piggiu Inserito: 9 luglio 2021 Segnala Inserito: 9 luglio 2021 Salve a tutti, apro questa discussione sulla lavatrice Ignis K15 P.M. System del 1979. Trattasi di lavatrice funzionante e in buone condizioni. Il motore gira regolarmente, la pompa dell'acqua e lo scaldatore idem. Purtroppo non parte la centrifuga e temo si tratti di un malfunzionamento. Non conosco bene questa lavatrice rimasta sostanziamente in disuso per anni ma che non abbiamo mai voluto abbandonare. Secondo voi è possibile reperire un manuale d'uso? Vorrei escludere che sia io a sbagliare qualcosa (il tasto di esclusione centrifuga ovviamente non l'ho premuto).
UABC80 Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 Bella! 😁 Domanda stupida (non volermene): per farla centrifugare su che programma l'hai messa? Puoi postare una foto dei comandi? In subordine: fa fatica a spuntare in centrifuga oppure non parte proprio? Com'è il livello dell'acqua? Il pressostato scatta? Il tubicino e la trappola dell'aria sono puliti? Già controllate le spazzole?
piggiu Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 (modificato) La lavatrice sta eseguendo un lavaggio di prova proprio adesso. Per questo non ho potuto fotografare il pannello programmi che è riportato sulla faccia interna del coperchio. La centrifuga dovrebbe iniziare al programma 8 (ora è al 7). Restate sintonizzati 🙂 AGGIORNAMENTO La lavatrice non ha centrifugato, ha solo scaricato l'acqua. Il motore prova a partire ma solo per un attimo. Ho fatto un video: Purtroppo pur volendo non so come effettuare i controlli su livello acqua, pressostato, tubicino e trappola aria, e spazzole. Modificato: 9 luglio 2021 da piggiu
Ciccio 27 Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 Non insisterei prima di controllare la lunghezza delle spazzole (attaccate a quei due cavetti che vedi uscire dai fianchi) perché mi è stato detto che su questo specifico modello si rischia di bruciare tutto quando queste sono troppo consumate. Poi passerei a controllare la schedina che gestisce l'erogazione di corrente al motore, ma passo la palla...
piggiu Inserita: 11 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2021 Grazie per l'utile suggerimento. Ho provato a dare un'occhiata e non sembrano venir via i 2 spinotti neri laterali (presumo ti riferissi a quelli): ho provato a ruotarli in entrambi i sensi ma nulla, ho dovuto desistere per non romperne la plastica. Ho scattato qualche foto nella speranza che voi possiate notare qualcosa. Mi domando però : se fosse un problema alle spazzole, il motore non dovrebbe girare nemmeno durante il lavaggio; cosa che invece ho verificato. Mi sbaglio?
Egon Inserita: 17 agosto 2021 Segnala Inserita: 17 agosto 2021 (modificato) in questa lavatrice è presente un modulo di comando per la centrifuga controllata , è un blocchetto di circa 9x7x3 cm. con l'elettronica fusa dentro , Nero con collegamenti faston forse questo lo sostituisce Modificato: 17 agosto 2021 da Egon
bryce Inserita: 3 ottobre 2022 Segnala Inserita: 3 ottobre 2022 Non ci posso credere!!!! Da anni vorrei vedere questo modello da vicino o guardare un video. Sei riuscito a sistemarla?
multiprogram Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 Chi è in possesso di questa macchina mi potrebbe contattare? Ne ho appena trovata una e vorrei condividere opinioni. Grazie a tutti
Alessio Menditto Inserita: 26 gennaio 2024 Segnala Inserita: 26 gennaio 2024 Multiprogram fai il contrario, apri una nuova discussione con un titolo chiaro e chi ce l’ha o sa qualcosa viene a condividere.
Messaggi consigliati