giovanni1946 Inserito: 16 luglio 2021 Segnala Inserito: 16 luglio 2021 (modificato) Questo sistema, che se non erro è quello che viene usato per la maggiore dagli idraulici per stasare gli scarichi, mi ha lasciato sempre perplesso. Difatti non mi risulta che gli scarichi siano fatti per reggere le alte pressioni... e mi pare che queste pistole raggiungano e superino anche i 5-6bar. Quindi chiedo agli esperti se la preoccupazione, che con queste pressioni si possano danneggiare i giunti incollati in PVC, è infondata oppure no. Tanto più se poi si tratta di ostruzioni dovute alle formazioni spugnose generate dai detersivi della lavastoviglie. Per esperienza posso dire che per tali "tappi" non c'è pistola che regga... e che l'unica soluzione sia l'autospurgo. Poi, magari, esistono altri tipi di ostruzioni che il colpo della pistola ad alta pressione riesce a vincere, ma il problema che possano esserci dei cedimenti nei giunti rimane invariato. Quindi: anche se il rischio di un cedimento fosse molto remoto, vale la pena di rischiare? Visto che il sistema dell'autorpurgo, nonostante raggiunga pressioni elevatissime, non va a interferire con le giunture degli scarichi? Modificato: 16 luglio 2021 da giovanni1946
click0 Inserita: 16 luglio 2021 Segnala Inserita: 16 luglio 2021 scarico incollati?? roba di diametro elevato, dove l'aria serve a poco comunque si rischia poco o niente se l'occlusione è più resistente delle giunzioni delle tubazioni hai comunque poco da fare
giovanni1946 Inserita: 16 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2021 (modificato) 3 ore fa, click0 ha scritto: scarico incollati?? roba di diametro elevato, dove l'aria serve a poco comunque si rischia poco o niente se l'occlusione è più resistente delle giunzioni delle tubazioni hai comunque poco da fare Una volta non erano tutti incollati gli scarichi in pvc, piccolo e grandi? Poi, come già detto prima, l'autospurgo sbriciola i depositi con una azione meccanica, senza mettere in pressione il tubo. Quindi, perché usare la pistola se sappiamo al 99% che sono i depositi della lavastovoglie, sui quali quella non può fare assolutamente niente? Modificato: 17 luglio 2021 da giovanni1946
miciobicio Inserita: 17 luglio 2021 Segnala Inserita: 17 luglio 2021 Anche adesso nei nuovi impianti i tubi in PVC possono essere incollati, non è detto che siano solo a innesto o saldati. Le pistole ad aria le puoi usare in base al contesto. Se devi sturare il tubo di un bidet, sai che dentro ci sarà solo un grumo di peli, che spazzerai via facilmente, con una molla a mano o una getto di aria, senza fare danni. Che senso ha chiamare un autospurgo? È come chiamare un escavatore per piantare un geranio!
robertice Inserita: 17 luglio 2021 Segnala Inserita: 17 luglio 2021 Il professionista sa fino a che punto può osare.
giovanni1946 Inserita: 17 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2021 (modificato) 6 ore fa, miciobicio ha scritto: Anche adesso nei nuovi impianti i tubi in PVC possono essere incollati, non è detto che siano solo a innesto o saldati. Le pistole ad aria le puoi usare in base al contesto. Se devi sturare il tubo di un bidet, sai che dentro ci sarà solo un grumo di peli, che spazzerai via facilmente, con una molla a mano o una getto di aria, senza fare danni. Che senso ha chiamare un autospurgo? È come chiamare un escavatore per piantare un geranio! Difatti nel primo messaggio avevo fatto espressamente riferimento alle occlusioni rappresentate dalle formazioni spugnose prodotte sullo scarico delle cucine, dovute ai detersivi delle lavastoviglie mescolati ai grassi. E per queste, appunto, non c'è pistola che regga. E anche l'azione meccanica della molla non ci può fare niente. Poi di solito tali formazioni si generano nei colli d'oca dei pozzetti a terra, dove i liquidi si fermano e depositano. E li è lavoro per l'autospurgo. Anche a me è capitato di stasare poco tempo fa un sifone di un pozzetto a terra con l'idropulitrice: hanno cominciato a venire fuori pezzi di "gesso" per 15 minuti di fila. E, in quel caso, penso che queste formazioni abbiano risalito in verticale almeno mezzo metro di calata. Modificato: 17 luglio 2021 da giovanni1946
Semplice 1 Inserita: 18 luglio 2021 Segnala Inserita: 18 luglio 2021 Ciao giovanni1946 Tu dici : Il 16/7/2021 alle 18:41 , giovanni1946 ha scritto: Questo sistema, che se non erro è quello che viene usato per la maggiore dagli idraulici per stasare gli scarichi, mi ha lasciato sempre perplesso. Difatti non mi risulta che gli scarichi siano fatti per reggere le alte pressioni... e mi pare che queste pistole raggiungano e superino anche i 5-6bar. Ma quale sarebbe il "Sistema" al quale ti riferisci ??? Forse qualcosa di simile a questo ? https://www.amazon.it/pressione-sturalavandini-Sturatubi-Sturalavandini-detergente/dp/B0799FR4J5 Oppure è qualcosa di diverso ? Allora dovresti dare qualche riferimento per capire di che si tratta realmente !
click0 Inserita: 18 luglio 2021 Segnala Inserita: 18 luglio 2021 Il 16/7/2021 alle 23:56 , giovanni1946 ha scritto: Una volta non erano tutti incollati gli scarichi in pvc, piccolo e grandi? su pvc piccolo non si è mai usato delle mie parti si usavano tubi in piombo, poi qualche era tecnologica dopo, si è passati a farli in pcv ma con la guarnizione il pvc incolatto resta una prerogativa dei muratori quindi colonne o le parti esterne degli impianti 18 ore fa, giovanni1946 ha scritto: Poi di solito tali formazioni si generano nei colli d'oca dei pozzetti a terra, dove i liquidi si fermano e depositano. E li è lavoro per l'autospurgo. Anche a me è capitato di stasare poco tempo fa un sifone di un pozzetto a terra con l'idropulitrice: hanno cominciato a venire fuori pezzi di "gesso" per 15 minuti di fila. E, in quel caso, penso che queste formazioni abbiano risalito in verticale almeno mezzo metro di calata. e li torni a quanto ti ho gia detto, roba grossa in cui l'aria serve a poco autospurgo... magari su un tubo diametro 40 con curva tecnica in partenza ?!
giovanni1946 Inserita: 18 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2021 8 ore fa, Semplice 1 ha scritto: Ciao giovanni1946 Tu dici : Ma quale sarebbe il "Sistema" al quale ti riferisci ??? Forse qualcosa di simile a questo ? https://www.amazon.it/pressione-sturalavandini-Sturatubi-Sturalavandini-detergente/dp/B0799FR4J5 Oppure è qualcosa di diverso ? Allora dovresti dare qualche riferimento per capire di che si tratta realmente ! Se, esatto. Mi riferisco a quel tipo di pistole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora