Vai al contenuto
PLC Forum


Attenuazione giunzione coassiale tipo F


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti.

Quanta attenuazione introduce una giunzione coassiale tipo F? (I connettori sono Fracarro con anello rosso)

E' questa la tipologia di giunzione a minor attenuazione?

 

La situazione è che mi ritrovo impianto elettrico e TV in una stessa cassetta di derivazione. Sto cercando di separarli (per motivi di spazio e sicurezza), muovendo il deviatore principale in una vicina scatola di derivazione a parete. Il problema è che i cavi coassiali sono troppo corti e, per non dover stendere nuovamente 50 metri di cavi dentro le canaline dell'abitazione, volevo provare ad allungarli il necessario utilizzando giunti coassiali tipo F (e connettori ad avviatare). Ogni presa TV verrebbe ad avere, quindi, due nuove giunzioni in serie (una nel coassiale in ingresso abitazione che va all'IN del derivatore ed una nel coassiale in uscita dal derivatore alla presa).

 

Modificato: da type

Inserita:

Una giunta F-F attenua all'incirca 1 dB.

Se riesci a fare una giunta da un lato, e tirarti dietro un po di cavo dal lato opposto puoi evitare di fare la seconda giunta.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, type ha scritto:

Ciao a tutti.

Quanta attenuazione introduce una giunzione coassiale tipo F? (I connettori sono Fracarro con anello rosso)

E' questa la tipologia di giunzione a minor attenuazione?

 

La situazione è che mi ritrovo impianto elettrico e TV in una stessa cassetta di derivazione. Sto cercando di separarli (per motivi di spazio e sicurezza), muovendo il deviatore principale in una vicina scatola di derivazione a parete. Il problema è che i cavi coassiali sono troppo corti e, per non dover stendere nuovamente 50 metri di cavi dentro le canaline dell'abitazione, volevo provare ad allungarli il necessario utilizzando giunti coassiali tipo F (e connettori ad avviatare). Ogni presa TV verrebbe ad avere, quindi, due nuove giunzioni in serie (una nel coassiale in ingresso abitazione che va all'IN del derivatore ed una nel coassiale in uscita dal derivatore alla presa).

 

Vai tranquillo.

Un connettore F attenua molto meno di quello che si pensi.


Parlando di frequenze tv terrestri l'attenuazione massima (862 MHz) di un connettore F è 0,08 dB.

Moltiplichiamo 0,08 x 2 = 0,16 dB ai quali aggiungiamo altri 0,16 dB del giunto che unisce i due connettori e totalizziamo, alla peggio 0,32 dB per una giunzione.

 

In banda Sat, si ha un'attenuazione di 0,15 dB del connettore che moltipilicato per 4 dà come attenuazione totale di una giunzione pari 0,6 dB.

 

Se il tuo impianto è soltanto terrestre, considera 0,32 dB per ogni gruppo "connettore-->>giunto-->>connettore", quindi per ottenere un'attenazione di 1 dB dovresti avere tre gruppi in cascata.

1 ora fa, type ha scritto:

Ogni presa TV verrebbe ad avere, quindi, due nuove giunzioni in serie (una nel coassiale in ingresso abitazione che va all'IN del derivatore ed una nel coassiale in uscita dal derivatore alla presa).

 

Quindi alla peggio 0,64 dB per 2 giunzioni in cascata e non 2 dB.

 

Chiaramente mi riferisco a connettori di marca, non cineserie:

 

file:///C:/Users/felix/AppData/Local/Temp/Scheda-tecnica_Serie-TWIST-ON---F.pdf

 

file:///C:/Users/felix/AppData/Local/Temp/Scheda-tecnica_Serie-Adattatori-coassiali.pdf

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Tranquillo, l'attenuazione è trascurabile come ti è stato suggerito. Casomai è piu' importante eseguire le connessioni con la massima cura evitando fili svolazzanti e pieghe strette del cavo coassiale.

Inserita: (modificato)

Mi sono accorto ora di due errori commessi:

Il primo è che ho postato male i links alle schede tecniche e rimedio ora.

 

https://www.microteksrl.it/dw.php?n=01&i=56

 

https://www.microteksrl.it/dw.php?n=01&i=13

 

Il secondo errore è che ho calcolato un'attenuazione doppia sul giunto F-F per cui un gruppo connettore-->>giunto-->>connettore = 0,08x3=0,24 dB in ambito terrestre mentre in ambito sat = 0,15x3=0,45 dB.
Nel caso specifico di due giunzioni in cascata sulle prese in oggetto, si otterrà un'attenuazione di 0,48 dB.

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)
3 hours ago, felix54 said:

Mi sono accorto ora di due errori commessi:

Il primo è che ho postato male i links alle schede tecniche e rimedio ora.

 

https://www.microteksrl.it/dw.php?n=01&i=56

 

https://www.microteksrl.it/dw.php?n=01&i=13

 

Il secondo errore è che ho calcolato un'attenuazione doppia sul giunto F-F per cui un gruppo connettore-->>giunto-->>connettore = 0,08x3=0,24 dB in ambito terrestre mentre in ambito sat = 0,15x3=0,45 dB.
Nel caso specifico di due giunzioni in cascata sulle prese in oggetto, si otterrà un'attenuazione di 0,48 dB.

Grazie per le esaurienti risposte.

 

Ho notato che il giunto coassiale è asimmetrico, con un lato più lungo e da una parte a faccia piatta mentre dall'altra con i bordi smussati. Qual'è il fine di questa asimmetria?

5db4d34520bc4b326245ae77-large.jpg.c28f408f67aedb7800bf9c33cd5933a7.jpg

Modificato: da type
Inserita:

Il lato più lungo serve per essere fissato su un pannello con dado. Mentre non so cosa intendi per faccia piatta e bordi smussati.

Inserita: (modificato)
31 minuti fa, type ha scritto:

Grazie per le esaurienti risposte.

 

Ho notato che il giunto coassiale è asimmetrico, con un lato più lungo e da una parte a faccia piatta mentre dall'altra con i bordi smussati. Qual'è il fine di questa asimmetria?

5db4d34520bc4b326245ae77-large.jpg.c28f408f67aedb7800bf9c33cd5933a7.jpg

Giusta la tua osservazione così come quella di ALLUMY ma ai fini del tuo impiego è totalmente insignificante.

Comunque sia, la parte smussata è concepita per facilitare l'inserimento del connettore F che nel caso di montaggio a pannello, è la parte esterna del giunto di un eventuale contenitore.

Modificato: da felix54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...