Vai al contenuto
PLC Forum


Pinza Amperometica - uso


Messaggi consigliati

Inserito:

volevo sapere come si usa una pinza amperometrica

ciao gerri


Blu Elettrico
Inserita:

Apri la bocca della pinza e infili dentro una fase (il tutto sotto assorbimento dell'apparecchio da misurare).

Ciao

Blu ELettrico

Inserita:

ciao gerri, infatti

mi e' piaciuto il termine del collega , la bocca della pinza.

solo una piccola puntualizzazione

se usi per la prima volta la pinza, facendo un po di esperienza vedi come sono le misure, come possono variare nel tempo e magari se la pinza e' un po " tosta" usi i tasti di memoria della misura o dei vaori max e min

occhio solo al carico che tu misuri....nel senso....se verifichi l'assorbimento di una linea di alimentazione, di un motore trifase, tu leggi il valore e quello e', condiserando la precisione e l'errore del tuo strumento di misura.

Se invece misuri un motore trifase all'uscita di un inverter o azionamento, puoi trovarti dei valori non corretti, dati dal fatto che l'iverter alimenta si il motore con una corrente alternata, ma generata da lui, le cui componenti non sono correttamente lette da normali pinze: per queste misure devi affidarti a pinze amperometriche che misurino il vero valore efficace, ovvero RMS

scusa la brutalita'..........una pinza da 100 euro o una di quella da accoppiare al tester non legge rms, una di costo maggiore in genere si

lo trovi comunque nelle istruzioni e nei dati della pinza deve essere scritto RMS

Inserita:

Quella dei cinesi costa 5€ ed e' buona anche se non RMS...

I. ;)

Inserita:

ciao

  Quote
Quella dei cinesi costa 5€
:o:o

forse 50 euro......?

ciao

dario

Inserita:

A proposito di strumenti a basso costo, da domani da Lidl c'è uno strumento comodissimo ed originale (cercatelo sul sito di Lidl). <_<

Blu Elettrico
Inserita:
  Quote
io l'ho pagata dieci euro

t'hanno fregato.. :P

Saluti

Inserita:

Se la pinza aperometrica è di tipo analogico devi impostare il commutatore su un fonsoscala alto, per poi discendere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...