Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero non raffredda vaschetta ostruita?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Mi sono trasferita da poco nella casa di mia nonna, rimasta inabitata da 6 mesi. Ho notato da subito che il frigorifero non raffreddava quasi per nulla, mentre il freezer si. Modello indesit no frost ventilato LI80 FF20 XBT G114Y

Ha circa 4-5 anni, non più in garanzia. Purtroppo non capisco nulla in materia ma girando il frigorifero ho notato che la vaschetta raccogli condensa era ostruita dalla presenza di questo materiale 

https://ibb.co/DVhHJxr

Suppongo sia la vaschetta della condensa che è ostruita da materiale decisamente poco salubre

Volevo sapere se valesse la pena provare a pulire il raccoglitore (non so se è facile) o se conviene sostituire tutto il.pezzo e chiamare un tecnico. Non so nemmeno se il frigo sia da sostituire data la situazione

Grazie mille a chi risponderà 

 


DavideDaSerra
Inserita:

Metti dentro un termometro e vedi la temperatura: il congelatore se è a -7 (ed è un 4 stelle) non va comunque bene, dovrebbe arrivare almeno a -18°

 

se il congelatore va bene (è <=-18°) e il frigo non raffredda prova a staccare tutto, lasciare spento 24 ore e riaccendere, il ghiaccio potrebbe aver ostruito il passaggio aria verso il frigorifero.

Stefano Dalmo
Inserita:

Svita quelle due viti   e sgancia il copriboccia , pulisci bene quella poltiglia  e il tubo di scolo .

Poi rimetti tutto a posto e controlla dopo lo sbrinamento forzato  che l'acqua scenda  libera .

Inserita:

Ho seguito il consiglio, ho pulito bene tubi e vaschetta ma non è cambiato nulla. Il freezer funziona regolarmente. Il frigo è no frost quindi non c'è ghiaccio né nulla.. potrebbe essere un esaurimento del gas? È il motore? Chiamo il tecnico o avete altri consigli? Mi spiace ricomprarlo dopo cosi poco.tempo. Grazie mille

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
20 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

prova a staccare tutto, lasciare spento 24 ore e riaccendere, il ghiaccio potrebbe aver ostruito il passaggio aria verso il frigorifero.

Ma hai fatto questo!!!

aggiungo con le porte aperte.

altrimenti a cosa serve sturare e pulire.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Il frigo è rimasto regolarmente con le porte aperte e con la spina staccata durante tutta la chiusura dell abitazione, pertanto, poiché ha iniziato a non refrigerare non appena l'ho riattaccato alla corrente, non pensavo dovessi ripetere l operazione.

Procederò 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Per proseguire ho bisogno di sapere  se nel congelatore  ci sono -18   oppure quanti .

E visto che non trovo i dati di questo modello  , 

Se la regolazione della temperatura del vano frigo è digitale  oppure con manopola min med e massimo  sulla parete frontale  interna .

 

Inserita:

Non posseggo un termometro che arriva a -18 purtroppo. Il freezer è gelido, siamo sicuro a -18 o addirittura oltre, come se per compensare il malfunzionamento del frigo il.freezer lavorasse a temperature più basse

Il.termostato è digitale sul davanti della porta del frigo

Grazie Ancora..!

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora potrebbe avere il damper  elettrico tra le  due parti  che rimane chiuso .

Oppure il frigorifero  non è un total no frost  e  il gas non arriva al vano frigo .

Il vano frigo ha delle bocchette di areazione su un carter posto sulla parete frontale  , oppure  è un solo pannello liscio .?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...