mr.right77 Inserito: 25 luglio 2021 Segnala Inserito: 25 luglio 2021 Ciao, chiedo consiglio qui prima di chiamare l'elettricista per capire se debba pormi dei problemi sui lavori che sono stati fatti fino ad oggi. Ho un impianto "a norma" tutto BTicino che ad oggi ho sempre considerato a regola d'arte. Non riesco ad allegare l'immagine per cui metto il link. Imgur: The magic of the Internet Il comportamento strano è questo. Questa mattina è saltato il contatore dell'Enel a causa del climatizzatore. Non è saltato il differenziale generale del quadro in casa, non è saltato il differenziale del climatizzatore che ho evidenziato nella foto (ora è abbassato per non far saltare di nuovo il contatore). Il fatto che non siano intervenuti i differenziali ma sia saltato il contatore mi preoccupa parecchio (ho provato a riarmarlo tre volte e salta sempre). Ora vorrei capire se la mia preoccupazione è dovuta alla mia ignoranza o se di fatto qualcosa di sbagliato c'è nell'impianto. A quel punto vorrei capire se chiamare chi ha fatto l'impianto o un elettricista diverso... Ringrazio per aver letto tutto il lungo post....
click0 Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 il contatore evidenziava qualche messaggio ??
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 25 minutes ago, click0 said: il contatore evidenziava qualche messaggio ?? Purtroppo è il contatore vecchio senza display. Comunque non ho superato la potenza massima se era questa la domanda. ho contratto da 4,5 kW, erano le 6 di mattina e non avevo altri carichi. ora poi il contatore salta appena riarmo il differenziale del climatizzatore
Stefano Dalmo Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 Se salta il contatore c'è un sovraccarico , non una dispersione , dovuta o ad corto nel condizionatore o nel fatto che ci sono accesi troppi utilizzatori a confronto dei kw che puoi utilizzare con il tuo contratto con l'ente erogatore . Prova a far funzionare solo questo , e se salta di nuovo il contatore ,avrà un problema interno . La cosa strana è che non ti salta il magnetotermico interno nel quadretto , Quanti Ampere è il magnetotermico / differenziale a protezione ? Che contratto hai ? Quanti kw Hai provato se salta con altro tipo di elettrodomestico o condizionatore .?
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 3 minutes ago, Stefano Dalmo said: Se salta il contatore c'è un sovraccarico , non una dispersione , dovuta o ad corto nel condizionatore o nel fatto che ci sono accesi troppi utilizzatori a confronto dei kw che puoi utilizzare con il tuo contratto con l'ente erogatore . Prova a far funzionare solo questo , e se salta di nuovo il contatore ,avrà un problema interno . La cosa strana è che non ti salta il magnetotermico interno nel quadretto , Quanti Ampere è il magnetotermico / differenziale a protezione ? Che contratto hai ? Quanti kw Hai provato se salta con altro tipo di elettrodomestico o condizionatore .? Il differenziale del clima è il BTicino FA881C16 da 16A quello generale del quadro è da 25A. Non dipende dal sovraccarico. Ho un contratto da 4,5 Kw e adesso ogni volta che riarmo il clima salta il contatore. Il clima ha sicuramente un problema, negli ultimi giorni dava segnali di comportamenti anomali. Ci può stare il corto ma mi spaventa il fatto che salti il contatore e non il magnetotermico. Significa che è stato bypassato in qualche modo?
Maurizio Colombi Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 Hai ancora un contatore con il disco ??
Dumah Brazorf Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 (modificato) Se il MT fosse bypassato portandolo in posizione di spento dovresti avere ancora il problema. Fallo cambiare e se anche quello nuovo non scatta allora c'è da farsi due domande. Magari il condizionatore non ha niente eh, potrebbero essere i cavi. Il contatore dovrebbe darti un messaggio sul perchè ha staccato (es. esubero carico... ) Modificato: 25 luglio 2021 da Dumah Brazorf
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 Just now, Maurizio Colombi said: Hai ancora un contatore con il disco ?? Maurizio, ho detto una sciocchezza. Non è saltato il contatore ma questo https://imgur.com/a/wo97UHj che è nel locale contatori e quindi tra il contatore ed il mio appartamento. Non è comunque un sovraccarico, ho usato clima asciugatrice e lavatrice insieme in varie occasioni. 13 minutes ago, Dumah Brazorf said: Se il MT fosse bypassato portandolo in posizione di spento dovresti avere ancora il problema. Fallo cambiare e se anche quello nuovo non scatta allora c'è da farsi due domande. Magari il condizionatore non ha niente eh, potrebbero essere i cavi. Il contatore dovrebbe darti un messaggio sul perchè ha staccato (es. esubero carico... ) Ho commesso un errore nel descrivere l'accaduto. è saltato il magnetotermico nel locale contatori ma non il magnetotermico in casa https://imgur.com/a/wo97UHj allego link alla foto perché non riesco ad allegare immagini
click0 Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 devi specificare meglio hai evidenziato ben 3 interruttori
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 5 minutes ago, click0 said: devi specificare meglio hai evidenziato ben 3 interruttori nel locale condominio c'è un magnetotermico per le luci e uno per gli elettrodomestici. è saltato quello delle prese elettrodomestici.
click0 Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 di che taglia è l'interruttore interessato? è il differenziale? sevirebbe una foto più in dettaglio per maggiore sicurezza
Dumah Brazorf Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 Capiamoci, se è quello con il pulsantino di test è il differenziale.
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 7 minutes ago, click0 said: di che taglia è l'interruttore interessato? è il differenziale? sevirebbe una foto più in dettaglio per maggiore sicurezza 1 minute ago, Dumah Brazorf said: Capiamoci, se è quello con il pulsantino di test è il differenziale. questo è il quadretto incriminato https://imgur.com/a/QEHFX1i ho appena riarmato il magnetotermico del clima per farvi vedere che saltava ed invece... questa volta è scattato correttamente il magnetotermico nel quadro di casa. Che il clima sia in corto o abbia problemi è palese. farò controllare anche il magnetotermico. non mi spiego perché oggi non sia scattato ma a questo punto credo che non ci sia niente altro da diagnosticare. mi spiace solo avervi fatto perdere tempo
click0 Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 di che potenza elettrica stiamo parlando? quanti split porta il clima di casa?
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 5 minutes ago, click0 said: di che potenza elettrica stiamo parlando? quanti split porta il clima di casa? è senza split. è un climatizzatore ad acqua senza unità esterna. la potenza massima è inferiore a quella della mia utenza. tutto lo scorso anno e due giorni fa l'ho usato senza problemi con altri elettrodomestici in funzione. ora basta armare il magnetotermico del clima per farlo saltare. mi sembra evidente che non sia legato all'assorbimento del clima ma ad un problema. sbaglio a dare queta interpretazione?
Dumah Brazorf Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 Non mi sembra sporco, quella plastica mi pare bruciacchiata. Fatti un regalo (la casa!) e cambia quei magnototermici.
click0 Inserita: 25 luglio 2021 Segnala Inserita: 25 luglio 2021 1 ora fa, mr.right77 ha scritto: a potenza massima è inferiore a quella della mia utenza che potenza?
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 55 minutes ago, Dumah Brazorf said: Non mi sembra sporco, quella plastica mi pare bruciacchiata. Fatti un regalo (la casa!) e cambia quei magnototermici. Ho notato anche io. quel magnetotermico è nel locale contatori del condominio. ho acquistato questa casa 2 anni fa e ho scoperto oggi che c'erano quei magnetotermici
mr.right77 Inserita: 25 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2021 44 minutes ago, click0 said: che potenza? questa è l'etichetta del clima https://imgur.com/a/YAAcYIO ho un impianto con controllo istantaneo dei carichi e non ho mai raggiunto potenze sopra i 4kW. sempre usato solo in raffrescamento
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 (modificato) Ciao mr.right77, Il 25/7/2021 alle 19:03 , mr.right77 ha scritto: questo è il quadretto incriminato https://imgur.com/a/QEHFX1i ho appena riarmato il magnetotermico del clima per farvi vedere che saltava ed invece... questa volta è scattato correttamente il magnetotermico nel quadro di casa. Chiariamo la cosa una volta per tutte, perché credo che qui ci sia un po' di confusione, quello che salta è la leva blu sopra il tatto giallo "T" che è il differenziale da 0,3A, oppure quello nero subito a destra che il magnetotermico? Perché se salta l'interruttore blu allora il guasto non è un cortocircuito, ma una dispersione verso massa. Poi che ci sia l'interruttore in sala contatori che non è messo benissimo è vero, ma non credo sia quello il problema principale, ti salterebbe di continuo se avesse dei problemi. Inoltre, in casa è saltato il solo magnetotermico con la scritta "CDZ", oppure anche l'interruttore con su scritto "GENERALE FM"? Posta una foto di quel differenziale che vediamo il dettaglio dei dati Modificato: 26 luglio 2021 da ROBY 73
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 (modificato) Il 25/7/2021 alle 17:28 , mr.right77 ha scritto: A quel punto vorrei capire se chiamare chi ha fatto l'impianto o un elettricista diverso... Se non hai nulla contro chi ti ha fatto l'impianto chiama lui, poi vedi cosa trova e casomai sentirai eventualmente qualcuno che installa quel tipo di impianto di condizionamento Modificato: 26 luglio 2021 da ROBY 73
mr.right77 Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 35 minutes ago, ROBY 73 said: Ciao mr.right77, Chiariamo la cosa una volta per tutte, perché credo che qui ci sia un po' di confusione, quello che salta è la leva blu sopra il tatto giallo "T" che è il differenziale da 0,3A, oppure quello nero subito a destra che il magnetotermico? Perché se salta l'interruttore blu allora il guasto non è un cortocircuito, ma una dispersione verso massa. Poi che ci sia l'interruttore in sala contatori che non è messo benissimo è vero, ma non credo sia quello il problema principale, ti salterebbe di continuo se avesse dei problemi. Inoltre, in casa è saltato il solo magnetotermico con la scritta "CDZ", oppure anche l'interruttore con su scritto "GENERALE FM"? Posta una foto di quel differenziale che vediamo il dettaglio dei dati la prima volta è saltato quello nel locale contatori il nero a destra, (non il blu) adesso invece se riarmo CDZ salta subito sempre "GENERALE FM" nel quadro in casa.
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 19 minuti fa, mr.right77 ha scritto: adesso invece se riarmo CDZ salta subito sempre "GENERALE FM" nel quadro in casa. Per questo ti ho chiesto il dettaglio di quell'interruttore, non riesco a capire se sia un Magnetotermico / Differenziale, oppure un Differenziale puro e le soglie di intervento (anche se credo sia un Differenziale puro, perché non vedo la "C" che indica la componente magnetica), perché a questo punto se è davvero come credo allora il problema è una dispersione verso massa e non un corto, magari semplicemente una perdita d'acqua visto il principio di funzionamento del condizionatore. Se te la senti e non è più in garanzia allora potresti anche provare ad aprire il coperchio, altrimenti lascia stare e chiama un tecnico.
mr.right77 Inserita: 27 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2021 10 hours ago, ROBY 73 said: Per questo ti ho chiesto il dettaglio di quell'interruttore, non riesco a capire se sia un Magnetotermico / Differenziale, oppure un Differenziale puro e le soglie di intervento (anche se credo sia un Differenziale puro, perché non vedo la "C" che indica la componente magnetica), questo è il dettaglio dell'interruttore https://imgur.com/a/dKhc8vO in effetti la perdita d'acqua potrebbe avere senso. aprire il clima è la parte più difficile. è posizionato in una contro soffittatura. più tardi farò un tentativo
reka Inserita: 27 luglio 2021 Segnala Inserita: 27 luglio 2021 certo che usare un differenziale AC con sotto induzione, climatizzatore e magari lavatrice ad inverter non è il massimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora