:

Ma, tutto il resto che ho scritto va bene? IL circuito da quello che emerge dovrebbe funzionare?

ho letto un pò velocemente, sembra che il resto non ha niente

Dumah Brazorf
Inserita:

Già, è solo il primario aperto sul trasformatore.

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno, 

sono nuovo del gruppo e prima di tutto scusate se non mi sono presentato nell'apposita sezione.

Volevo chiedere a Lollo2019 se, per cortesia, poteva inviarmi una foto della resistenza indicata dalla freccia

che è seminascosta dal dissipatore. Ho lo stesso caricabatterie dove appunto tale resistenza è bruciata

e non riesco a rilevare il valore. 

scheda 2.jpg

  • 7 months later...
Inserita:

Scusa Lollo19 se arrivo in ritardo di anni nella tua discussione del carica batterie Bosch 2607224000 ma avrei la stessa richiesta che allora ti ha fatto barand .... se ti è possibile mi servirebbe una foto del circuito del carica batterie dove si potesse vedere il valore del resistore che è stato indicato con una freccia da barand .... quel resistore è un punto critico di quel caricabatterie ... che come nel mio caso si è carbonizzato .... e non posso risalire al valore homico che aveva .... ti ringrazio.

Inserita:
36 minuti fa, Da57 ha scritto:

Scusa Lollo19 se arrivo in ritardo di anni nella tua discussione del carica batterie Bosch 2607224000

 

Leggi con attenzione il regolamento, anche se avresti dovuto farlo prima di accettarlo, così saprai che non ci si può accodare ad altra discussione, mai!

Aprire sempre una nuova discussione.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...