Vai al contenuto
PLC Forum


Canalizzato Mitsubishi PEAD 100, funzionamento a singhiozzo


Messaggi consigliati

Alessio Menditto
Inserita:

Non si tratta di dire stupidate, ma se non c’è scambio, perché in nessuno altro modo si può spiegare che la batteria tende a gelare, o c’è un cortocircuito di aria, o che non arriva aria alle stanze, o che casa tua è preda di Paranormal Activity.

 

Se esce un tornado di aria fredda, e l’unico dato certo è che nel corridoio ne esce più che nelle altre stanze(anche se non si capisce da dove esce questa aria ghiacciata, e già qui fa ridere 

1 ora fa, dariorossi15 ha scritto:

Quest'aria in corridoio da dove arriva?

non capire da dove esce, e se non si capisce che piantina vuoi disegnare scusa?), come può non tornare aria calda alla ripresa?

 


  • Risposte 118
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • dariorossi15

    55

  • Alessio Menditto

    31

  • DavidOne71

    22

  • alighi

    7

Inserita:

ho solo un dubbio, non è che il cdz è stato fatto funzionare senza filtro e si è intasata la batteria?

Inserita:

se non scambia non è che c'è un filtro forse ostruito anche sulla macchina oltre alle griglia 

Inserita:
19 minuti fa, DavidOne71 ha scritto:

sono 720 km/h un tornado

Ehehehe vedi? Qui ci sarei potuto arrivare anche io, sorry, quindi non so quanto misuri il maledetto anemometro... 

Inserita:
7 minuti fa, alighi ha scritto:

se non scambia non è che c'è un filtro forse ostruito anche sulla macchina oltre alle griglia 

Dietro la macchina c'era una sorta di spoiler di plastica, tolta pure quella... 

Alessio Menditto
Inserita:

Dario facciamo così, siccome non voglio arrivare a 3 pagine, o che scopri DA DOVE esce l’aria nel corridoio o non procediamo.

Poi dopo che avrai scoperto da dove esce, chiudi queste uscite e ci dici cosa succede, mi dispiace ma non posso ammettere che “non si da da dove esce” l’aria in corridoio, c’è un limite a tutto.

Inserita:
14 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Non si tratta di dire stupidate, ma se non c’è scambio, perché in nessuno altro modo si può spiegare che la batteria tende a gelare, o c’è un cortocircuito di aria, o che non arriva aria alle stanze, o che casa tua è preda di Paranormal Activity.

 

Se esce un tornado di aria fredda, e l’unico dato certo è che nel corridoio ne esce più che nelle altre stanze(anche se non si capisce da dove esce questa aria ghiacciata, e già qui fa ridere 

non capire da dove esce, e se non si capisce che piantina vuoi disegnare scusa?), come può non tornare aria calda alla ripresa?

 

Mi sono perso Alessio, ho capito che la situazione che ho descritto ti pare poco plausibile, come detto ho provato a descrivere al meglio la questione. 

Penso debba chiamare un termotecnico a mie spese, indipendente, che provi a dare un significato, spero senza fare riferimenti a questioni paranormali ovviamente 👍, alla situazione attuale. 

Grazie, Dario. 

3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Dario facciamo così, siccome non voglio arrivare a 3 pagine, o che scopri DA DOVE esce l’aria nel corridoio o non procediamo.

Poi dopo che avrai scoperto da dove esce, chiudi queste uscite e ci dici cosa succede, mi dispiace ma non posso ammettere che “non si da da dove esce” l’aria in corridoio, c’è un limite a tutto.

 

Chiamerò come detto un termotecnico che possa fare un'analisi e darmi qualche risposta, ti farò sapere, 

Grazie, Dario

Inserita:
17 minuti fa, DavidOne71 ha scritto:

ho solo un dubbio, non è che il cdz è stato fatto funzionare senza filtro e si è intasata la batteria?

Potrebbe essere, ma non so dirtelo con certezza... È una cosa che dovrebbe verificare il tecnico? 

Inserita: (modificato)

o

Modificato: da DavidOne71
Inserita:
In questo momento, dariorossi15 ha scritto:

Potrebbe essere, ma non so dirtelo con certezza... È una cosa che dovrebbe verificare il tecnico? 

Come detto, inizialmente dietro alla macchina c'era una sorta di spoiler, o cose del genere, che ora è stata tolta, non so se sia il filtro cui fai riferimento... 

Alessio Menditto
Inserita:

Dario ascolta, tu hai scritto che non si sa da dove esce l’aria del corridoio, cioè nella stanza più gelata di tutte nessuno sa da dove esce l’aria?

Ma cosa c’è da capire?

Ma ti pare una cosa credibile?

Mica stiamo parlando di un tubo di scarico che perde dietro un muro che non si sa dove perde, qui si parla di un getto di aria che esce da delle grate e dici che non si sa dove sono queste grate?

 

Inserita:
1 minuto fa, dariorossi15 ha scritto:

È una cosa che dovrebbe verificare il tecnico? 

si, ma non è facile

Inserita:
In questo momento, Alessio Menditto ha scritto:

Dario ascolta, tu hai scritto che non si sa da dove esce l’aria del corridoio, cioè nella stanza più gelata di tutte nessuno sa da dove esce l’aria?

Ma cosa c’è da capire?

Ma ti pare una cosa credibile?

Mica stiamo parlando di un tubo di scarico che perde dietro un muro che non si sa dove perde, qui si parla di un getto di aria che esce da delle grate e dici che non si sa dove sono queste grate?

 

Ma no Alessio, 

Perdonami e ti assicuro che non sto facendo polemica, ti ho descritto al meglio la questione, una mandata per camera, due mandate in sala, corridoio che taglia in due zona giorno e zona notte, il corridoio è più freddo di tutte le altre stanze. La domanda semplice era, come mai il corridoio è più freddo delle stanze? Non ho mai parlato di griglie fantasma, l'aria gira e la domanda, forse stupida, a me non sembrava tanto fuori luogo. 

👍

8 minuti fa, DavidOne71 ha scritto:

ci vorrebbero delle foto

Se riesco carico, che foto possono servire? 

Alessio Menditto
Inserita:

L’aria gira e va a finire tutta in corridoio?

 

Inserita:
In questo momento, Alessio Menditto ha scritto:

L’aria gira e va a finire tutta in corridoio?

 

Secondo me non dovrebbe ovviamente, ma la temp è più bassa che in tutte le altre stanze. 

Alessio Menditto
Inserita:

E come fa ad arrivare in corridoio?

Inserita:
3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

E come fa ad arrivare in corridoio?

È al centro di tutte le camere e sala, immagino da ogni stanza, ma questo lo abbiamo già detto. 

Insisto sulla temp in corridoio perché mi pare di aver capito da un qualche intervento precedente che se l'aria in ripresa non è a temp ambiente, la batteria non può scaldarsi e gela. Scambio aria, se tengo tutte le botole aperte, dovrebbe esserci a sufficienza, mi vien da pensare che non sia tanto un problema di qty d'aria, ma di temp dell'aria ripresa. 

 

 

Inserita:
In questo momento, dariorossi15 ha scritto:

È al centro di tutte le camere e sala, immagino da ogni stanza, ma questo lo abbiamo già detto. 

Insisto sulla temp in corridoio perché mi pare di aver capito da un qualche intervento precedente che se l'aria in ripresa non è a temp ambiente, la batteria non può scaldarsi e gela. Scambio aria, se tengo tutte le botole aperte, dovrebbe esserci a sufficienza, mi vien da pensare che non sia tanto un problema di qty d'aria, ma di temp dell'aria ripresa. 

 

 

Oppure come dice david71 la macchina è andata senza filtro e la batteria si è intasata e quindi va in blocco anche se mandate e riprese sono in ordine. 

Inserita: (modificato)

se lasci le botole aperte sicuramente può aspirare ma se il collo di bottiglia sono le mandate non cambia nulla

e poi le botole permettono di aspirare l'aria dal locale in cui sono ma se le mandate sono in altri locali e non c'è una via di ritorno è come avere le botole chiuse

 

l'aria deve poter essere mandata in giro per casa ma deve anche popter ritornare

 

se mando 500 metri cubi ora verso il soggiorno ma non c'è una via di ritorno al clima che immagino sia in corridoio e tengo chiusa la porta quei 500 metri cubi non possono ritornare

 

va poi anche detto che questi sistemi di zonizzazione spesso hanno un ripetitore di segnali ed inviano le impostazioni all'unità interna in modo assai discutible

 

si dovrebbe provare a fare andare il clima con tutte le bocchette aperte poter aperte e col suo comando o telecomando e non con questi sistemi che magari forzano impostazioni di parametri

Modificato: da Erikle
Inserita:
10 minuti fa, Erikle ha scritto:

se lasci le botole aperte sicuramente può aspirare ma se il collo di bottiglia sono le mandate non cambia nulla

e poi le botole permettono di aspirare l'aria dal locale in cui sono ma se le mandate sono in altri locali e non c'è una via di ritorno è come avere le botole chiuse

 

l'aria deve poter essere mandata in giro per casa ma deve anche popter ritornare

 

se mando 500 metri cubi ora verso il soggiorno ma non c'è una via di ritorno al clima che immagino sia in corridoio e tengo chiusa la porta quei 500 metri cubi non possono ritornare

 

va poi anche detto che questi sistemi di zonizzazione spesso hanno un ripetitore di segnali ed inviano le impostazioni all'unità interna in modo assai discutible

 

si dovrebbe provare a fare andare il clima con tutte le bocchette aperte poter aperte e col suo comando o telecomando e non con questi sistemi che magari forzano impostazioni di parametri

Grazie della risposta, 

Il sistema multi zona è disattivato, tutte le serrande aperte e nessun controllo sull'unità, questa è la prima cosa che mi hanno chiesto i tecnici mitsubishi. 

Riguardo al ritorno pensavo proprio al fatto che soprattutto in sala dove ho cir a 50mq potrei fare una ripresa di dimensioni importanti in modo da raccogliere più aria. 

Ciao, Dario

Inserita:
6 minuti fa, dariorossi15 ha scritto:

Grazie della risposta, 

Il sistema multi zona è disattivato, tutte le serrande aperte e nessun controllo sull'unità, questa è la prima cosa che mi hanno chiesto i tecnici mitsubishi. 

Riguardo al ritorno pensavo proprio al fatto che soprattutto in sala dove ho cir a 50mq potrei fare una ripresa di dimensioni importanti in modo da raccogliere più aria. 

Ciao, Dario

In caso, suggerisci ripresone e filtro senza canalizzazione o più riprese canalizzate? 

Alessio Menditto
Inserita:
2 ore fa, dariorossi15 ha scritto:

sistema multi zona è disattivato, tutte le serrande aperte e nessun controllo sull'unità, questa è la prima cosa che mi hanno chiesto i tecnici mitsubishi.

Dario credimi non è una questione personale, ma continuo a non capire alcune cose, adesso te le numero così facciamo prima:

1) quando è stato fatto questo impianto?

2) perché i tecnici chiedono a te una cosa che potrebbero benissimo verificare loro?

3) perché vuoi chiamare un tecnico a tue spese quando (se fosse in garanzia ma dipende dalla risposta numero 1) semmai sono LORO che devono chiamare aiuto, dato che suppongo tu l’abbia pagato questo impianto.

Se mi puoi rispondere in ordine ti ringrazio.

Inserita:
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Dario credimi non è una questione personale, ma continuo a non capire alcune cose, adesso te le numero così facciamo prima:

1) quando è stato fatto questo impianto?

2) perché i tecnici chiedono a te una cosa che potrebbero benissimo verificare loro?

3) perché vuoi chiamare un tecnico a tue spese quando (se fosse in garanzia ma dipende dalla risposta numero 1) semmai sono LORO che devono chiamare aiuto, dato che suppongo tu l’abbia pagato questo impianto.

Se mi puoi rispondere in ordine ti ringrazio.

1) impianto nuovo consegnato a febbraio

2) i tecnici sono usciti 3 volte e oltre a far bucare qua e là non hanno risolto

3) devo risolvere in qualche modo, devo finire il mobilio e non posso, e se i tecnici mi dicono che la macchina è ok, vorrei vederci chiaro, tutto qui

Alessio Menditto
Inserita:

Ma come possono dire che è ok se si comporta come dici tu?

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...