Andrea Berge Inserito: 10 luglio 2021 Segnala Inserito: 10 luglio 2021 (modificato) Buongiorno, credo la mia comprensione di questo teleruttore sia errata. In pratica ho un telereruttore della GEYA modello GYHC-63M, lo ho collegato come in foto allegata, praticamente R1, R3 in ingresso alla fase e neutro della corrente 220V, R2, R4 all'uscita di una lampada a 220V di prova, i due ingressi A1 A2 del coil ad un alimentatore 10-24V. Non capisco lo scenario seguente: Coil diseccitato (A1 A2 scollegati), metto interruttore in posizione "I" lampada si spegne, metto interr. in "auto" lampada si accende, metto interruttore in "O" lampada resta accesa. Collego il coil ai 24V comportamento resta invariato. Domanda 1: se il coil è diseccitato e interruttore a "I" non dovrebbe accendersi manualmente la lampada? Domanda 2: se il coil è diseccitato e interruttore in auto non dovrebbe spegnersi la lampada? Domanda 3: se coil diseccitato e interruttore in "O" non dovrebbe spegnersi la lampada? Domanda 4: il coil si può alimentare a 12V 24V? Mi pareva di aver letto dalle specifiche che poteva alimentarsi a 12V sia come a 220V. Grazie anticipatamente a chi mi riesca a rispondere chiarendomi il funzionamento di un contattore. Ps: domanda bonus correlata, mi sapete spiegare il significato del diagramma del contattore in questione? In particolare la parte tratteggiata a sinistra con il simbolo "P". ( ne allego una foto simile se sul contattore non si legge bene). Quel diagramma in teoria dovrebbe chiarire il funzionamento del pulsante auto invece non mi è proprio chiaro. Modificato: 10 luglio 2021 da Andrea Berge Aggiunta foto diagramma pulsante auto
patatino59 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 6 minuti fa, Andrea Berge ha scritto: Collego il coil ai 24V comportamento resta invariato E ci credo. Dalla serigrafia è chiaro che il coil è a 220 volt AC Tutte le altre considerazioni sono corrette.
Andrea Berge Inserita: 10 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2021 3 minutes ago, patatino59 said: E ci credo. Dalla serigrafia è chiaro che il coil è a 220 volt AC Tutte le altre considerazioni sono corrette. Ok il coil è a 220V quindi nelle considerazioni sopra è sempre diseccitato, però perchè (vedi domanda 1) premendo interruttore a "I" non si accende la lampada ma invece si spegne?
Andrea Berge Inserita: 10 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2021 Ok capito, il coil è pilotato a 220V e la logica è inversa cioè il contattore è normalmente chiuso (forse dalla serigrafia potevo intuirlo) quindi in I (on) il contatto si apre e la lampada si spegne e in O (off) si chiude il contatto e la lampada si accende. 31 minutes ago, patatino59 said: E ci credo. Dalla serigrafia è chiaro che il coil è a 220 volt AC Tutte le altre considerazioni sono corrette. Ok il coil è a 220V quindi nelle considerazioni sopra è sempre diseccitato, però perchè (vedi domanda 1) premendo interruttore a "I" non si accende la lampada ma invece si spegne?
patatino59 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 27 minuti fa, Andrea Berge ha scritto: premendo interruttore a "I" non si accende la lampada ma invece si spegne? Perché la logica è inversa.
click0 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 ma lo stai alimentando in corrente continua??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora