elettrogigi Inserito: 24 ottobre 2005 Segnala Inserito: 24 ottobre 2005 (modificato) ciao a tutti!!!credo proprio di avere bisogno del vostro aiuto...in una vecchia casa di campagna, o sostituito tutti i conduttori (utilizzando la tubazione esistente) e ne ho ampliato una parte utilizzando una canalina 40X17....vado al sodo... ho lanciato tenzione in alcuni ambienti, e ne ho lasciato disalimentati altri per completare i lavori...mentre effettuavo dei collegamenti, mi sono accorto che sulla linea di terra vi era tensione! tra la linea di terra (da 6 mmq per tutta la dorsale dell'impianto) e lo spandente di terra (ovviamente non ancora collegato) vi è una tensione pari a 36V.ho controllatto tutto l'impianto ma non ho trovato alcuna anomalia...sull'impianoto non c'è collegato alcun utilizzatore, all'infuori di due lampade da 100W...la cosa ancor più strana è che scollegando la linea LUCE la tensione scende a 25V, scollegando la linea PRESE la tensione si mantiene sui 17 VOLT, mentre scollegando l'interruttore generale la tensione si azzera...non so più cosa pensare!!!ah dimenticavo...con 3 conduttori da 6 mmq (attraverso la canalina) ho mandato una linea diretta dal centralino alla cucina (la distanza tra centralino e cucina è circi 8 m)...tra la linea di terra proveniente dalla cucina e lo spandente mi trovo una tensione pari a 10V...tensione che persiste anche se scollego dalla suddetta linea tutte le derivazioni della cucina! Modificato: 24 ottobre 2005 da elettrogigi
Piero Azzoni Inserita: 24 ottobre 2005 Segnala Inserita: 24 ottobre 2005 induzione !con cosa hai fatto la misura ? con un volmentro elettronico ?gli stessi hanno un'impedenza molto alta il che in certe circostanze puo' indurre in erroreconsidera un caso tipico, 1 Mhom di impedenza, a 36 volt circolano 36 uA il che rende la misura assolutamente inaffidabilemetti in parallelo al volmetro una resistenza adeguata, per esempio una lampadina da 230 V / 60 W e ripeti la misurausa la funzione cerca e trova la prova della lampadina di cui si e' parlato piu' di una volta, troverai corcostanziata risposta alle tue perplessiata'
elettrogigi Inserita: 24 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2005 (modificato) SI...HO UTILIZZATO UN VOLTMENTRO DIGITALE...LA TENSIONE LA SENTO PROPRIO SULLE MANI!COMUNQUE SONO NUOVO DEL FORUM E NON CONOSCO LA FUNZIONE CERCA....GRAZIE PIERO! Modificato: 24 ottobre 2005 da elettrogigi
elettrogigi Inserita: 24 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2005 MA SE IL PROBLEMA E' L'INDUZIONE, COLLEGANDO LA LINEA ALLO SPANDENTE DI TERRA, AVRO' DISPERSIONE DI CORRENTE?
oiuytr Inserita: 24 ottobre 2005 Segnala Inserita: 24 ottobre 2005 Cos'e' lo "spandente" di terra?P.s.Evita di scrivere in maiuscolo che su internet equivale ad urlare; qui ci sentiamo tutti benissimo
Paolo Cattani Inserita: 24 ottobre 2005 Segnala Inserita: 24 ottobre 2005 No, ovviamente. Se è induzione e tu hai fatto la misura solo con un tester digitale, alla fine è solo un'illusione. Fai la prova come dice Piero, o usa un tester a lancetta, prima: se la tensione scende notevolmente (tipo tre volt, invece di trentasei) allora era la misura precedente ad essere falsa.
Jakala Inserita: 2 novembre 2005 Segnala Inserita: 2 novembre 2005 Sarà rimasto fulminato facendo la misura.R.I.P.
Paolo Cattani Inserita: 2 novembre 2005 Segnala Inserita: 2 novembre 2005 ....oops... dove ho sbagliato? Forse c'era davvero tensione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora