Vai al contenuto
PLC Forum


Hi FI philips mod. FWM 143 resta in standby nonostante si tenti di accenderlo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno! ho un hifi philips mod. fwm143! che rimane in standby nonostante si tenti di accenderlo premendo power.

Inserendo la spina compare l'orologio sul display ma nel momento in cui premo power si illumina il display e si eccita il relè (per una frazione di secondo per poi diseccitarsi subito)  per poi tornare in standby.

Mi verrebbe da pensare che sia in protezione! Comunque sono già in possesso dello schema.

Per ora ho verificato diodi e transistor ma niente.

Mi verrebbe in mente di scollegare il finale per andare d'esclusione!

Per adesso Grazie.

 


Inserita:
12 ore fa, paolobike87 ha scritto:

si eccita il relè

Ma nello schema del FWM143 che ho io non c'è il relè.

Controlla se c'è tensione in continua all'uscita per gli altoparlanti (con gli altoparlanti scollegati), se c'è tensione (almeno per l'istante in cui tenta di accendersi) il finale è guasto.

 

Inserita:

Ciao abbiamo lo stesso schema praticamente il relè non lo mette! comunque il relè manda la 220 al trasformatore.

Posso provare a dissaldare il finale?

Inserita:
2 ore fa, paolobike87 ha scritto:

relè manda la 220 al trasformatore.

Potrebbe anche non essere il finale.

Potresti provare a cortocircuitare i contatti del relè (come se fosse sempre eccitato) e vedere cosa succede.

Inserita:

Aggiornamento! Staccando il relè dal circuito riesco accendere lo stereo dallo stand by e riesco a spegnerlo regolarmente.

Il tutto mi fa pensare che l' imputato sia il relè che abilita la 220 al trasformatore principale.

Il difetto lo fa nel momento in cui attacco i pin della bobina del relè al circuito anche in modo volante ( anche senza attaccare il contatto normalmente aperto che abilita il trasformatore principale).

Ho provato la tensione sulla scheda 

 a relè staccato e  sull' alimentazione del relè e i 9 volt ci sono.

Grazie spero sia chiara la spiegazione!

 

Inserita:
33 minuti fa, paolobike87 ha scritto:

spero sia chiara la spiegazione!

Non molto, cioè senza il relè lo stereo si accende e si spegne, ma quando è acceso funziona regolarmente ? Si sente il suono ?

Hai provato a cortocircuitare i contatti del relè (come se fosse sempre eccitato) e vedere cosa succede ?

Inserita:

Cortocircuitando i contatti funziona regolarmente ma non so dirti ancora se si sente perché devo ancora assemblarlo. 

Intendevo prima che a relè staccato passa da stand by ad acceso schiacciando power ( certo la scheda amplificazione e utenze varie non vengono alimentate ma cortocircuitando il contatto si dovrebbero attivare) domani assemblo lo stereo poi vi faccio sapere.

Grazie .

 

Inserita:

Allora a relè staccato ho cortocircuitato i contatti e lo stereo funziona dalla A alla Z ma appena collego il relè passa subito in standby. Anche provando con relè non originale da 9 volt passa subito in stand by non appena lo appoggio sui pin. Guardando tutti i transistor non ho visto nulla di anomalo. comunque tenetemi aggiornato  e considerate che arriva dalla discarica 

Inserita:

E' già un grosso passo avanti. A questo punto bisogna concentrarsi sul circuito che pilota il relè.

Il problema è che il relè sugli schemi non c'è pertanto bisognerebbe ricostruire quella parte di schema con il relè seguendo le piste del circuito stampato e controllando i componenti che ne fanno parte.

Una soluzione spartana potrebbe essere quella di inserire un interruttore collegato al posto dei contatti del relè per accendere e spegnere.

Inserita:

Bene, ora abbiamo lo schema del pilotaggio del relè a partire dal segnale dello stand-by.

Però mi pare che il transistor che pilota il relè dovrebbe avere l'emettitore connesso al 9 Vdc e il collettore al l'11 del relè. Riesci a leggere le sigle sui due transistor ?

Stando a come è fatto il circuito quando la linea Stand-by è positiva il primo transistor conduce polarizzando il transistor pilota del relè che conduce facendo eccitare il relè. Bisogna verificare che la linea di Stand-by rimanga positiva quando è comandato acceso.

Se rimane positiva e il relè non rimane eccitato, vanno controllati i due transistor e i componenti associati.

Puoi anche verificare se dando il 9 Vdc direttamente all'11 del relè questo si eccita chiudendo i suoi contatti.

 

Inserita: (modificato)

Domani ti metto le sigle dei transistor!

Per adesso ho constatato che la tensione di alimentazione del relè è presente, appoggiando i puntali del tester,  ma tutto questo solo a relè staccato .  Non appena appoggio i PIN del relè sulle piazzole ( ovviamente a stereo acceso) questo torna in st by.

E se monto il relè in maniera definitiva lo stereo tenta di spegnersi per poi tornare in st by.

Però ho provato a mettere un relè da 24 volt,  normalmente tenta di eccitarsi ma almeno lo stereo non passa in st by.

Subito pensavo fosse il relè infatti ne ho preso uno da 9 volt ma purtroppo torna in st by .

Ho provato col tester la giunzione dei 2 transistor in prossimità del relè ed è tutto ok.

Grazie e scusate la spiegazione lunga! 

 

Modificato: da paolobike87
Inserita:

Ciao come pensavo ho sostituito il condensatore di livellamento sui 9 volt che controlla st by e il relè . Il condensatore è posizionato sulla board di commutazione del relè .

Lo stereo dispone di 2 trasformatori uno per lo st by e commutazione relè da cui ho cambiato il condensatore di livellamento. L'' altro trasformatore si occupa di tutto il resto e viene attivato dal relè.

Alla fine il relè funziona regolarmente.

Grazie lo metterò nei guasti risolti.

Ora devo risolvere il lettore cd

 

 

Inserita:
1 ora fa, paolobike87 ha scritto:

ho sostituito il condensatore di livellamento sui 9 volt

Ottimo, doveva essere un problema in quel circuito.

Se puoi metto le sigle dei transistor, grazie.

 

Inserita:

Come promesso ecco le sigle dei transistor del pilotaggio rele

C 8550 

c 9014 npn quello appena prima del relè .

Nel frattempo funziona anche il CD dopo aver cambiato la meccanica e regolato il trimmer( anche se non ho oscilloscopio) ovviamente girato con cautela . 

avendo mosso il trimmer perché prima non leggeva ho fatto danni? Attualmente il CD è in splendida forma e legge bene anche file MP3. 

Inserita:
13 ore fa, paolobike87 ha scritto:

avendo mosso il trimmer perché prima non leggeva ho fatto danni?

No perché hai giustamente agito con cautela (dopo aver segnato la posizione del trimmer bisogna provare girando il trimmer di un ottavo di giro per tentativo, e se dopo due o tre tentativi non migliora o peggiora bisogna tornare alla posizione iniziale e tentare, sempre ad un ottavo di giro alla volta, nella direzione opposta).

Inserita:

Ciao ! Siamo a buon punto! Funziona tutto però prima di chiuderlo volevo capire perché la piastra a cassette suona in maniera distorta e non pulita e devo tenere il volume abbastanza alto! Ho pulito la testina e disossidato il commutatore pentapolare a ridosso della scheda che alterna dalla modalità riproduzione a registrazione, ma non cambia nulla .

Se fosse un problema di testina posso cambiarla tanto in casa ne ho parecchie.

Grazie!

Inserita:

Ciao ! Il mangiacassette è ripartito, è bastato pulire e smagnetizzare la testina. 

Ora non mi resta che chiuderlo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...