Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero no frost aeg allarme congelatore e no frost ghiacciato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Il giorno dopo il mio rientro dalle vacanze  il congelatore segnale l'allarme che indica -11. Il cibo era praticamente scongelato. Lo svuoto e lo lascio poco più che vuoto. Dopo qualche giorno risuona l'allarme, decido di lasciarlo vuoto e monitorarlo. Oggi dopo 2 settimane ripresenta lo stesso problema. Cosa può essere? Posso controllare qualcosa io o devo chiamare l'assistenza?

Invece il frigorifero ha iniziato a gocciolare dal portellone l'acqua che fuoriesce (forse) in eccesso dal no frost. Di solito mi basta pulire dove c'è lo scarico, ma non è bastato e da settimane ormai mi lavo i piedi ogni volta che apro!. Ho anche alzato la temperatura a 6° perché la parte del no frost si ghiaccia, ma continua a rimanere ghiacciata? Da cosa può dipendere?

  


Alessio Menditto
Inserita:
54 minuti fa, laura66 ha scritto:

o. Lo svuoto e lo lascio poco più che vuoto

No lo devi vuotare del tutto, staccare la spina e lasciare gli sportelli aperti per due giorni.

Inserita: (modificato)

Posso sapere perchè? Grazie 

Modificato: da laura66
Alessio Menditto
Inserita:

Perché devi riportare il frigo a zero, cioè essere sicura che il ghiaccio sia completamente sciolto è asciutto tutto l’interno, se le sonde rilevano dati contraddittori mandano in confusione la centralina e può essere quella la causa del malfunzionamento.

Fatto questo, vedi i giorni seguenti cosa succede, se fai uno sbrinamento finto come hai fatto non saprai mai di chi è la colpa.

Dove dovrai parcheggiare la merce per due giorni purtroppo è ininfluente alla risoluzione del guasto.

Inserita:

esatto e non cercherei di accelerare il processo con phon o stufette (col ΔT rischi di crepare le saldature dei condotti/radiatori), così puoi anche approfittare e si ripuliscono bene i piani, cassetti e il resto che al frigo-congelatore male non fa. 
 

Inserita:

Ok grazie appena mi organizzo con lo svuotamento ci provo!

  • 3 weeks later...
Inserita:

Rieccomi qui, domenica scorsa dopo i 2 giorni di fermo l'ho fatto ripartire.

Giovedi ha riniziato a gocciolare di nuovo il portellone.

Oggi addirittura l'acqua depositata sotto il cassetto aveva un velo di ghiaccio, anche in un angolo del fondo (opposto a dove scola l'acqua) trovo del ghiaccio.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora deve aprire il tutto e fare qualche foto per farci vedere come è la situazione che trovi .

 Poi accertarti che si sbrina il tutto .

E accertarti che il tubo di drenaggio sia libero , magari  visionando bene lo stesso terminale dal posteriore del frigo .

Inserita:

Non potendo agilmente spostare il frigorifero perchè incastrato fra pensili e colonne, ho sondato un pò di altri post con problematiche simili e ho quindi provato a pulire il canale di recupero dell'acqua del nofrost con un cavo elettrico spellato in cima. Sembra aver fatto la differenza perchè dopo la pulizia sento addirittura l'acqua che cade nella bacinella, di fatto non perde più acqua.

Invece nell'angolo dove si forma ancora il ghiaccio ho scoperto che c'è una piccola crepa (allego foto). Come la riparo? Ma adesso da dove arriva l'acqua che si ghiaccia?

E' normale che ogni tanto la parete del nofrost a volte si trova con le goccie d'acqua ghiacciate?

Invece per quanto riguarda il freezer non ha più suonato l'allarme dovuto al calo di temperatura.

Schermata 2021-09-02 alle 14.28.46.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...