Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo wirlphool combinato no frost non funziona parte frigo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho il frigo che nel vano congelatore tiene -25 gradi mentre nel vano frigo non scende sotto i 15-20 gradi. Ho gia provato a spengerlo per 24 ore e ho controllato le guarnizioni che sono ok. Non capisco come faccia a far raffreddare il vano frigo in quanto l'evaporatore si trova nel freezer e non ci sono ventole con canalizzazione che collegano i due vani, ne tantomeno la valvola damper. esiste solo una ventola nel vano frigo che fa ricircolare aria solo nel suddetto scomparto. Il modello del frigo è whirlpool WBE3321 A+ NFSM. 


Stefano Dalmo
Inserita:

Semplice non è total no frost !

ma combinato  

no frost congelatore e. Statico frigo .

 Non credo che non hai mai visto brina sul pannello frontale del frigo?

se non la fa più. Il gas ti sta andando via siccome comincia a mancare dalla parte terminale del circuito , ecco che non raffredda il frigo.

se pensi che non sia cosi , posta una foto di tale reparto 

Inserita:

Quindi ci sarebbe un evaporatore non accessibile dentro la parete della parte posteriore del vano frigo? Dalla scheda tecnica risulta no frost sia il congelatore che il frigo.

Screenshot_2021-08-17-11-19-30-225_com.android.chrome.jpg

IMG_20210817_105828.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:
16 ore fa, simone197322 ha scritto:

Non capisco come faccia a far raffreddare il vano frigo in quanto l'evaporatore si trova nel freezer e non ci sono ventole con canalizzazione che collegano i due vani

Scusa  , ma non avevo guardato la scheda tecnica , 

Mi sono attenuto a quello che avevi  affermato ,

come fai a fare un'affermazione del genere , con tutte quelle bocchette di areazionse sulla parete .?

 Le hai smontate  , per dire che non c'è comunicazione tra i due scomparti ?

Guarda sotto al cielo del vano frigo sul davanti  ,ha una griglietta ?

Devi accedere all'evaporatore  nel vano freezer  , smontando il carter  frontale e vedere se c'è un accumulo di ghiaccio  o se il damper  è bloccato  in chiusura .

Inserita:

Quella canala con le bocchette l'ho smontata ed è applicata semplicemente sulla parete. Il ventilatore in alto, attivabile da un piccolo pulsante sotto di esso, tende ad aspirare aria dalla sua griglia e la espande negli scomparti sottostanti tramite le bocchette. L'evaporatore, posto sulla parete superiore del freezer, con la relativa vasca di scolo per lo sbrinamento, l'ho smontato, e non è presente ne'  una ventola o griglia o damper... è uno scomparto totalmente chiuso con il connettore elettrico applicato sulla parete e un piccolo foro dove sgronda la condensa nella vaschetta sopra il compressore. Domani magari posto una foto del vano freezer. 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Allora è tutta na finzione  ! Pure il  manuale .

54 minuti fa, simone197322 ha scritto:

Quella canala con le bocchette l'ho smontata ed è applicata semplicemente sulla parete. Il ventilatore in alto, attivabile da un piccolo pulsante sotto di esso, tende ad aspirare aria dalla sua griglia

Se è così è valida la mia prima risposta.

54 minuti fa, simone197322 ha scritto:

L'evaporatore, posto sulla parete superiore del freezer, con la relativa vasca di scolo per lo sbrinamento, l'ho smontato, e non è presente ne'  una ventola o griglia o damper... è uno scomparto totalmente chiuso

 Allora non parlo più finchè non vedo immagini  , mi lasci senza parole , se il freezer è no frost ,deve avere per forza una ventola .

 Ma manco hai risposto alla mia prima domanda  , non hai mai visto brina sulla parete  frontale del frigo ?

Perchè  attraverso la foto si vede il foro di drenaggio della condensa del vano frigo ,  da cui si deduce che il vano frigo è statico e non  no frost.

 Quindi se non fredda   e non c'è valvola deviatrice  , il gas  sta andando via .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Stamani ho fatto un ulteriore verifica nel congelatore ed ho trovato la ventola che funziona perfettamente come del resto tutta la parte congelatore...era a -24. Come da foto si vede comunque che questa garantisce ricircolo d'aria solo nel freezer. Rimane i miei dubbi su come raffredda il frigo...brina sulla parete mai vista, magari un po' di condensa. Dal compressore parte un solo circuito e anche se fosse il frigo statico e abbia parso del gas, come può la sua parete essere a 23 gradi e il congelatore a -24? 

IMG_20210818_115837.jpg

IMG_20210818_115859.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Non ci sono più verifiche da fare   , il frigo è statico e non arriva  più gas .

In mancanza di gas  ,  questo comincia a non evaporare   iniziando dalla parte finale del circuito ,ad  andare  indietro .

Quindi dal reparto frigo ad andare  nel congelatore .

Il fatto che non hai visto brina  sulla parete  è perchè  non hai mai avuto la necessità di guardarci .

Inserita:

Ok grazie mille! Deduco che l'unica soluzione al problema è cambiarlo!

Stefano Dalmo
Inserita:

Se  nel vano motore non c'è valvola deviatrice ,  tale da poter ipotizzare  , magari ,ad un fatto elettronico , mi dispiace , ma c'è solo l'isola ecologica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...