stefano pasca Inserito: 2 agosto 2021 Segnala Inserito: 2 agosto 2021 Buongiorno a tutti, ho un problemino... Come vedete dalla foto ho un quadro elettrico un pochino piccolo...avrei bisogno di installarci ancora un differenziale. Vi chiedo se esiste un alimentatore più piccolo in sostituzione di questo Urmet 786/11 in modo che riesca ad infilarci ancora un differenziale ( che mi servirebbe per intercettare i cavi del condizionatore). Grazie mille a tutti Spoiler
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2021 Segnala Inserita: 2 agosto 2021 Ciao stefano pasca, 4 ore fa, stefano pasca ha scritto: Vi chiedo se esiste un alimentatore più piccolo in sostituzione di questo Urmet 786/11 Semplicemente NO, anzi l'Urmet 786/11 è addirittura il più piccolo alimentatore citofonico esistente (lasciando perdere gli eventuali semplici trasformatori 230-12V). Valuta se l'alimentatore stesso ci possa stare all'interno di una scatola di derivazione in modo da far spazio per il nuovo interruttore differenziale
stefano pasca Inserita: 3 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2021 Ti ringrazio per la risposta, ma quindi per normativa non è che deve stare per forza li, posso metterlo anche dentro una scatola qualsiasi, basta che ci arrivino i cavi
ROBY 73 Inserita: 3 agosto 2021 Segnala Inserita: 3 agosto 2021 15 ore fa, stefano pasca ha scritto: ma quindi per normativa non è che deve stare per forza li,........ In effetti non sarebbe molto indicato inserirlo nella derivazione, ma come si dice in questi casi: <<A mali estremi, estremi rimedi>>, comunque fidati che non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo alimentatore citofonico nella scatola di derivazione. Certo se è nel quadro tanto meglio perché è individuabile all'istante, ma visto che tu sai dov'è........., magari se la scatola è un po' nascosta o non ti interessa dell'estetica, attacca un'etichetta sul coperchio in modo che "tra cent'anni" l'elettricista di turno lo trovi più facilmente. Piuttosto lascia le viti del coperchio della scatola leggermente allentate in modo che riesca a dissipare meglio il calore. 15 ore fa, stefano pasca ha scritto: posso metterlo anche dentro una scatola qualsiasi, basta che ci arrivino i cavi Certo che sì. L'alternativa è quella di installare un quadro da esterno più capiente, oppure di rompere il muro ed incassare un quadro più grande, ma vista la parete che c'è sul fondo, credo che qualcuno in casa sia contrariA a questa soluzione, (ho indovinato? 😁)
stefano pasca Inserita: 4 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Che occhio. In effetti quella parete è un'opera d'arte (almeno a noi piace) ed è stata realizzata a mano da un amico ( metto una foto in Grande così la vedi tutta), avevo proposta a mia moglie di allargare il foro ma non ti dico nemmeno la risposta. Se invece volessi proprio sostituire del tutto il citofono con uno nuovo secondo te potrei trovare una soluzione più adatta per poter fare spazio? Grazie
ROBY 73 Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 15 ore fa, stefano pasca ha scritto: In effetti quella parete è un'opera d'arte (almeno a noi piace)...... Bella davvero, piace anche a me. 15 ore fa, stefano pasca ha scritto: avevo proposta a mia moglie di allargare il foro ma non ti dico nemmeno la risposta. Sono sincero, avrei voluto vedere lo sguardo di tua moglie in quel momento, ma forse mi sarei spaventato 🤣 15 ore fa, stefano pasca ha scritto: Se invece volessi proprio sostituire del tutto il citofono con uno nuovo secondo te potrei trovare una soluzione più adatta per poter fare spazio? No, come già detto non esistono alimentatori più piccoli dell'Urmet 786/11, nemmeno di altre marche, (almeno che sappia io). Vedo dalla foto che c'è una scatola sotto al quadro, lì non ci sta? Eventualmente quella parete che spessore ha? Riusciresti a rompere il fondo della scatola (spero di non ricevere insulti dalla Signora 😁) per farci stare meglio tutti i fili e anche l'alimentatore?
stefano pasca Inserita: 5 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2021 Ti ringrazio... Per lo sguardo.. Mi ha fulminato...e ho detto poco. Non avevo capito che non ci fossero alimentatori più piccoli in senso assoluto... La settimana prox verrà un mio amico elettricista che mi ha già fatto lavori, vediamo se si riesce a mettere nella scatola sotto o in alternativa potrei anche in una pulsantiera dove ho 2 spazi liberi, mettere lì un interruttore bipolare... Vediamo cosa riesce a fare e vi aggiorno.. Ma per lo scopo che vorrei ottenere io, cioè proteggere da scariche i nuovi condizionatori, è uguale mettere un int bipolare piuttosto che un differenziale? Grazie mille
Roberto Garoscio Inserita: 5 agosto 2021 Segnala Inserita: 5 agosto 2021 3 ore fa, stefano pasca ha scritto: Ma per lo scopo che vorrei ottenere io, cioè proteggere da scariche i nuovi condizionatori, è uguale mettere un int bipolare piuttosto che un differenziale? Non l’ottieni con nessuno dei due casi.
stefano pasca Inserita: 5 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2021 2 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto: Non l’ottieni con nessuno dei due casi. Puoi spigarti meglio per cortesia? Mi stai dicendo che farei un lavoro inutile ? Ero convinto che poteva servire ? Altrimenti quale sarebbe lo scopo di mettere bipolari o differenziali? Ed in ogni caso per proteggere tu cosa mi consiglieresti? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 5 agosto 2021 Segnala Inserita: 5 agosto 2021 (modificato) 3 ore fa, stefano pasca ha scritto: Altrimenti quale sarebbe lo scopo di mettere bipolari o differenziali? Gli interruttori bipolari servono per poter togliere totalmente il collegamento al circuito in tensione, se il tuo intento è di azionarli quando arriva il temporale, vanno bene anche loro. Il differenziale serve per proteggere le persone dalle correnti disperse da un apparecchio guasto. Per proteggere l’apparecchiatura elettrica da scariche di sovratensione servono dei filtri SPD. Modificato: 5 agosto 2021 da Roberto Garoscio
tracqui Inserita: 5 agosto 2021 Segnala Inserita: 5 agosto 2021 metterlo vicino al condizionatore? ne vedo molti cosi in esterno
stefano pasca Inserita: 5 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2021 2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Gli interruttori bipolari servono per poter togliere totalmente il collegamento al circuito in tensione, se il tuo intento è di azionarli quando arriva il temporale, vanno bene anche loro. Grazie per le risposte... Sì esatto vorrei poterla escludere quando fa un temporale... 54 minuti fa, tracqui ha scritto: metterlo vicino al condizionatore? ne vedo molti cosi in esterno Si anche questa possibilità ci sarebbe, ma la terrei come ultima chance...son sicuro che se poi diluvia non uscirei di casa
stefano pasca Inserita: 27 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 Alla fine l'ho messo fuori, vicino all'unità esterna
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2021 Segnala Inserita: 27 ottobre 2021 1 ora fa, stefano pasca ha scritto: Alla fine l'ho messo fuori, vicino all'unità esterna Attenzione che quando piove non filtri acqua all'interno delle scatole, non mi sembra che siano riparate dalla pioggia, o sbaglio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora