Vai al contenuto
PLC Forum


Impostazioni Fm 357-2 - imposta punto di riferimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

premetto che non ho moltissima esperienza nel campo del posizionamento;

qualcuno saprebbe indicarmi la procedura per impostare un punto di riferimento all' interno delle impostazioni della fm 357-2?


Gianmario Pedrani
Inserita:

hai propio preso la scheda piu complicata!!! complimenti

devi fagli fare la procedura di zero, ci deve essere un blocco o qualcosa che quando lo lanci ti fa andare il tuo asse in un senso fino a che non viene premuto un finecorsa di Zero a questo punto la scheda inverte il suo senso di marcia e libera il tuo finecora, una volta liberato prosegue finch'è in sente la tacca di zero dell'encoder.

Devo vedere se riesco a ritrovare i miei appunti..

perchè a memoria rischio di dirti delle cavolate..

Inserita:

condizione di base: pacchetto software per FM357-2 installato.

si apre dalla configurazione hardware, doppio click sulla scheda alla voce "Parameterize" (bella traduzione), se sei on line con il plc puoi aprire dal menu la voce test\messa in servizio e ti si apre un pannello tramite il quale puoi muovere, l'asse nei vari modi di posizionamento.

se invece intendi impostare lo zero in quanto hai un encoder assoluto collegato devi entrare nei dati macchina (cartella nella sinistra della popup di parametrizzazione e selezionare la sottocartella "Impost. punto di riferimento"

pigroplc

Inserita:

Buongiorno,

grazie a tutti per l'aiuto!!!

Per fare l'azzeramento ho segouito le istruzioni di pigroplc. Il settaggio non me lo ha preso subito ma dopo svariati tentativi eseguiti seguendo rigorosamente le istruzioni della scheda.

Alla fine ci sono riuscito ma non sono riuscito a capire perchè non mi ha preso il parametro al primo colpo.

Certe cose mi fanno veramente arrabbiare!!!!!!!!!

Inserita:

La procedura di sicronizzazione di un encoder assoluto prevede la commutazione di un parametro dell'encoder che trovi nella sottopagina, quindi bisogna selezionare un tasto di jog avanti o indietro sempre presente nella sottopagina, quindi verificare il cambio di stato del parametro che restituisce l'informazione di encoder sincronizzato.

é qualche anno che non faccio + questa procedura, quindi non sono preciso nella descrizione, mi spiace.

La difficoltà che hai riscontrato ritengo sia dovuta al fatto che la procedura è piuttosto macchinosa, degna della scuola tedesca......

A me era capitato di perdere la sincronizzazione di qualche encoder assoluto della T+R, come al solito da mamma Siemens mi avevano risposto che era

IMPOSSIBILE!

pigroplc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...