Paxman Inserito: 7 luglio 2021 Segnala Inserito: 7 luglio 2021 ciao a tutti, questo benedetto motore non vuole partire, vi spiego il problema. spingendo il tasto del telecomando (con pila nuova), il relè della scheda si eccita ma il cancello non si apre. ho provato a rimemorizzare il tlecomando ma non va lo stesso, altri telecomnadi non vanno... sarà la ricevente RR.1WIP 41-07?? o la scheda madre? grazie mille in anticipo
Paxman Inserita: 7 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2021 Dimenticavo, ma beninca com’è come qualità/affidabilità? Io l’ho trovato istallato comprando casa.. grazie
ROBY 73 Inserita: 7 luglio 2021 Segnala Inserita: 7 luglio 2021 (modificato) Ciao Paxman, 12 ore fa, Paxman ha scritto: ho provato a rimemorizzare il tlecomando ma non va lo stesso, altri telecomnadi non vanno... sarà la ricevente RR.1WIP 41-07?? o la scheda madre? Per caso oltre al radiocomando hai anche un pulsante e/o un selettore a chiave per aprire il cancello? Se sì, con questi funziona? Altrimenti prova a fare un ponte momentaneo con un pezzo di filo qualsiasi tra i morsetti 12+V e 18P.P e vedi se funziona. Inoltre se c'è qualcosa collegato sul morsetto 18P.P allora prova a scollegarlo e vedi se con il radiocomando funziona, magari il pulsante o il contatto del selettore a chiave è incastrato / bloccato / ossidato e mantiene il contatto di START continuamente chiuso inibendo il radiocomando. Anche perché dalla foto mi sembra di vedere (o forse è un'impressione fotografica) i led verdi CH, AP, PP accesi e questo non è corretto, dovrebbero accendersi solo per l'istante in cui si preme il pulsante. Inoltre ti chiedo se per caso hai fatto la foto con il cancello completamente chiuso, tanto per avere la conferma del led FCC spento. Un altro dubbio che mi viene, quando premi il pulsante sul radiocomando, il lampeggiante funziona o rimane spento? Perché se lampeggiasse, potrebbe essere anche il condensatore da cambiare. Modificato: 7 luglio 2021 da ROBY 73
ROBY 73 Inserita: 7 luglio 2021 Segnala Inserita: 7 luglio 2021 (modificato) 9 ore fa, Paxman ha scritto: Dimenticavo, ma beninca com’è come qualità/affidabilità? Siamo nella media, come molte altre marche senza infamia e senza gloria, io ne ho installati e sistemati più di qualcuno senza mai problemi in genere, a parte un motore di uno scorrevole (l'antenato del tuo, RI.5E) che dopo 25 anni era diventato rumoroso, ma per il resto tutto accettabile. Se ti serve puoi scaricarti il manuale RI.6E/K/I Modificato: 7 luglio 2021 da ROBY 73
Paxman Inserita: 8 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2021 Ciao Roby grazie per i consigli! allora: si c’è un pulsante manuale e funziona perfettamente. provato a fare ponte e funziona perfettamente. allego foto a cancello chiuso… Il lampeggiante NON funziona quando schiaccio pulsante telecomando. comunque staccato il filo dal morsetto 18/p.p che è il pulsante e dopo aver fatto ponticello il telecomando a ripreso a funzionare!!! Ma non ho capito il motivo.. forse si era incastrato qualche relè? dubbio: potrebbe essere questo interruttore di fine corsa (vedi foto) messo male? ho riattaccato il filo pulsante su 18.. e tutto funziona ora🤨 Ho paura che si ripresenti il problema.. grazie mille
ROBY 73 Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 12 ore fa, Paxman ha scritto: si c’è un pulsante manuale e funziona perfettamente. provato a fare ponte e funziona perfettamente. Ok e fin qui ci siamo 12 ore fa, Paxman ha scritto: Il lampeggiante NON funziona quando schiaccio pulsante telecomando. Naturalmente nemmeno se lo apri con il pulsante manuale, giusto? 12 ore fa, Paxman ha scritto: dubbio: potrebbe essere questo interruttore di fine corsa (vedi foto) messo male? ho riattaccato il filo pulsante su 18.. e tutto funziona ora🤨 Ho paura che si ripresenti il problema.. Potrebbe essere un po' di tutto, magari un relè, una pista che ha ceduto leggermente, (se si ripresenta il problema, togli la scheda e controllala sul retro), ossido che si è formato sul morsetto 18P.P. e ora svitando e riavvitando si è "pulito", magari anche sul pulsante c'è ossido, casomai se hai un po di spray per contatti elettrici dagli una spruzzata. Fin che funziona lascialo andare e poi casomai se si ripresenta il problema e non riesci a venirne fuori con le prove descritte, noi siamo qui
Paxman Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 Per il lampeggiante non funzionava con telecomando ma con pulsante si… ora funziona tutto. Gia ieri ho lavato x bene con spray contatti anche se la scheda sembra nuova… il motore è all interno garage per cui non prende pioggia alle ecc speriamo non si guasti di nuovo. grazie per tutto veramente!!! 👍
ROBY 73 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 15 ore fa, Paxman ha scritto: ora funziona tutto. ......... speriamo non si guasti di nuovo. Ok ottimo, l'importante è che funzioni ancora per molto tempo. Prego di niente, ciao
Paxman Inserita: 10 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2021 ecco fatto! ci risiamo.. stavolta su 5 volte che spingi il tasto del telecomando più o meno una volta funziona e si apre… Cosa ci inventiamo? accidenti😪 confido in voi💪
ROBY 73 Inserita: 11 luglio 2021 Segnala Inserita: 11 luglio 2021 20 ore fa, Paxman ha scritto: ecco fatto! ci risiamo.. stavolta su 5 volte che spingi il tasto del telecomando.......... A questo punto, prima di tutto se non si apre con il radiocomando devi provare subito con il pulsante in casa in modo da capire se il problema è la scheda madre, oppure semplicemente la ricevente RR.1WIP, magari è quest'ultima il problema, o magari del semplice ossido che si è formato sul connettore che accoppia le due schede, prova a toglierla (togli tensione all'automazione prima di estrarla e reinserirla) e spruzza un po' di spray per contatti elettrici e vedi se la cosa migliora, ma soprattutto prima verifica anche se premendo il tasto del radiocomando si eccita il relè della ricevente stessa (quello con l'etichetta V1.2). Un'altra cosa che potresti fare e se è ancora l'originale (2007), è quella di cambiare il condensatore di spunto del motore, te la cavi con nemmeno 10€ ed il motore ne gioverà
ROBY 73 Inserita: 12 luglio 2021 Segnala Inserita: 12 luglio 2021 14 ore fa, Paxman ha scritto: Appena posso eseguo Quando puoi / vuoi, prego
Paxman Inserita: 4 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2021 Ciao a tutti ci risiamo non va, solito problema, fatto tutte le prove. con pulsante funziona tutto alla perfezione per cui credo rimanga da sostituire la scheda ricevente.. Sapete dove posso trovarla online? non ho centri forniti vicino a dove abito e non saprei dove andare. ( provincia di Asti) grazie
Paxman Inserita: 4 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2021 Vorrei inserire video ma non c riesco. comunque quando schiaccio il pulsante telecomando il led rosso sulla ricevente si accende ma non succede nulla.
ROBY 73 Inserita: 4 settembre 2021 Segnala Inserita: 4 settembre 2021 6 ore fa, Paxman ha scritto: Ciao a tutti ci risiamo Ciao, uffa ancora, Il 11/7/2021 alle 15:34 , ROBY 73 ha scritto: .........soprattutto prima verifica anche se premendo il tasto del radiocomando si eccita il relè della ricevente stessa (quello con l'etichetta V1.2). Questo relè lo senti ancora scattare? 6 ore fa, Paxman ha scritto: non va, solito problema, fatto tutte le prove. con pulsante funziona tutto alla perfezione per cui credo rimanga da sostituire la scheda ricevente.. Prova ad estrarre la scheda ricevente (togli tensione prima) e fai corto momentaneo con la forbice o un cacciavite tra i due piedini in basso del canale 1, intendo questi: (Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla) Questo per capire se il problema è proprio la ricevente o eventualmente la scheda madre. 6 ore fa, Paxman ha scritto: Sapete dove posso trovarla online? Cercala un po' in rete, non saprei un sito specifico, la scheda la trovi qui: https://www.pilotydobram.pl/files/138/beninca-rr12wpb-ebp-aip.pdf
Paxman Inserita: 5 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2021 Si il relè scatta.. fatto ponticello/corto e tutto funziona! quindi è la ricevente 100% giusto? secondo te si riesce a cambiare il componente rotto o faccio prima a prenderla nuova? grazie
ROBY 73 Inserita: 5 settembre 2021 Segnala Inserita: 5 settembre 2021 3 ore fa, Paxman ha scritto: quindi è la ricevente 100% giusto? Direi al 99,99%, in certi casi è sempre bene mantenere un leggero margine di dubbio 🤣 3 ore fa, Paxman ha scritto: secondo te si riesce a cambiare il componente rotto o faccio prima a prenderla nuova? Se non è ben visibile, per trovare il guasto devi avere della strumentazione adeguata e credo che non ne valga la pena, potrebbe essere il quarzo, un integrato o chissà che altro. Ti conviene cercarne una nuova
Paxman Inserita: 4 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2021 ciao a tutti, ciao a tutti, alla fine ho preso una ricevente universale da 20€ e tutto funziona. ho ricevuto preventivi astronomici sia per il pezzo originale che per una ricevente compatibile, e allora ho fatto cosi, finche va.. grazie a tutti.
ROBY 73 Inserita: 4 ottobre 2021 Segnala Inserita: 4 ottobre 2021 4 ore fa, Paxman ha scritto: alla fine ho preso una ricevente universale da 20€ e tutto funziona. Ottimo, l'importante è che funzioni, grazie dell'aggiornamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora