odoricof Inserito: 10 luglio 2021 Segnala Inserito: 10 luglio 2021 Buongiorno, attualmente il mio impianto di raffrescamento in casa funziona facendo scorrere l'acqua di un pozzo artesiano attraverso 5 fancoil. L'acqua del pozzo ha 14,5° di temperatura ed è sufficiente per garantire un clima confortevole in casa. Vorrei evitare però che l'acqua del pozzo sporchi e intasi i tubi e i fancoil con l'andare del tempo, quindi mi è stato suggerito di interporre tra l'acqua del pozzo e l'impianto uno scambiatore con relativo circolatore, così all'occorrenza è sufficiente sostituire o lavare quello. Come posso acquistare uno scambiatore adeguato o anche sovradimensionato per non perdere efficienza? I fancoil sono degli eurapo 081 e devono poter funzionare tutti e 5 contemporaneamente. Grazie mille
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 Io più che scambiatore potenzierei il filtraggio dell acqua che scorre dentro i fan coil, anche perché se metti lo scambiatore pure lui si sporcherà e sei al punto di partenza.
odoricof Inserita: 10 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2021 Grazie Alessio, l'acqua del pozzo lascia incrostazioni ferrose e calcaree, infatti con il tempo tutte le tubazioni si sono ricoperte di uno strato di materiale rossastro. Non saprei che tipo di filtro potrebbe evitare questo. E' vero che sposterei il problema sullo scambiatore, ma eviterei di sporcare l'impianto e le serpentine dei fancoil
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 (modificato) Ah certo ma devi risolverlo il problema, non spostarlo, oltretutto tutti gli scambi di calore prevedono perdite di resa, io farei analizzare l’acqua, vedi che acqua è, poi i soldi che spenderesti nello scambiatore li investi in un filtro sapendo COSA devi filtrare. Modificato: 10 luglio 2021 da Alessio Menditto
DavidOne71 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 53 minuti fa, odoricof ha scritto: Come posso acquistare uno scambiatore adeguato o anche sovradimensionato per non perdere efficienza? devi chiedere ad un termotecnico che te lo calcola 11 minuti fa, odoricof ha scritto: sposterei il problema sullo scambiatore, ma eviterei di sporcare l'impianto e le serpentine dei fancoil direi che buona cosa
Alessio Menditto Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 Potrebbe bastare un semplice filtro a maglie per le particelle grosse, e se ci sono sostanze diverse ci sono filtri diversi, certo che non sai quale usare finché non fai analizzare l’acqua.
click0 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 solitamente, si preferisce non trattare l'acqua perché ne serve tanta che va poi smaltita, salvo una filtrazione meccanica più o meno spinta, in base alle caratteristiche del pozzo per il dimensionamento meglio che ti rivolti ad un termotecnico che saprà indirizzarti al meglio ps con acqua a 14 gradi e l'interposizione di uno scambiatore probabilmente non sarai più in grado di usare direttamente l'acqua in raffreddamento
DavidOne71 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 ci voleva un pdc, certo i consumi elettrici salgono, ma lo potresti usare anche in inverno
odoricof Inserita: 10 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2021 2 ore fa, DavidOne71 ha scritto: ci voleva un pdc, certo i consumi elettrici salgono, ma lo potresti usare anche in inverno La pdc la escludo per ora. Il lavoro dello scambiatore di calore lo farei io, senza chiamare il termotecnico, per questo mi sto documentando. Grazie comunque per i consigli.
DavidOne71 Inserita: 10 luglio 2021 Segnala Inserita: 10 luglio 2021 4 ore fa, odoricof ha scritto: senza chiamare il termotecnico ci sarebbe qualcuno qui sul forum che potrebbe farlo, ma è latitante
Simone Baldini Inserita: 11 luglio 2021 Segnala Inserita: 11 luglio 2021 Con quelle temperature lo eviterie. Hai acqua a 14°C e nella migliore delle ipotesi potresti ottenerla a 19°C dopo lo scambiatore. Con quella temperatura il ventilconvettore è praticamente inutilizzabile. Opta per una filtrazione e all'occorrenza fai ul lavaggio dell'impianto. Tieni presente che il calcare aquelletemperature non si deposita, si depositano solo le particelle in sospensione che con una buona filtrazione le trattieni. Sull'acqua potabile 20micron sono già un'ottima filtrazione per me puo' bastare, e ti costa relativamente poco e filtri pure l'acqua che poi usi per il resto.
odoricof Inserita: 11 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2021 37 minuti fa, Simone Baldini ha scritto: Con quelle temperature lo eviterie. Hai acqua a 14°C e nella migliore delle ipotesi potresti ottenerla a 19°C dopo lo scambiatore. Con quella temperatura il ventilconvettore è praticamente inutilizzabile. Opta per una filtrazione e all'occorrenza fai ul lavaggio dell'impianto. Tieni presente che il calcare aquelletemperature non si deposita, si depositano solo le particelle in sospensione che con una buona filtrazione le trattieni. Sull'acqua potabile 20micron sono già un'ottima filtrazione per me puo' bastare, e ti costa relativamente poco e filtri pure l'acqua che poi usi per il resto. Grazie Simone, vedo che sei d'accordo con Alessio a sconsigliarmi lo scambiatore, se è vero che perderei 4-5 gradi sarebbe un lavoro inutile. Opterò per il filtro meccanico allora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora