Vai al contenuto
PLC Forum


3 prese e portafusibili 4 poli


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Si puo' mettere un portafusibili 4 poli (con tre fusibili) per proteggere 3 prese civili? La linea e' trifase, le prese ovviamente monofase

E' a norma? 

 

Modificato: da pedersen

Maurizio Colombi
Inserita:

Partiamo sempre dal presupposto che la "norma" va interpretata ed ognuno la interpreta a modo suo, ma una soluzione del genere anche se interpretassimo la norma in ogni sua sfumatura... la vedo proprio bruttissima.

Ma perchè? Forse per risparmiare qualche euro?

Inserita: (modificato)

Vorrei sapere per quali motivi a te pare cosi' brutta come idea. 

Mi potresti elencare i motivi? 

 

Modificato: da pedersen
Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
8 ore fa, pedersen ha scritto:

Mi potresti elencare i motivi? 

Perchè sono quattro portavalvole e se ne usano solo tre

Perche dovresti staccarle tutte per cambiare un fusibile

Perchè avresti il sezionamento solo sulla fase

Perchè ogni linea prese, solitamente si protegge singolarmente

Perchè a me non piace, ma io non sono la legge e, quindi se a te va bene così, ognuno fa quello che vuole.

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

anche se non contraddice direttamente le varie norme mi sentirei di dire che non rispetta "lo stato dell'arte" che si deve ottenere..

Dumah Brazorf
Inserita:

Come mai i fusibili? Non basta il magnetotermico sulle linee? Fili troppo sottili?

Inserita:

Cavo 5x1.5 e 3 fusibili da 10 ampere

Inserita: (modificato)

Da un punto di vista normativo è senz'altro praticabile. Da un punto di vista di buona tecnica la trovo anch'io una pessima soluzione. Inoltre non guadagni ne in spazio occupato (tre magnetotermici 1P+N da un modulo ne occupano di meno) ne in funzionalità. Al limite risparmierai 20 €. Ma poi, se proprio quei 20€ sono importanti metti tre portafusibili 1P+N da un modulo che probabilmente ti costeranno anche meno di un portafusibile quadripolare.

Se invece lo scopo è riutilizzare del materiale che hai già in casa...aspetta un occasione per impiegarlo meglio.

Modificato: da hfdax
Inserita: (modificato)

non e' una questione di risparmio, tanto ho tutto sia portafusibili (1p+n, 2p, 3p+n) che magnetotermici (1p+n, 2p, 3p+n)

 

mettendo portafusibili 1p+n per ciascuna presa, poi bisognerebbe cambiare pure il cavo 5x1,5?

quanti fili ci vorrebbero per le tre prese? almeno 3 fasi, 3 neutri e 1 terra

e poi anche mettendo un portafusibili 1p+n in caso di intervento il neutro non viene sezionato, quindi non mi pare cambi molto

 

rispetto a mettere un magnetotermico 4p, avrei il vantaggio che in caso di intervento di 1 fusibile, le altre prese continuano a funzionare

Modificato: da pedersen
Inserita:
3 ore fa, pedersen ha scritto:

mettendo portafusibili 1p+n per ciascuna presa, poi bisognerebbe cambiare pure il cavo 5x1,5?

Ah, ho capito cosa vuoi ottenere: siccome hai il cavo 5G1,5 già posato e non vuoi cambiarlo, vuoi che il neutro sia interrotto in caso di sezionamento ma non in caso di intervento del fusibile. Stando così le cose certo, il porta fusibile 4P è l'unica alternativa. Anche se continua a non piacermi non credo violi alcuna norma.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...