giorgiodavid Inserito: 9 settembre 2005 Segnala Inserito: 9 settembre 2005 Salve a tutti, ieri ho acquistato il pacchetto Antenne & Fulmini della TNE e sono veramente inc....o!!!! Non per il funzionamento del software che sembra andare benissimo, ma per due motivi:1. Pensavo di trovare nel pacchetto un libro che spiegasse nel dettaglio l'argomento invece ho trovato un manuale di sole 35 pagine. 2. Il software è stato messo su un floppy ed è protetto da una c...o di chiave software che non ti permette neanche il backup del floppy: questo è inaccettabile dopo aver speso 67 euro! Voglio il c.r.a.c.k. di sto cavolo di programma, se qualcuno lo conosce me lo faccia sapere. Del resto i soldi alla TNE glielo dati!!!!! :ph34r: Quindi se il floppy si rompe, come sicuramente avverrà come di consueto, non avrò più il programma... e poi si sta andando verso un'abolizione del lettore fluppy: in futuro come farò? Per fortuna me lo hanno regalato!
nll Inserita: 9 settembre 2005 Segnala Inserita: 9 settembre 2005 Ma te l'hanno regalato... o l'hai pagato 67 Euro? Hai provato a copiare il dischetto col vecchio "c:\diskcopy a: b:"? il solo "c:\copy a:\*.* b:"" non copia i file di sistema e quelli nascosti e quindi non puoi fare una copia esatta del dischetto, così pure sotto windows, puoi avere impostato di non vedere i files nascosti e quelli di sistema e quindi non te li copia e poi anche la label del dischetto può essere differente, anche quello devi verificare ed eventualmente correggere, se non usi "diskcopy".
giorgiodavid Inserita: 9 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2005 In effetti ho provato solo a copiare i file visibili su una directory per poi riportarli su un dischetto.... l'unica cosa che ormai ho fatto la prima installazione e quindi il dischetto originale, cui il software scrive un info di protezione è stato modificato, per cui penso proprio che ormai sia inutile effettuare tale operazione comunque mi hanno regalato i soldi per la laurea e c'ho comprato il software! Che cojone che so stato!
nll Inserita: 9 settembre 2005 Segnala Inserita: 9 settembre 2005 (modificato) Puoi ancora fare una copia del dischetto col sistema che ti ho indicato: molti software permettono un numero limitato di installazioni, ma più di una, quindi potresti aver giovamento a fare più copie del dischetto, per reinstallazioni future, e preservarti l'originale. Con una delle copie potresti pure tentare la disinstallazione del software dal PC (normalmente le disinstallazioni vengono segnalate sul dischetto d'installazione e riportano a zero il numero delle installazioni dell'applicativo), e poi lo reinstalli, ma dopo esserti duplicato il dischetto che ha registrato zero installazioni. Modificato: 9 settembre 2005 da nll
giorgiodavid Inserita: 11 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2005 Bene, anzi male.... la copia del dischetto, del resto lo dicono anche quelli della TNE, non è possibile, neanche con il diskcopy.... da un errore alla traccia 73: deve essere protetto! E che cavolo.....Nessuno usa questo software? Nessuno ha risolto questi problemi?
mircoelektra Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 Non conosco il software di cui parli, ma (ai tempi del DOS ) riuscivo tranquillamente a copiare i dischetti protetti con un programmino che si chiamava "COPYIIPC". Non so se questo programma giri anche sotto Windows ... prova cercarlo con Google, dovresti trovare qualche sito da cui scaricarlo ...
nll Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 Confermo quanto ha scritto mircoelektra. Poi ricordo che ve n'era ancora un altro che lo aveva sostituito all'avvento di Windows, purtroppo non ne ricordo il nome, ma assomigliava al nome del programma che serve a forzare le protezioni (tradotto in italiano: forza bruta). Con una ricerca in rete probabilmente si riuscirà trovare qualcosa di utile.
giorgiodavid Inserita: 16 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2005 Niente da fare... ho trovato e scaricato questo copyiipc ma non mi parte, forse non è buono il file, sempre ammesso che funzioni sotto CMD di XP! Qualche altra idea per risolvere il problema?
Matteo Montanari Inserita: 16 settembre 2005 Segnala Inserita: 16 settembre 2005 sempre partendo dal floppy originale, potresti provare a copiarlo con FDA, programma DOS (girava anche sotto W95, con W98 ogni tanto) molto valido, copiava (e copia) persino i dischetti di autorizzazione Siemens...l'unico problema è che devi avere W95...(ed il programma)...
giorgiodavid Inserita: 23 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2005 Mi sono lamentato con la TNE del fatto che non è possibile copiare il floppy.... mi è stato risposto, devo dire con molta gentilezza, che se non ero soddisfatto del prodotto mi avrebbero reso i soldi spesi.... inoltre mi hanno assicurato che, in caso di rottura del floppy contenente la chiave, avrebbero risolto il problema sostituendomi il floppy con uno nuovo e gratuitamente.Posso essere soddisfatto al 50%: è chiaro che è sempre un disagio, inoltre non è possibile installare contemporaneamente il programma su più PC.Va be.... se anche Microsoft facesse una protezione del genere non avremmo avuto lo standard di Windows..... e come recita una vecchia pubblicità: "che mondo sarebbe senza Windows?"!
ivano65 Inserita: 24 settembre 2005 Segnala Inserita: 24 settembre 2005 probabilmente microsoft ha avuto un gran tornaconto dalla gran diffusione delle prime copie illegali , TNE non potrebbe avere gli stessi benefici, data la differenza di grandezza dell'aziendaivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora