An_Vi Inserito: 26 agosto 2021 Segnala Inserito: 26 agosto 2021 Avrei bisogno di capire come impostare un "conteggio" settabile da HMI di un numero di massimo tentativi dopo "x" tempo per far uscire allarme di time out comunicazione. Spero di essermi spiegato.
drn5 Inserita: 27 agosto 2021 Segnala Inserita: 27 agosto 2021 (modificato) Scusami, ma perché non usi IO device? Li potresti usare un Life bit in scambio. Modificato: 27 agosto 2021 da drn5
batta Inserita: 27 agosto 2021 Segnala Inserita: 27 agosto 2021 20 ore fa, An_Vi ha scritto: Avrei bisogno di capire come impostare un "conteggio" settabile da HMI di un numero di massimo tentativi dopo "x" tempo per far uscire allarme di time out comunicazione. Quando dalle funzioni di comunicazione ricevi segnale di errore, incrementi una variabile. Poi, sul valore di questa variabile, attivi l'eventuale allarme di comunicazione. Per ogni comunicazione andata a buon fine, azzeri la variabile. In quanto al "life bit", non è prerogativa di un metodo di scambio dati, ma si può implementare con qualsiasi scambio dati.
drn5 Inserita: 27 agosto 2021 Segnala Inserita: 27 agosto 2021 37 minuti fa, batta ha scritto: In quanto al "life bit", non è prerogativa di un metodo di scambio dati, ma si può implementare con qualsiasi scambio dati. Si però se usi send e receive il Life bit ha poco senso perché hai già il risultato della operazione di lettura/scrittura. Nel IO device mi sembra, ma potrei sbagliarmi, questo non c'è. Per quello parlo di Life bit nel IO device... Che poi il Life bit lo posso usare a prescindere dal tipo di comunicazione questo è vero.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora