walter longo Inserito: 9 luglio 2021 Segnala Inserito: 9 luglio 2021 Salve a tutti, cortesemente avrei bisogno di qualche indicazione riguardo a questo tv, che come da titolo, accende un attimo, si vede il logo e dopo si spegne la retroilluminazione, mantenendo attiva la voce. Convinto si trattasse di qualche led bruciato, invece, dopo aver tolto il pannello, le due strisce di led testate una alla volta , risultano funzionanti. Ora ho controllato la tensione che esce dalla scheda di alimentazione e alimenta il pannello e per un attimo supera 42 volt per poi scendere a 21; mentre in stanbay la tensione è sui 17 volt. Grazie , saluti
Dumah Brazorf Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 Sulla scheda di alimentazione nulla di insolito? Nessun condensatore tondo?
walter longo Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 ho guardato attentamente, sembra di no
VERGHI1 Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 Controlla comunque gli elettrolitici in capacità e sopratutto l'esr
walter longo Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 grazie per l'interessamento, significa controllarli con un capacimetro? e l'esr che cos'è?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 1 minuto fa, walter longo ha scritto: e l'esr che cos'è? è un parametro elettrico del condensatore che esprime la sua resistenza serie equivalente. Più è bassa meglio è. Ovviamente è proporzionale alla capacità del condensatore
walter longo Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 bisogna smontarli dalla scheda o si possono controllare anche da montati? Si Si grazie, ho capito che cos'è l'esr
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2021 Segnala Inserita: 9 luglio 2021 staccarne almeno un terminale,ma a questo punto meglio rimuoverli completamente
walter longo Inserita: 9 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2021 ok, grazie, mi farò sentire.
walter longo Inserita: 11 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2021 buona sera , allora ho smontato e controllato 4 condensatori, i primi 2 da 100 microf con un risultato di 110 e 100,7 e l'esr di .23 e .18; gli altri due da 330 mf, con un risultato di 336 mf. e .16 di esr . Altri li ho testati da montati e sembra che le misure corrispondano. Preciso che la scheda di alimentazione è integrata con la mainboard. Cosa mi consigliate di fare ? Grazie
walter longo Inserita: 13 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2021 dal momento che è solo questione di alimentazione, si può pensare di alimentare la retroilluminazione con un altro alimentatore?
walter longo Inserita: 13 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2021 con un alimentatore da 30 volt, prima una striscia e poi l'altra, e si accendevano regolarmente
Dumah Brazorf Inserita: 13 luglio 2021 Segnala Inserita: 13 luglio 2021 C'è da capire se è il segnale di enable/accensione a venire a mancare al chip che gestisce la retroilluminazione o è lui da solo ad andare in protezione.
walter longo Inserita: 13 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2021 ma io posso controllare qualcosa , dal momento che non sono un tecnico, ma ho tanta voglia di fare
Dumah Brazorf Inserita: 13 luglio 2021 Segnala Inserita: 13 luglio 2021 Hai cercato in giro se trovi quella scheda usata?
walter longo Inserita: 13 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2021 non avevo ancora pensato, ora sul tuo consiglio l'ho trovata a 40 euro su ebay, credi sia fattibile?
Dumah Brazorf Inserita: 13 luglio 2021 Segnala Inserita: 13 luglio 2021 Certo se è la stessa identica scheda. Ci sarà da rifare la ricerca canali.
walter longo Inserita: 14 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2021 credo sia quella, TP.MSD309.BP85 , confrontandola è identica, se vuoi dare un'occhiata, grazie.
walter longo Inserita: 16 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2021 mi arriva entro il 20 , spero non ci sia bisogno, da quanto ho sentito di riprogrammare la eprom
walter longo Inserita: 20 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2021 ho montato la nuova scheda e c'era da fare solo la configurazione. Risolto il problema comprando la scheda. Grazie a tutti . Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora