rdegiorgi77 Inserito: 2 agosto 2021 Segnala Inserito: 2 agosto 2021 (modificato) Buonasera, mi presento.. sono un appassionato di hobbistica bricolage e fino a quando è possibile preferisco provare, a volte va bene e a volte ci riesco con l'aiuto di qualcuno e a volte è meglio lasciar perdere. questa breve introduzione per farvi capire che ho sempre "fatto da solo" e che questa volta credo di essere nel "a volte ci riesco" ma mi manca un pelino per aver fatto bene. ora arrivo al mio problema: dopo vari scaldini elettrici buttati perché bucati e per bolletta elettrica da guinness decido di passare allo scaldino a gas. ho scelto il modello in oggetto, lo prendo, lo monto e dopo i controlli iniziali lo accendo. devo dire che funziona ma non come mi sarei aspettato, nel senso che perché questo funzioni decentemente devo impostare la regolazione della portata tutta al minimo e la regolazione della fiamma non ha importanza come la imposti. quello che noto e che non mi piace, è che se io lascio la portata sulla caldaia al minimo e apro tutto il rubinetto dell'acqua calda, ho un certo livello di fiamma e una certa portata, ma se io inizio ad aprire la portata della caldaia, noto che la fiamma inizia a diminuire fino a spegnersi. ora la mia domanda è questa: io mi sarei aspettato l'esatto opposto, ovvero maggiore portata, fiamma al massimo della mia impostazione e acqua via via più tiepida ma non mi sarei aspettato mai quello che ho constatato. è come se la differenza di pressione tra ingresso e uscita, vada ad annullarsi e quindi la membrana si riporti a riposo. visto che la caldaia è data per lavorare anche con pressioni 0.15 Bar mi sarei aspettato davvero qualcosa di meglio. Vi chiedo se questo comportamento è figlio di qualche mio errore, magari anche di valutazione o se è necessario un qualche aggiustamento per farla lavorare bene. il problema esposto si ripercuote sulla doccia, infatti se inizio a miscelare per stemperare l'acqua, la caldaia si spegne e non si riaccende fintanto che non ri aumento il flusso dell'acqua calda dal miscelatore. Vi chiedo un aiuto. Vi saluto e vi ringrazio Roberto Modificato: 2 agosto 2021 da rdegiorgi77
Stefano Dalmo Inserita: 2 agosto 2021 Segnala Inserita: 2 agosto 2021 Non c'è niente di anormale o che tu abbia sbagliato , è normale , è sempre successo , Credo che la manopola della temperatura la devi portare quasi alla posizione massima . Lo detta la pressione di rete e il soffione doccia che deve essere non troppo piccolo e ben pulito da incrostazioni .
rdegiorgi77 Inserita: 3 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2021 Grazie Stefano per la risposta. in realtà quello che non mi torna è il comportamento che ho notato quando aumento la manopola della caldaia portata/temperatura. all'aumentare della portata, io mi sarei aspettato il crescere della fiamma fino al massimo del suo valore e non l'opposto. è questo che non capisco e che non mi torna. secondo te questo è normale? grazie Roberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora