Vai al contenuto
PLC Forum


Antifurto - ignoranza


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate la mia ingnoranza in materia di antifurti, ma cosa significa "1 zona 24 ore normalmente chiusa" letta nella descrizione di una centrale???? E a cosa serve???

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.


Inserita:

Normalmente per "24 ore" alcuni produttori intendono zona "tamper" o manomissione, di solito questo ingresso è allarmato anche con centrale disattivata

ciao

Luca Bettinelli
Inserita:

Seve per proteggere la zona dove è installata la centrale.

ad esempio un sensore di movimento che rimane sempre attivo anche con impianto disattivato che impedisca di potersi avvicinare a manomettere la centrale, oppure un contatto di apertura sulla porta dell'armadietto che contiene la centrale.

Inserita:

Grazie per le risposte. Vorrei fare un ulteriore domanda a Luca Bettinelli. Se si protegge la centrale sempre come si fa ad accedervi se serve? Possibile che non serve mai accedere alla centrale?

Inserita:

Semplicemente se accedi alla zona l'antifurto suona poi con la chiave lo disattivi, è un piccolo prezzo da pagare per essere però più sicuro che sia difficile manomettere la centrale

Inserita:

Ciao

sensore di movimento che rimane sempre attivo anche con impianto disattivato

Queste sono opzioni dette di percorso, il 24h è in genere un valido aiuto per non manomettere l'impianto quando non è attivato. Spesso si verifica che i sensori (di qualunque tipo) vengano manomessi durante la loro inattività per es. il ladro passa di giorno e apre tutti i sensori escludendoli per poi tornare la notte (uffici, negozi,ecc) e completare l'opera.

In genere solo in servizio è possibile modificare i sensori e a volte anche l'orientamento.

Saluti

Elvezio Franco
Inserita:

Forse col nome della centrale qualcuno avrebbe una risposta piu' omogenea.

Giac ha espresso esattamente quello che si intende per 24ore:quello che svia e' 1-zona il che farebbe intendere che c'e' una zona di quel tipo..........

Io per 24 ore intendo SOLO tutti i tamper in serie in modo che si attivi nel caso di una manomissione indipendentemente che la centrale sia in funzione o disattivata.Con impianto disattivato non ci sono sensori attivi a meno che si abbia una parzializzazione dell'impianto ed allora si avra' una zona e' attiva e una non attiva.

Inserita:

La centrale è EURO 5 PLUS costruita da LINCE con le seguenti caratteristiche: Zone 5 espandibili a 30 (questo l'ho capito), 1 zona 24 ore bilanciata (questo è più oscuro). Sulla centrale EURO 3 PLUS poi si legge: Tre zone normalmente chiuse o bilanciate di cui una ritardabile (il ritardabile è chiaro ... ma il normalmente chiuso o bilanciato è un linguaggio da addetti ai lavori!)

Inserita:

In una centrale di antifurto hai solitamente 2 morsetti con la scritta 24h. Qui fanno capo tutti i pulsanti di protezione interni ai sensori, se qualcuno tenta di manomettere i sensori anche ad impianto disattivato la sirena suona. Suona anche se cerchi di aprire il frontale della centrale. In caso di manutenzione puoi disattivare questo allarme con la chiave e con apposite procedure descritte nel manulae dalla casa costruttrice.

Passiamo ora al termine "zona 24 h".

Non poche marche danno hanno questa opzione. Hai una zona i cui sensori rimangono sempre attivi, anche a centrale disattivata. A cosa serve?

Semplice: ai rilevatori di fumo o incendio in genere....o altro a seconda l'esigenza dell'utente.

Quindi nei locale potrai avere due sensori, di allarme furto e allarme incendio, il primo lo colleghi ai morsetti di allarme i secondi alla zona sempre attiva 24h.

Di solito si preferisce pero' installare due centrali e due sirene, di modulazione (ed intensità) diverse.

La sirena interna antifurto è molto forte per creare panico nel ladro, la seconda che non spacca i timpani serve a sgnalare l'abbandono locali per incendio

Ciao e scusa la premura.

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Luca Bettinelli
Inserita:

Quello che suona quando entra un ladro in casa!

Scherzi a parte di antifurti ce ne sono tanti ed ognuno ha le sue caratteristiche, devi valutare quali sono le tue necessità ed una volta valutato questo cerchi quello che maggiormente risponde alle necessità.

Inserita:

Nel tuo caso ti conviene la Lince. Credo che per un neofita sia la piu' semplice ed intuitiva.

Oltre al cablaggio vero e proprio devi considerare anche la programmazione. Per una semplice abitazione potresti lasciare le impostazioni di fabbrica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...