FedeGulmi Inserito: 23 luglio 2021 Segnala Inserito: 23 luglio 2021 (modificato) Buongiorno a tutti, ho letto qualche post e so di essere in un gruppo di "esperti" rispetto le domande semplici che mi appresto a farvi. Ma sono un autodidatta da pochissimo tempo e vorrei farmi le cose da solo, nell'appartamento che ho appena preso. Bando alle ciance: Dal soffitto escono 4 fili grigi e marroni: 3 fase ed uno neutro. Da una parete escono invece tre fili: due blu e d uno verde/giallo. Tutti neutri e/o massa. Sulla stessa parete ho una lampada. A muro, ho due "deviatori" con dimmer. Originariamente i fili che escono dal soffitto e dalla parete erano collegati a tre faretti alogeni posti in mezzo al soffitto. I deviatori esterni permettevano di accendere, alternativamente o contemporaneamente, faretti e/o lampada a muro. Vi allego una foto per provare a spiegare meglio. Io vorrei poter riutilizzare i due punti luce senza però avere fili esposti. O, nella peggiore delle ipotesi, poter utilizzare il punto luce a soffitto. Quello a parete posso farne a meno. Non so come fare per ripristinare il collegamento, Stupidamente, quando ho smontato i faretti, un mese fa, non ho disegnato il circuito che era presente. Mi scuso sin da subito se non ho usato termini adatti o se ho mancato in qualcosa. Grazie a tutti ed a chi volesse aiutarmi in questo senso 20210722_192453.png Modificato: 23 luglio 2021 da FedeGulmi
patatino59 Inserita: 23 luglio 2021 Segnala Inserita: 23 luglio 2021 Dalle poche informazioni che hai si capisce prima di tutto che i colori dei fili non sono necessariamente indicativi di "fase e neutro" altrimenti mancherebbe qualcosa a soffitto e a parete. Premesso questo dovresti fare delle misure da punto a punto sui fili dello stesso colore, e vedere di ricostruire lo schema. Probabilmente avrai una scatola di derivazione nella quale convergono tutti i fili che descrivi, ed è li che puoi intervenire per modificare l'impianto, aggiungere o togliere fili. PS L'immagine non si vede.
FedeGulmi Inserita: 23 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2021 In effetti i colori sono "a caso". Ho utilizzato un cercafase per capire dove arriva tensione. Non vedo scatole di derivazione ma al max ho la scatola dei deviatori. Sono un po' in difficoltà: di che informazioni avresti bisogno al fine di provare ad aiutarmi ? A parte la foto che non si vede, proverò a farne un'altra Grazie!!!!
patatino59 Inserita: 23 luglio 2021 Segnala Inserita: 23 luglio 2021 1 ora fa, FedeGulmi ha scritto: Non vedo scatole di derivazione ma al max ho la scatola dei deviatori. Quindi l'alimentazione dal contatore da dove arriverebbe ? Se è come dici dietro ai deviatori ci deve essere un filo passante che arriva dal contatore e passa direttamente al lampadario, o alla plafoniera a muro.
FedeGulmi Inserita: 23 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2021 Lho trovata la scatola di derivazione. Non posto neanche la foto. E' un'accozzaglia di fili. Impianto vecchio di 35 anni. Fuori dalla mia portata, non vorrei far cortocircuitaree il tutto. Grazie lo stesso per le info. Dovrò chiamare un tecnico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora